
Cuffie Sennheiser PXC 550 II RECENSIONE
16 Novembre 2019Cuffie Sennheiser PXC 550 II
PREMESSA
In questi ultimi mesi mi sono ritrovato spesso a provare ed utilizzare cuffie di ogni genere (House of Marley, Kygo, Jabra Elite 85H o modello a filo come Sennheiser HD400S) sia dal punto di vista economico che dal punto di vista della tipologia di connessione da quelle a filo a quelle bluetooth ed oggi mi trovo a recensire queste Cuffie Sennheiser PXC 550-II
Posso con certezza dire che se per quelle a tipologia a filo si possono trovare cuffie eccezionali anche a prezzi relativamente bassi, il discorso cambia notevolmente per quelle bluetooth dove si trovano ormai cuffie ad ogni prezzo ma dove la qualità del suono spesso lascia a desiderare, ma ora andiamo a vedere queste Cuffie Sennheiser PXC 550 II
Sennheiser PXC 550-II
DESCRIZIONE
Le cuffie vengono fornite in una semplice confezione di cartone dove all’apertura troviamo una custodia in tessuto dalla forma a “D” ed un piccolissimo volantino di istruzioni.
All’interno della custodia con apertura a cerniera troviamo ripiegate su se stesse con minimo ingombro le Cuffie Sennheiser PXC 550 II, il cavo di ricarica di tipo da USB-A a Micro USB, il cavo audio e l’adattatore per ascolto in aereo.

Appena prendiamo fra le mani queste Sennheiser PXC 550 II non possiamo non notare l’estrema leggerezza quasi possano non essere un prodotto premium ma che poi questa loro leggerezza risulterà un enorme valore aggiunto.
Quello che dona a queste cuffie l’estrema leggerezza sono i materiali costruttivi che risultano totalmente plastici, non facciamoci però ingannare perché la plastica utilizzata e le finiture di queste cuffie non hanno nulla da invidiare ad altri materiali più pregiati.
I padiglioni hanno una media imbottitura ma di una morbidezza eccezionale ed il rivestimento in una pelle di una qualità eccelsa, l’archetto nella zona appoggio alla testa anch’esso con una buona imbottitura risultando confortevole.
La forma costruttiva è abbastanza standard nulla che si discosta di molto da quanto già proposto da Sennheiser, tutto molto curato nei minimi dettagli senza essere appariscente.
FUNZIONALITA’
Queste cuffie Sennheiser PXC 550 II sono un concentrato di TECNOLOGIA
- Troviamo ad esempio dei comandi touch all’esterno del padiglione destro dove poter alzare ed abbassare il volume semplicemente facendo scorrere il dito dall’alto verso il basso o viceversa
- Sempre sul padiglione destro sulla sua circonferenza troviamo un interruttore fisico per attivare e disattivare il bluetooth
- Medesima posizione per il tasto che ci permette di accedere al nostro assistente vocale
- Idem per l’interruttore che attiva il “Noise Cancellation” una delle funzionalità più ricercate in questa tipologia di prodotti, le modalità sono tre, Off, standard e adattivo in funzione all’ambiente esterno.
- Non troviamo un interruttore di accensione e spegnimento in quanto avviene alla rotazione del padiglione destro.
QUALITA’ DEL SUONO
Dopo alcune ore di ascolto di svariati generi musicali e da svariate fonti anche in streaming, devo dire che queste cuffie suonano davvero bene, la qualità sonora è degna del nome che portano “Sennheiser”.
Le frequenze alte e medie molto ben definite, separate ed identificabili…i bassi presenti ma non invadenti o sovrastanti (di certo da queste cuffie non possiamo ne pretendere ne cercare l’effetto Beats sui bassi), il parlato eccezionalmente pulito.
A differenza di tante altre cuffie anche di un certo livello, ho apprezzato tantissimo la mancanza di quel fastidioso fruscio di sottofondo che si fa notare quando siamo a volumi bassi.
La qualità in chiamata invece non l’ho trovata di alta qualità, probabilmente ci si deve ancora lavorare ma potrebbe bastare qualche aggiornamento software, il volume è risultato piuttosto basso ed anche i miei interlocutori mi hanno riferito che non mi sentivano benissimo.
Per mio gusto personale, ho trovato il volume in generale non altissimo in alcuni casi avrei voluto avere ancoro un pochino di margine per aumentarlo, ma comunque più che accetabile.
CONCLUSIONI
Che dire di queste Cuffie Sennheiser PXC 550 II se non che oltre ad essere eccezionalmente confortevoli, le si possono tenere indossate per ore senza sentire la necessità di toglierle per l’estrema leggerezza associata alla morbidezza dei materiali utilizzati per i padiglioni e l’archetto.
Dal punto di vista della qualità sono, sono senza dubbio le migliori cuffie bluetooth in assoluto che abbia mai provato, le uniche cuffie che non mi abbiamo fatto rimpiangere la qualità delle cuffie a filo, le uniche che oltre essere utilizzate in movimento per gli enormi vantaggi di questa tipologia di cuffia, mi danno la possibilità di gustarmi della buona musica comodamente seduto sul divano di casa dove generalmente in questa situazione utilizzo una buona cuffia a filo.
Certo margini di miglioramento ce ne sono ancora come ad esempio la qualità nelle chiamate, ma francamente una funzione assolutamente secondaria rispetto all’ascolto di buona musica.
Il prezzo…non per tutti, circa €349 che non sono certo pochi, ma allineati con prezzi di altre cuffie del genere, se decidete di affrontare questa spesa di certo non rimarrete delusi.
Per chi fosse interessato all’acquisto, di seguito vi lascio link Amazon
Grazie, quindi aggiungendo un adattatore usb nel televisore nel caso questo non avesse il Bluetooth potrebbero funzionare giusto?
Teoricamente si, però rimane sempre il discorso da verificare se la porta USB alla quale collega l’eventuale adattatore sia predisposta per uscita audio altrimenti avrebbe una connessione fine a se stessa.
Grazie mille, e questo lo posso scoprire solo provando.. ho visto che la recensione è di un anno fa, nel frattempo che tu sai c’è una cuffia di buona qualità che posso prendere e funzionante in più accessori?
Per quanto riguarda le cuffie bluetooth ormai sul mercato ce ne sono veramente tante, purtroppo per avere una buona qualità si devono spendere parecchi soldi a differenza di una cuffia via cavo che anche con una cifra piuttosto contenuta si può avere una qualità eccelsa, al momento queste cuffie sono ancora le migliori abbia provato.
Per tornare alla connessione alla tua TV forse più che un adattatore USB credo ti possa essere utile un accessorio come quello che puoi vedere nel link di seguito.
https://sdblog.it/taotronics-tt-ba09-bluetooth-recensione/
Ciao ma queste cuffie possono essere collegate sia ad uno smartphone che alla TV di casa.?
Ciao, possono essere collegate a qualsiasi apparecchio accetti le connessioni bluetooth, quindi sulla TV sono da verificare perché spesso non sono presenti.