Apple Watch 6 quali novità?

Apple Watch 6 quali novità?

8 Giugno 2020 0 Di SDblog

Entro la fine dell’anno 2020 Apple ha in previsione l’uscita di alcuni nuovi device come ad esempio iPhone 12 ma non solo, sembrerebbe appunto che entro la fine dell’anno venga presentata anche la nuova versione del proprio smart watch che salvo sorprese dovrebbe chiamarsi Apple Watch 6.

Di seguito cerchiamo di andare ad indicare alcune caratteristiche ormai certe che contrassegneranno questo nuovo Apple Watch 6 ma anche alcuni dettagli presi dai rumors più o meno insistenti che circolano sul web.

Vedi tutte le altre NEWS presenti sul Blog

Che aspetto avrà APPLE WATCH 6 ?

Come è noto sin dalla sua prima uscita ad oggi, il designe dell’Apple Watch non ha mai subito modifiche importanti se non in merito al dimensionamento del display che è stato ingrandito portandolo fino a 44mm e sono state ottimizzate le cornici.

Sembra che Apple non abbia mai voluto stravolgere un designe che ormai è diventato iconico del marchio sembra appunto che nemmeno su questo Apple Watch 6 ci sia spazio per uno stravolgimento e rinnovamento radicale del designe.

E’ molto probabile che ritroveremo uno Smart Watch del tutto identico al precedente dal punto di vista estetico o magari con delle modifiche solamente in alcuni dettagli come ad esempio nella corona digitale che spesso Apple ne ha modificato l’aspetto per identificarne il modello e per l’aggiunta di alcune funzionalità.

LE NOVITA’ di APPLE WATCH 6

MONITORAGGIO DEL SONNO

Se paragoniamo Apple Watch agli altri competitor anche molto più economici, è facile individuare una caratteristica che più delle altre manca, si tratta ovviamente del monitoraggio del sonno.

Apple sembra proprio che sia decisa ad implementare questa funzione su Apple Watch 6 o forse più precisamente nel prossimo sistema operativo WatchOS 7, al momento non ci è dato sapere se tale funzione sarà utilizzabile anche con gli Apple Watch precedenti.

Questa funzione è da tempo vociferata e voluta dagli utenti ma il grande limite per l’implementazione di questa funzionalità sta nella durata della batteria che al momento è indicata nel limite della giornata, questo comporta che una volta al giorno lo smart watch venga ricaricato e generalmente il momento migliore è appunto la notte.

Per poter implementare quindi questa funzione, Apple potrebbe passare per alcune possibilità come magari attivare una funzione che richieda un bassissimo uso della batteria piuttosto che trovare la soluzione in un carica batterie ultrarapido che ci consenta una ricarica velocissima in qualsiasi momento della giornata consentendoci di indossare il nostra Apple Watch 6 anche la notte.

ATTACCHI D’ANSIA 

Sembra proprio che sempre più persone al mondo soffrano di ansia o attacchi di panico e proprio per questo Apple Watch potrebbe essere di grande aiuto alla nostra salute mentale.

Diverse fonti comunicano di una notizia comunque non ufficializzata, che il prossimo Apple Watch dovrebbe essere in grado di prevenire gli attacchi d’ansia o di panico.

Questo dovrebbe avvenire mediante un sensore che monitorerà i livelli di ossigeno nel sangue e da questa informazione sarà in grado di rilevare uno stato d’ansia o di forte stres.

Una forma di analisi intelligente dovrebbe anche permettere di imparare quelli che sono i sintomi che nascono appena prima e durante un attacco d’ansia.

L’obbiettivo vero e proprio di questa funzionalità sarà quello di prevedere in anticipo questi attacchi riuscendo ad avvisare la persona ed aiutarlo con delle fasi come ad esempio la respirazione o semplicemente indicargli di fermarsi se alla guida.

Come per tutte le rilevazioni non mancherà sicuramente una cronologia di eventuali attacchi.

Apple Watch 6 quali novità?

RILEVAZIONE OSSIGENO NEL SANGUE

Si tratta ancora di un rumors ma la notizia è piuttosto accreditata che ci sarà la presenza del sensore di rilevazione percentuale ossigeno nel sangue,  al di sotto di una certa soglia la persona verrà avvisata in modo da fermarsi in caso stia effettuando attività fisica in modo da non far subentrare conseguenze gravi per l’organismo.

DISPLAY

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, come ormai abituati negli precedenti Smart Watch, le modifiche potrebbero riguardare lo schermo dove dovrebbe essere sostituito il pannello OLED con un pannello microLED.

Secondo altre fonti invece, questa sostituzione del pannello potrebbe essere posticipata al 2021 

TOUCH ID

Fra i rumors meno accreditati quasi fosse solo una speranza, si vocifera di un inserimento di un sensore di impronte digitali integrato nel prossimo pannello microLED, questo consentirebbe di sostituire l’attuale sistema di sblocco con codice passando a quello con impronta digitale.

Il secondo sistema di sblocco con Touch ID viene invece accreditato direttamente nella digital crown dove attualmente abbiamo il sensore del battito cardiaco.

Apple Watch 6 quali novità?

SENSORE OTTICO

Anche se al momento la notizia sembra essere piuttosto inverosimile e poco veritiera, si parla dell’eliminazione della corona digitale per passare ad un sensore ottico.

Questo sensore potrebbe essere in grado di percepire comandi multitasking impartiti dal movimento del dito sul sensore, ovviamente non essendo sporgente potrebbe evitare intoppi accidentali come quelli che spesso avvengono con la digital crown.

NOVITA’ MINORI

Alcuni rumors hanno indicato anche altre novità minori, indicano esempio un miglioramento nella velocità ed una migliore resistenza all’acqua che attualmente si attesta ai 50 mt di profondità

USCITA

Una data certa di uscita non è ancora stata ufficializzata, fatto sta che con i modelli precedenti Apple ci ha abituati ad annunciarne la nuova versione sempre a Settembre, troviamo quindi molto probabile che anche questa volta avvenga nei medesimi termini e pertanto annunciato appunto Apple Watch 6 a Settembre 2020.

PREZZO

Per quanto riguarda il prezzo non è ancora trapelato nulla, partiamo solamente sulla base di Apple Watch 5 che al momento costa € 459 per il modello da 40 mm e €489 per il modello da 44 m.

Da capire anche come Apple che approccio avrà sul mercato con questo Apple Watch 6 in quanto potrebbe optare per continuare la vendita del modello 3 come entry level economica ed escludere dal listino proprio il 5 per non rubare una fetta di mercato al nuovo arrivato.

Potrebbe anche decidere di tenere a listino anche il modello 5 ma a questo punto Apple Watch 6 dovrebbe essere ricco di novità per invogliarne l’acquisto o il passaggio dal 5, staremo a vedere che strategia adotterà Apple, per il momento non ci resta che aspettare. 

Lasciate qui sotto i vostri commenti.