
Arlo Essential – le telecamere sempre più smart by Netgear
20 Settembre 2020Premetto di conoscere piuttosto bene i prodotti Arlo in quanto sono alla mia terza esperienza con videocamere diverse, la prima risale ormai a parecchi anni fa quando volendo mettere in sicurezza la mia abitazione ma non avendo nessuna predisposizione, Arlo proponeva il suo primo Kit interamente Wifi ed alimentato a batterie che purtroppo non si potevano utilizzare le ricaricabili, un bel inconveniente ma era già una soluzione molto innovativa e di buonissima qualità
Negli anni Arlo si è evoluta in maniera efficace sia dal punto di vista qualitativo che da quello funzionale andando incontro alle più svariate possibilità di applicazione e funzionamento.
Negli anni Arlo si è evoluta in maniera efficace sia dal punto di vista qualitativo che da quello funzionale andando incontro alle più svariate possibilità di applicazione e funzionamento.
Ora è venuto il momento di testare queste Arlo Essential, ma cosa hanno di diverso dai modelli precedenti?

Ebbene posso dire che perdono qualcosa dal punto di vista qualitativo delle immagini ma offrono anche qualche enorme vantaggio, andiamo nello specifico.
MENU’ DI NAVIGAZIONE
- COSA PERDONO
- PIANI ABBONAMENTO
- COSA GUADAGNANO
- SPECIFICHE TECNICHE
- ATTIVAZIONE
- PROVA SUL CAMPO
- CONCLUSIONI
COSA PERDONO?
- La qualità delle immagini di queste Arlo Essential è comunque ottima ma arriva solamente a 1080P HD e non 4K
- Per il salvataggio delle registrazioni dopo il periodo di prova di 3 mesi saremo costretti a stipulare un abbonamento sul cloud.
- Anche per quanto riguarda alcune funzionalità come le notifiche intelligenti ed avanzate, riconoscimento oggetti e selezione zone sensibili, saremo costretti a stipulare un abbonamento.
NB. Le Arlo Essential sono comunque compatibili con gli HUB VMB4000, VMB4540, VMB4500 e VMB5000 che potrebbero permettere come nel mio caso che ho un VMB500 di registrare comunque in locale vista la possibilità di inserire una Micro SD proprio nell’Hub.

PIANI ABBONAMENTO
I piani di abbonamento disponibili anche per queste Arlo Essential sono sostanzialmente due.
- PREMIER: che ha un costo di € 2,79 mese per una telecamera , € 8,99 mese fino a 5 telecamere e registrazione fino al 2K con 30 gg di storage
- ELITE: che ha un costo di € 4,49 mese per una telecamera , € 13,99 mese fino a 5 telecamere e registrazione fino al 4K con 30 gg di storage
COSA GUADAGNANO?
- L’enorme vantaggio e novità di queste Arlo Essential sta nel fatto che si collegano direttamente ad Internet su rete da 2,4Ghz senza la necessità di un Hub.
SPECIFICHE TECNICHE
Le specifiche tecniche di queste Arlo Essential sono comunque di primordine e troviamo in effetti:
- Qualità immagini a 1080P HD, angolo di 130° e zoom digitale 12X
- Audio bidirezionale
- Sirena integrata
- Live streaming
- Batteria integrata ricaricabile con durata 6 mesi (molto variabile il tempo di durata in funzione del modo d’uso e dei tempi di live streaming e registrazione quotidiano)
- Faretto per immagini a colori anche di notte
- Riconoscimento oggetti, auto, pacchi, ecc (Solo con abbonamento)
- Registrazione su cloud (Solo con abbonamento)
- Resistente alle condizioni atmosferiche
- Compatibile con Alexa, Google Assistant e Home kit
- Rilevazione di movimento con notifiche intelligenti
ATTIVAZIONE
Come tutti i prodotti Arlo testati nel tempo si riscontra anche in questo caso un’attivazione di estrema semplicità che mette in condizione anche i meno esperti di avviarle senza incontrare grosse difficoltà, basta scaricare sul proprio smartphone l’applicazione gratuita “Arlo”, creare un account e seguire le procedure indicate sul manuale, basta entrare nell’apposita sezione ed inquadrare il QR code che si trova al di sotto della linguetta di gomma nella parte inferiore della camera dove si trova anche la presa Micro Usb per la ricarica, a questo punto avrete le vostre Arlo Essential in linea e visibili da remoto.
PROVA SUL CAMPO
Come per le altre telecamere Arlo testate in precedenza ho riscontrato la stessa semplicità di installazione mediante l’applicazione dove veniamo guidati passo passo quasi senza margine d’errore, tempo 3 minuti e la prima telecamera era online.
La mia connessione è avvenuta ovviamente mediante connessione diretta a internet senza passare dall’hub proprio per testare questa nuova prerogativa delle Arlo Essential e devo dire che non me ne sono assolutamente accorto della mancanza dell’hub, medesima precisione ed interfaccia con applicazione su smartphone.
La qualità delle immagini pur essendo a 1080P e non in 4K l’ho trovata ottima, forse il 4K per questa tipologia di prodotto lo trovo addirittura eccessivo.
Quello che ho notato in fase di installazione che le Arlo Essential hanno perso la possibilità di essere applicate mediante i supporti a magnete ma solamente con quelli a vite.
CONCLUSIONI
Si tratta di un prodotto dalle qualità indiscusse come Arlo ormai ci ha abituato con delle prerogative importanti come appunto un’installazione libera da ogni vincolo hardware.
Purtroppo senza abbonamento abbiamo delle funzionalità limitate adatte per un minimo di sicurezza, per chi vuole tenere sott’occhio la propria abitazione al momento del bisogno.
La concezione di queste Arlo Essential ma in generale per tutte le Arlo, non è quella di una registrazione H24 continua ma proprio quella di una registrazione spot di alcuni minuti ogni qualvolta venga rilevato un movimento o quando decidiamo di farle intervenire in manuale.
Abbiamo comunque un’innumerevole possibilità di settaggio a piacimento secondo le nostre esigenze direttamente dall’applicazione del nostro smartphone.
Il prezzo di circa € 400 non è sicuramente economico ma se decidete di spendere questi soldi di sicuro non rimarrete delusi dalla qualità del prodotto.
Per chi fosse interessato all’acquisto di questo kit, di seguito lascio link diretto ad Amazon