
Jabra ELITE 65t – Bluetooth 5.0 – RECENSIONE
14 Agosto 2019 Jabra Elite 65t – Bluetooth 5.0
Certamente il miglior modo per gustarsi della buona musica è farlo con delle cuffie over ear ma che nel periodo estivo quando le temperature sono alte, posso anche diventare parecchio fastidiose facendoci sudare parecchio aumentando notevolmente la temperatura delle nostre orecchie e quindi avere una valida alternativa con delle cuffiette in ear di buona qualità potrebbe venirci in grosso aiuto, queste Jabra ELITE 65t a mio avviso lo sono ma andiamo per gradi.
All’interno del blog travate riferimenti ad altre recensioni per cuffiette bluetooth di vario genere e vari costi come ad esempio, Jabra 75t, un modello di Umi, Bokman 04, un altro modello di Umi, e le ultime arrivate Elecder
PRIME IMPRESSIONI e DESCRIZIONE
Questi auricolari in-ear Jabra ELITE 65t si presentano da subito in maniera importante partendo dalla confezione che risulta essere molto curata che alla sua apertura punta a mostrare e mettere in risalto immediatamente l’estetica degli auricolari stessi.
Appena le prendiamo tra le mani notiamo l’estrema leggerezza, l’eleganza delle forme e dei dettagli costruttivi e la specularità fra la dx e sx.
Dopo aver visionato per bene gli auricolari mi butto sulla custodia di trasporto e di ricarica, anch’essa di estrema eleganza accentuata dal nero utilizzato e dal materiale in plastica rigida ma che al tatto da la piacevole sensazione di gommoso quasi vellutato.
All’interno della confezione oltre agli auricolari e alla custodia troviamo anche altre due serie di gommini di dimensioni diverse per adattarsi al meglio ad ogni tipologia di orecchio ed il cavo usb di ricarica.

SPECIFICHE TECNICHE
- Le Jabra ELITE 65t garantiscono un uso continuativo di 5 ore d’ascolto, altre 10 ore vengono garantite dalla custodia di ricarica che consente ben 2 ricariche complete, direi che con 15 ore totali di autonomia possiamo tranquillamente passare una giornata intera fuori casa senza preoccuparci di esaurire le batterie.
- La custodia di ricarica purtroppo prevede una presa micro USB e non ancora una Type C più comunemente usata al giorno d’oggi su certi device
- Gli auricolari hanno una certificazione IP55 che ci consente una resistenza ad una leggera pioggia piuttosto che al sudore di una sessione di allenamento.
- Una volta inserite nel padiglione auricolare risultano piuttosto comode specialmente se individuato il gommino giusto permettendoci di tenerle indossate parecchie ore senza avere grossi disturbi.
- La stabilità è buona anche se utilizzate in piccole sezioni di allenamento come in palestra, non sono adatte però a sessioni di running dove le sollecitazioni sono notevoli e quindi si andrebbe a rischiare che gli auricolari fuoriescano dal padiglione.
- Un grande passo avanti in questa tipologia di prodotto è sicuramente la presenza del sistema di soppressione dei rumori esterni che è attivabile dall’ottima applicazione gratuita fornita da Jabra per i nostri smarthphone.
- Dall’applicazione oltre che ad attivare e disattivare la soppressione del rumore, abbiamo la possibilità di impostare parecchi altri parametri come ad esempio effettuare una equalizzazione personalizzata piuttosto che selezionare il nostro sistema di assistenza vocale preferito, ecc.
- Presente un sistema Bluetooth 5.0 il quale ci consente una connessione contemporanea a due apparecchi, possiamo ad esempio vederci un film sul tablet ed all’arrivo di una chiamata sul nostro smartphone rispondere tranquillamente.
- Gli auricolari sono inoltre dotati di un sensore che percepisce quando estratte dall’orecchio mettendo in pausa il video o la musica che stiamo ascoltandolo facendola ripartire nell’immediato quando reinserite nell’orecchio.
- Sull’auricolare destro è presente un tasto centrale che attiva e mette in pausa oltre che attivare la modalità di pairing ecc., su quello sinistro il tasto è esattamente identico ma va premuto alle due stremità per aumentare e diminuire il volume.
USABILITA’ e QUALITA’ AUDIO
In merito all’usabilità devo dire che al primo momento mi sono trovato un attimo smarrito nel trovare la posizione corretta di posizionamento nel padiglione auricolare, una volta trovata però si percepisce immediatamente la correttezza dell’inserimento, indossate sono molto comode e quasi impercettibili se non per il fatto che essendo in-ear con gommino anche da spente tendono ad attutire i rumori esterni.
Il sistema di soppressione del rumore l’ho trovato efficace anche se non a livelli di altre cuffie over-ear come ad esempio le Jabra 85h ol Sennheiser PXC 550-II.
La qualità audio di queste Jabra ELITE 65h a me è piaciuta e parecchio, sicuramente una buonissima alternativa alle airpods di Apple e addirittura superiori ad alcune over-ear di fascia basso/media, certamente non le si possono paragonare a prodotti di fascia alta, credo però che con una miniaturizzazione del genere si sia raggiunto un buon compromesso fra portabilità e qualità audio.
I bassi sono bei presenti ma non invadenti e nemmeno effetto ovattato, i medi e gli alti li ho trovati equilibrati senza eccessi da una o dall’altra parte, ben definiti e riconoscibili, buono anche il parlato.
In chiamata l’audio è pulito anche se un pochino basso quasi ci costringa ad indossare tutte e due gli auricolari.
COSA MI E’ PIACIUTO
- Qualità audio buona
- Designe
- Materiali
- Comodità
COSA NON MI E’ PIACIUTO
- La custodia di ricarica ha una chiusura meccanica a scatto che risulta essere un poco difficoltosa in apertura, avrei preferito una chiusura magnetica.
- Anche se poco influente avrei preferito una presa di ricarica Type C, più moderna e attuale.
- Prezzo forse un pochino elevato, credo che ad € 120 sarebbero da acquistare senza pensarci, ad € 169 come sono messe in vendita ci penserei un attimo.
CONSIDERAZIONI FINALI
Un gran bel paio di auricolari sotto tanti punti di vista, difficilmente ne ho provate di questa qualità e che se avessero un prezzo attorno ai €120 sarebbero assolutamente da acquistare, certo ad € 169 come sono messe in commercio le offerte sul mercato sono parecchie da prendere in considerazione.
A me comunque hanno convinto ed al momento sono le mie cuffiette primarie nell’utilizzo di tutti i giorni.
Se interessati le potete acquistare su Amazon direttamente dal link seguente