
iPhone 6S Plus – ritorno al passato
30 Settembre 2019Oggi mi trovo a fare una recensione un pochino particolare per due motivi principali, uno perchè ho voluto testare l’acquisto su Amazon di un prodotto “rigenerato” e l’altra perchè è una sorta di ritorno al passato alla ricerca delle sensazioni lasciate su quel mio iPhone 6S Plus che mi aveva letteralmente conquistato per le sue dimensioni importanti in un’epoca che ancora la tendenza non portava a grossi schermi, un’epoca in cui la maneggevolezza faceva ancora da padrona ma a me quel telefono piaceva un sacco lo sentivo perfetto in tutto sia nelle proporzioni che nelle prestazioni.
Non volendo spendere troppi soldi mi sono attivato a fare qualche ricerca su internet nello specifico su Amazon in quanto un canale che garantisce una grande serietà e tutela l’acquirente, ho trovato questo venditore esterno che descriveva i prodotti in vendita “rigenerati” in tutto e per tutto anche nell’aspetto estetico ed al prezzo di € 245 ho effettuato l’ordine di un iPhone 6S Plus da 32Gb color oro.
Dopo circa 72 ore dall’ordine ricevo a casa il pacco ed immediatamente lo apro per scoprirne le caratteristiche, mi trovo fra le mani un involucro in plastica rigida che a dir la verità non dava troppe garanzie per il fatto che fosse tutto segnato e vistosamente riutilizzato più volte, apro l’involucro ed all’interno trovo il telefono incastrato e protetto da un’altra parte in plastica rigida trasparente, lo estraggo e subito dopo averlo attentamente visionato sono rimasto estremamente soddisfatto dell’acquisto in quanto il telefono sembra NUOVO non il minimo segno nemmeno nei punti più delicati come ad esempio sul logo della mela nella parte posteriore che essendo lucido si segna quasi solo a guardarlo, invece nulla… lo schermo immacolato !!!!
Oltre al telefono nella confezione troviamo il cavo dati nuovo ed anche l’alimentatore da parete anch’esso nuovo…francamente non sono stato in grado di capire se si tratti di prodotti originali o meno in quanto l’aspetto estetico e di confezionamento sono identici.
A questo punto, dopo i rituali settaggi iniziali, sincronizzazioni, attivazioni dei vari servizi ed aggiornamento ad iOS13 (si perchè iPhone 6S Plus è ancora supportato col nuovo sistema operativo) non mi resta che riprenderlo in mano ed iniziare ad utilizzarlo,
Bè…le sensazioni che avevo lasciato qualche anno fa su quel telefono mi sono tornate immediatamente alla memoria, a maggior ragione dal fatto che ad oggi siamo molto più abituati a quelle dimensioni, certo sta che gli schermi attuali senza alcuna cornice sono molto moderni ed eleganti permettendo di avere schermi enormi in dimensioni totali ridotte, questo rende quasi vintage i device con cornice ma francamente su questo telefono no..lo trovo ancora attuale e per certi versi migliore, il formato del display è quello che più mi è sembrato azzeccato allora e ad oggi ho ancora la stessa idea.
La tendenza di oggi su un po tutti gli smartphone è quella di avere display con una forma sviluppata in verticale tenendo contenute le dimensioni in larghezza, questo rende si il telefono con una maneggevolezza superiore ma a mio avviso vanno a perdere quell’esperienza di visione che trovo ottimale su iPhone Plus, questo formato sembra dare una sensazione di grandezza nonostante i pollici siano “solo” 5.5, leggere un documento o una pagina web su uno schermo di grandi dimensioni ma sviluppato in verticale ci restituisce pagine con tanto contenuto, tante righe disponibili ma minore visibilità
Il display retina HD con una risoluzione di 1920×1080 pixel a 401 ppi lo ritengo ancor oggi un ottimo schermo senza far rimpiangere uno schermo attuale, per quanto riguarda il sistema operativo, iOS13 gira egregiamente su questo iPhone, molto fluido nel cambio pagine, apertura delle applicazioni veloce e nessun evidente lag nello scorrimento delle pagine su Safari.
A tutti gli effetti lo ritengo ancora un telefono attuale che da ogni punto di vista non sfigura, certo il format non è dei più moderni con queste grosse cornici ma il tutto viene ripagato da questo display che ripeto, a mio avviso ha le dimensioni perfette !!! Certamente mantenere queste dimensioni di display ed eliminare le cornici restituirebbe un prodotto tozzo e schiacciato che esteticamente sarebbe inguardabile.
Per concludere voglio dire che la mia esperienza con questo ritorno al passato con iPhone 6S Plus è stata estremamente positiva, sia dal punto di vista dell’acquisto del rigenerato che mi ha fatto risparmiare soldi ed allo stesso tempo non ho dovuto scendere a compromessi con segni o ammaccature che proprio non sopporto trovandomi con un prodotto che all’apparenza è nuovo, sia dal punto di vista delle sensazioni lasciatemi da questo iPhone che al tempo avevo ritenuto il miglior telefono avessi mai avuto, ad oggi a distanza di qualche anno ho riapprezzato questo iPhone 6S Plus portandomi a constatare quanto Apple ci avesse azzeccato, forse l’unico telefono che nonostante l’età non renda la sensazione di un qualcosa di passato, insomma un telefono che per € 245 può dare ancora molto e per questo nonostante tutto lo consiglio ancora oggi.
Per chi fosse interessato all’acquisto di seguito lascio link Amazon
https://www.amazon.it/gp/product/B079MD3RZD/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o03_s00?ie=UTF8&psc=1