Cuffie auricolari JVC true Wireless Bluetooth 5.1

Cuffie auricolari JVC true Wireless Bluetooth 5.1

26 Settembre 2021 0 Di SDblog

Da appassionato di ascolto audio ho testato veramente tanti auricolari bluetooth di ogni genere e prezzo, ognuno con le sue caratteristiche, ognuno con aspetti positivi e negativi, difficile trovare l’auricolare perfetto anche perché i gusti sonori sono appunto gusti personali, oggi vediamo assieme queste cuffie auricolari JVC, marca che conosco molto bene ma di cui non avevo mai testato prima un auricolare, quindi molto interessato anche perché prezzo e specifiche mi portano ad avere delle aspettative importanti.

MENU’ DI NAVIGAZIONE

Cuffie auricolari JVC true Wireless Bluetooth 5.1

DESCRIZIONE

La confezione di consegna di queste cuffie auricolari JVC è piuttosto sobria allineata ad altri prodotti di questo livello, nulla di più di una semplice scatola di cartone, al proprio interno troviamo la custodia degli auricolari con essi già al suo interno, il cavetto USB-USB C di ricarica e 2 serie di gommini con misure diverse.

La custodia che fa anche da ricarica è di dimensioni parecchio contenute un piccolo confetto, realizzata in plastica estremamente liscia, francamente le sensazioni trasferite dal feed tattile non sono quelle di un prodotto premium nonostante la plastica utilizzata sia di buona fattura.

La chiusura della custodia è di tipo magnetico, soluzione cha a me piace molto, all’interno troviamo i due auricolari posizionati nei propri alloggiamenti anch’essi fissati da un magnete anche se non sempre l’inserimento in posizione avviene al primo tentativo.

Gli auricolari sono estremamente piccoli, totalmente realizzati in plastica risultando molto leggeri ed anche esteticamente non mi dispiacciono affatto, con gommini sostituibili per un’applicazione più consona possibile al nostro orecchio.

Una volta inserite nell’orecchio queste cuffie auricolari JVC sono risultate molto stabili anche in condizioni di forti scossoni, anche il comfort risulta davvero di buon livello per via del loro peso piuma che non si fanno quasi sentire, li possiamo tenere nell’orecchio per ore.

L’isolamento acustico dai rumori esterni pur essendo dettato solamente dal gommino, risulta abbastanza buono.

SPECIFICHE TECNICHE

Gli auricolari in questione racchiudono una serie di funzionalità tutte gestibili dai due tasti posti proprio sulla parte esterna di essi, si tratta di tasti fisici che hanno bisogno di un pochino di pressione per recepire i comandi, francamente prediligo questa modalità di comando rispetto al touch anche se la pressione che dobbiamo esercitare sull’auricolare spesso ci costringe a riposizionarli.

Fra i comandi che possiamo impartire troviamo le classiche funzioni di avvio, ripresa, passaggio a brano successivo, ecc. possiamo anche richiamare l’assistente vocale e addirittura alzare ed abbassare volume, funzione che non troviamo su tutti gli auricolari, certamente ci vuole un pochino di pratica per memorizzare tutte le combinazioni di pressione fra premi una volta, due o tre, auricolare destro o sinistro ecc.

Questi auricolari sono certificati per impermeabilità IPX4 il che consente una resistenza a sudore e schizzi d’acqua o leggera pioggia.

Non manca il sensore di prossimità che interrompe i brani non appena togliamo l’auricolare dall’orecchio e li fa ripartire appena lo reinseriamo.

BLUETOOTH

L’accoppiamento coi dispositivi è semplice ed immediato, il bluetooth 5.1 di cui sono dotati questi auricolari è performante e con un buon raggio d’azione, dopo la prima connessione gli auricolari si collegheranno al device in automatico dopo pochi secondi averli estratti dalla loro custodia.

Purtroppo abbiamo la possibilità di abbinare un solo dispositivo alla volta.

BATTERIA

Aspetto batteria direi che non ci si può di certo lamentare anche se non si tratta del top visto che gli auricolari hanno un’autonomia di circa 6 ore in più ne possiamo aggiungere altre 9 con la custodia di ricarica.

QUALITA’ AUDIO

L’aspetto che ritengo più importane in un prodotto come questo è sicuramente la qualità dell’audio che in queste cuffie auricolari JVC è MOLTO BUONA addirittura sorprendente per questa fascia di prezzo, la prima cosa che ho potuto notare sono stati sicuramente i bassi corposi ma non invadenti assieme ad un volume superiore alla media.

In un secondo momento mi sono concentrato sulle frequenze medie e alte che non mi hanno assolutamente deluso, un suono molto pulito con le frequenze fra loro equilibrate e ben integrate con i bassi.

Mi ha sorpreso in particolar modo la mancanza del classico fruscio che spesso ho trovato su auricolari bluetooth anche non proprio economici, oltre all’ottima percezione degli spazi e delle distanze, un suono avvolgente.

Nella parte telefonica nulla da eccepire, qualità molto buona sia in ascolto che in chiamata, l’interlocutore mi sente sempre in maniera chiara e pulita.

COSA MI E’ PIACIUTO

  • Audio pulito e cristallino anche in chiamata di queste cuffie auricolari JVC
  • Buona ergonomia e stabilità
  • Comode da tener indossate
  • Più che sufficiente autonomia generale con custodia di ricarica (fino a 15 ore totali)
  • Bluetooth 5.1 performante e stabile 
  • Impermeabilità IPX4

COSA NON MI HA FATTO IMPAZZIRE

  • Qualità delle plastiche discreta

COSA MANCA O NON MI E’ PIACIUTO

  • Possibilità di associare un solo dispositivo per volta
  • Non è possibile sapere la carica della batteria (da Iphone la possiamo però vedere dal widget batteria)
  • Mancanza di un’applicazione per gestirle

CONCLUSIONI

Tirate le conclusioni posso tranquillamente dire che si tratta di un paio di cuffie auricolari JVC che al prezzo di € 35 circa si posizionano fra le migliori sul mercato, per qualità sonora addirittura le ritengo di un gradino superiore mentre sono allineati per aspetto costruttivo e materiali.

Sicuramente un prodotto che consiglio vivamente sia per l’ascolto musicale che per uso chiamate, certamente ottimi nelle sessioni di allenamento per la loro estrema stabilità altrettanto ottimi per gustarsi un po di musica tranquilli seduti sul divano, magari li consiglio meno se l’uso principale è quello di effettuare e ricevere chiamate, l’effetto tappo per via della loro conformazione in-ear con gommini è piuttosto elevato il che ci fa percepire i rumori attorno a noi parecchio ovattati.