Idropulitrice a batteria GARDENA

Idropulitrice a batteria GARDENA

6 Aprile 2021 0 Di SDblog

PREMESSA

Oggi mi trovo a recensire questa idropulitrice a batteria GARDENA piuttosto particolare (un plauso a Gardena perché essendo appassionato del giardinaggio casalingo, nel tempo mi sono trovato ad usare parecchi prodotti di questa casa come ad esempio il robot rasaerba SILENO Life 750 e li ho sempre trovati davvero ottimi), un’idropulitrice pensata in tutto e per tutto per essere utilizzata in mobilità, ma nulla ci vieta di utilizzarla per piccoli lavori domestici, ma vediamo assieme.

Generalmente in un’idropulitrice la lancia è un accessorio di essa mentre in questo caso, la lancia è proprio l’idropulitrice… per questo non abbiamo il classico carrellino da portarci appresso in quanto il motore è integrato all’interno della lancia stessa e l’alimentazione avviene mediante l’applicazione della batteria ricaricabile.

MENU’ DI NAVIGAZIONE

DESCRIZIONE

All’interno della confezione troviamo parecchi accessori:

  • Idropulitrice a batteria GARDENA
  • Lancia di erogazione lunga
  • Lancia di erogazione corta
  • Serbatoio per erogazione detergente
  • Tanica da 20 Lt in platica morbida
  • Caricabatteria
  • Batteria da 2,5 Ah
  • 3 ugelli con erogazione a 0° – 15° e 45°
  • Tubo in gomma per alimentazione acqua
  • Filtro per pescaggio acqua
  • 2 cover in gomma per batteria
  • Manuali istruzioni in moltissime lingue compreso Italiano
Idropulitrice a batteria GARDENA

L’idropulitrice a batteria Gardena si presenta se pur in materiale plastico, robusta e compatta e nonostante il suo peso che supera 1,5 kg senza batteria, sono stati equilibrati molto bene i pesi da renderla maneggevole e per nulla stancante nell’uso.

Questa idropulitrice a batteria Gardena non vuole e non dev’essere paragonata ad una normale idropulitrice domestica in quanto ogni sua parte è davvero pensata alla mobilità e alla praticità, troviamo ad esempio la comoda tanica da 20 Lt. Da portarsi appresso qualora non avessimo accesso ad un rubinetto d’acqua, possiamo anche accingere da un qualsiasi specchio d’acqua andando ad applicare alla canna in dotazione il filtro a corredo con innesto rapido.

Appunto…si l’innesto rapido, tutta la gamma di accessori proprio per via della praticità è pensata per agganci e sganci rapidi in ogni loro parte.

Anche il ventaglio di erogazione è gestito mediante la sostituzione dell’ugello, in totale sono 3 che variano dai 0°, 15° e per ultimo il ventaglio più largo da 45°

L’alimentazione dell’idropulitrice è affidata alla batteria ricaricabile da 2,5 Ah che troviamo in confezione che ci consente un uso che varia dai 16 min. a un massimo di 38 min.

La potenza di erogazione non è certo a livelli delle più classiche idropulitrici ad uso domestico, per intenderci quella col carrellino da portarci appresso, che superano i 100 bar ma quelle sono un’altra roba.

Questa idropulitrice a batteria Gardena può erogare una potenza massima di 24 bar che mediante un tastino apposito può scendere a 14 e anche 9 bar, questo influisce anche sulla durata della batteria appunto dai 16 ai 38 min.

Certamente 24 bar non sono una gran potenza ma sono più che sufficienti per svolgere in maniera ottimale tutti quei lavoretti per la quale è stata pensata e progettata (pulizia moto, auto, bici, ecc.) ma vi garantisco che qualche piccolo lavoretto casalingo lo potete svolgere tranquillamente.

Abbiamo comunque la possibilità di acquistare delle batterie supplementari più potenti che possono portare addirittura l’autonomia ad un massimo di 40 min – 1h 32 min, sempre in funzione della potenza di erogazione utilizzata.

CONCLUSIONI

Prima di acquistare questa idropulitrice a batteria Gardena dobbiamo aver ben focalizzato il principale uso per la quale la andremo ad utilizzare, se siamo spesso in movimento magari per il nostro hobby e dobbiamo pulite la nostra attrezzatura, allora si non avremo alleato migliore.

Come detto nella premessa, da tempo uso Gardena sempre con piena soddisfazione ed anche in questo caso non mi ha deluso, prima ad ora non sapevo esistesse una soluzione del genere e l’ho scoperta con gran piacere perché credo che per molti sia l’aiuto che cercavano.