
Auricolari UMI – Bluetooth 5
8 Febbraio 2020Oggi mi trovo a recensire questo paio di auricolari UMI bluetooth di cui avevo già testato un altro prodotto simile sempre della UMI in precedenza che mi era piaciuto per la qualità audio ma avevo riscontrato parecchi problemi di connessione.
Nel blog trovate anche altre recensioni di auricolari bluetooth come ad esempio, Jabra 75t, Jabra 65t, Bokman 04 e le ultime arrivate Elecder.

DESCRIZIONE
Queste cuffiette della UMI vengono fornite in una bella confezione di cartone rigida e curata, al suo interno troviamo:
- Custodia di ricarica contenente gli auricolari UMI
- Set di 2 serie gommini di misure diverse oltre a quelli preinstallati sugli auricolari
- Cavo di ricarica USB – Micro USB
Cover di ricarica auricolari UMI Cover di ricarica auricolari UMI
La custodia di ricarica mi piace molto, sia dal punto di vista estetico dalle forme morbide e dai materiali piacevoli al tatto che dal punto di vista funzionale in quanto troviamo un’efficace chiusura a magnete con una cerniera molto precisa che restituisce una sensazione di robustezza.
Le sedi degli auricolari sono anch’esse a magnete con un impronta ben progettata, basti avvicinare l’auricolare alla sua sede e sembra quasi venga risucchiata mettendosi in posizione perfetta ed attivando immediatamente la ricarica.
Al suo esterno sono anche presenti tre lucine che in funzione dei colori ci indicano la ricarica sia della cover che delle cuffiette stesse.
Gli auricolari in se non mi hanno entusiasmato dal punto di vista estetico, una brutta copia della airpods con la zona driver piuttosto tozza nonostante siano comunque molto leggere, le plastiche utilizzate ed il nero lucido non rendo l’idea di un prodotto di alta qualità
Custodia Auricolari bluetooth UMI Auricolari bluetooth UMI Accessori auricolari UMI
USO PRATICO
All’uso pratico non ho riscontrato una grandissima comodità nell’orecchio, nonostante abbia testato le varie dimensioni dei gommini forniti, mi sono sempre ritrovato ad imprimere parecchia pressione verso l’interno dell’orecchio per renderli stabili e questo mi ha costretto ad entrare in contatto con la parte più tozza dell’auricolare sull’orecchio.
Una volta posizionati in realtà poi rimangono anche piuttosto stabili e la loro leggerezza compensa il non estremo confort permettendoci di tenerli indosso per parecchio tempo.
Ho trovato a differenza delle precedenti, un netto miglioramento dal punto di vista delle connessioni bluetooth, riconoscimento e connessione immediati con qualsiasi dispositivo, riconnessioni automatiche impeccabili e stabilità di ascolto senza perdita di segnale, già dall’apertura del coperchio della custodia le cuffie si mettono operative.
Questi auricolari sono forniti di tecnologia touch, che trovo molto adeguata a questi prodotti in quando essendo molto leggeri un’eventuale pressione di tasti fisici ci costringe ogni volta a riposizionare l’auricolare nell’orecchio..certamente ci si deve fare un po di pratica ricordandosi le gesture.
QUALITA’ AUDIO
Ho fatto veramente fatica ad esprimere un giudizio sulla qualità audio di queste cuffiette, ascoltando e riascoltando molte volte diversi brani e diverse musiche test, in quanto non mi convincevano del tutto e cercavo di capire per quale motivo, la verità è che mi scordavo che avevamo a che fare con delle cuffie dal prezzo di circa € 43 che quindi non posso che elogiare.
In queste cuffie sono inseriti 2 driver di dimensioni diverse 6mm e 8mm per i subwoofer, uno gestisce le frequenze basse e l’altro le alte e medie, sicuramente questo è un valore aggiunto che si fa sentire.
La qualità maggiore di questi auricolari UMI l’ho riscontrata nella purezza del suono, difficilmente trovata prima in cuffie di questo valore ed in alcune occasioni nemmeno in cuffie di alta gamma.
I bassi sono ben presenti anche se non estremamente corposi, le frequenze medie e alte entrambe ben definite ed identificabili.
Nel complesso il suono non risulta ben pieno, corposo ed avvolgente anche se con alcuni test di suoni in 3D l’effetto surround viene percepito bene e piacevole da ascoltare.
In fase di chiamata, la qualità audio è stata eccezionale ed estremamente pulita, anche il mio interlocutore mi ha riferito di altrettanta qualità dall’altra parte.
CONCLUSIONI
Per concludere posso dire che ho testato e giudicato queste cuffie come fossero dei top di gamma, questo perché la qualità audio già dal primo impatto mi ha orientato in quella direzione e proprio per questo ne ho trovato alcuni limiti.
Se invece torniamo a pensare che stiamo parlando di auricolari bluetooth da €38 non posso che elogiarne le qualità e dire che si tratta di cuffie dal basso costo che fanno le grandi, non posso che consigliarle e dire che difficilmente si può trovare di meglio sul mercato a questo prezzo.
In caso foste interessati all’acquisto di seguito lascio link Amazon