
Cuffie bluetooth House of Marley modello Exodus
31 Dicembre 2019Vedi anche altre cuffie come, Sennheiser PXC 550-II, Jabra Elite 85H, Kygo o un modello con filo come Sennheiser HD400S
MENU’ NAVIGAZIONE
PREMESSA
Oggi mi trovo a recensire queste Cuffie bluetooth House of Marley modello Exodus con bluetooth, casa legata al famosissimo cantante Jamaicano, devo francamente dire che fino a questo momento non conoscevo l’esistenza di questa marca, cominciato ad informarmi prima testare e recensire il prodotto in questione, sono venuto a conoscenza di alcune prerogative interessanti.
Innanzi tutto la famiglia Marley è impegnata da anni nella salvaguardia del pianeta, con “House of Marley” hanno voluto mettere in commercio prodotti di alta qualità costruiti nel modo più etico e responsabile possibile.
Tutti i prodotti e le confezioni sono realizzati con materiali ecosostenibili, legno, cotone organico, acciaio inossidabile e alluminio riciclabile.
La casa costruttrice dichiara di testare i prodotti con musica Reggae e pertanto hanno un occhio di riguardo rivolto verso le frequenze basse senza comunque assolutamente tralasciare l’aspetto qualitativo dei medi e degli alti.
L’intenzione della Marley è che i bassi, indipendentemente dal volume con cui ascoltiamo la musica, non ci devono essere distorsioni ed allo stesso tempo deve colpire forte ed assieme alle altre frequenze esprimere il suono più limpido possibile dove ogni strumento e voce si possano distinguere senza compromessi.
Cuffie bluetooth House of Marley Cuffie bluetooth House of Marley
DESCRIZIONE
Le cuffie bluetooth House of Marley bluetooth vengono consegnate in una confezione che rispetta in tutto e per tutto la filosofia dell’azienda nel rispetto dell’ambiente, tutta costruita in cartone persino i laccetti per tenere ripiegati i cavi sono di spago, unica parte in plastica risulta essere il gancio per appendere la confezione.
Il form factor di queste cuffie bluetooth è particolare, originale e piacevole, l’archetto in acciaio si regola scorrendo su due bacchette cilindriche fissate ai padiglioni, le connessioni fra i padiglioni avvengono mediante un cavetto a vista ricoperto non in plastica ma in una tela, per certi versi può sembrare spartana ma personalmente mi è piaciuta, ben inserita nel contesto.
I padiglioni che trovano al loro interno un cuscinetto in memory foam e la fascia imbottita, garantiscono il massimo confort anche con un uso prolungato, unica cosa da segnalare a mio avviso che l’orecchio tende a scaldarsi in maniera comunque sopportabile.
Cuffie bluetooth House of Marley Cuffie bluetooth House of Marley
I materiali costruttivi trovano la presenza di acciaio, alluminio e legno…davvero ottimi materiali anche se inevitabilmente generano un peso complessivo di circa 281gr , superiore a parecchi dei concorrenti diretti che hanno optato per l’uso della sola plastica.
Sulla circonferenza dei padiglioni troviamo i tasti volume, accensione e spegnimento, il comodo tasto “monitor” ed il pirletto per l’attivazione del ANC, da segnalare che tutti i tasti sono fisici che personalmente apprezzo molto in quanto su prodotti come le cuffie, i tasti fisici sono sempre facilmente induviduabili a tatto a differenza dei tasti touch.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Fra le caratteristiche tecniche di maggior rilievo di queste Cuffie bluetooth House of Marley, oltre alla tecnologia bluetooth troviamo la presenza del sistema ANC controllo attivo del rumore esterno che ci permette di ascoltare in tutta tranquillità la nostra musica preferita isolati dall’ambiente esterno, abbiamo comunque la possibilità di attivare la modalità “monitor” che ti consente di parlare con chiunque senza la necessità di togliersi le cuffie.
I padiglioni includono un driver ad alta definizione di ben 50mm.
La batteria integrata al Litio ci consente un ascolto continuo fino a 24 ore con ANC attivo.
Il sistema di ricarica veloce mediante cavo con connessione USB “C” ci permette di ottenere una ricarica completa in sole 3 ore mentre in casi di necessità, con soli 10 min. di ricarica otteniamo diverse ore di riproduzione.
Il microfono incorporato ci consente di effettuare chiamate telefoniche o accedere all’assistente vocale del nostro smartphone.
Oltre all’ascolto in bluetooth abbiamo la possibilità di connetterle ai nostri apparecchi mediante il cavo jack incluso nella confezione
Cuffie House of Marley Cuffie House of Marley Cuffie House of Marley Padiglioni Cuffie House of Marley
QUALITA’ AUDIO PERCEPITA
L’aspetto che più ho apprezzato di queste cuffie bluetooth House of Marley è senz’altro quello della qualità audio, l’ho trovata veramente ottima.
Come precisa la casa madre si tratta di cuffie orientate ad esaltare le frequenze basse, questo non vuol dire sola potenza ma anzi ne ho estremamente apprezzato la qualità non prorompente ma corposamente presente mantenendo sempre un estremo equilibrio e precisione a qualsiasi volume le si ascolti.
Non mancano comunque di precisione i medi e gli alti che vanno ad inserirsi in maniera omogenea ai corposi bassi.
All’ascolto di alcuni brani test di alta qualità, chiudendo gli occhi ci si immerge completamente nel contesto che si sta ascoltando, quasi andando a percepire la posizione e distanza di ogni singolo strumento, le voci pulitissime permettono di percepire anche i respiri del cantante.
Una qualità audio a livello di pulizia che generalmente riscontro solamente con cuffie da studio con filo ed in una sola altra occasione ho riscontrato con una cuffia bluetooth.
Per quanto riguarda l’ANC devo dire che funziona solo discretamente, va ad annullare circa il 70% del rumore esterno ma genera spesso anche un fastidioso fruscio che si percepisce si solo a volumi molto bassi, altrettanto vero che aumentando di volume i rumori esterni vanno ad affievolirsi se non a sparire anche senza ANC.
Il volume non è altissimo ma comunque buono rispetto a tante altre cuffie bluetooth testate.
PRO
- Qualità audio ottima
- Batteria eccezionale
- Form factor moderno (gusto personale)
- Molto comode e confortevoli
- Qualità dei materiali elevata
- Molto robuste
CONTRO
- Peso di 281gr un pochino elevato anche se una volta indossate viene mascherato dall’eccezionale confort
- ANC non estremamente performante e genera un leggero fruscio ma fastidioso a bassi volumi
- Mancanza nella confezione di una custodia rigida per il trasporto, è presente un solo sacchetto di tela
- Scaldano un poco le orecchie
- Assenza di un’applicazione che si connetta alle cuffie per gestirle e aggiornarle (personalmente non ne sento la mancanza)
CONSIDERAZIONI FINALI
Un paio di cuffie che non conoscevo e che mi hanno stupito per l’altissima qualità audio che riescono a sprigionare questi driver da 50mm, l’associazione di avere la grande comodità di un prodotto bluetooth alla qualità audio non è proprio scontata anzi, spesso si deve scendere a compromessi…in questo caso devo assolutamente elogiare il lavoro di Marley che questi compromessi non li ha nemmeno presi in considerazione, chiaro l’intento di non cedere la qualità per la comodità.
Per chi fosse disposto a spendere €250 che non sono pochi, di certo senza dubbi consiglio questo paio di ottime cuffie, di seguito link Amazon.