
Jabra ELITE 75t – Auricolari Bluetooth
3 Marzo 2020PREMESSE
Prima di testare queste Jabra ELITE 75t ho utilizzato per un pò di tempo le Jabra 65t che mi erano piaciute anche se il suono a mio avviso era buono ma non ottimo.
Avevo inoltre riscontrato alcune piccole caratteristiche che a mio avviso le rendevano un prodotto quasi non definitivo, con alcune imperfezioni che ti facevano dire…”ma perché” !!!!
(Vi invito anche a visionare recensioni di altre cuffie bluetooth testate come un modello della UMI, Bokman 04, un’altro modello della UMI o le ultime arrivate Elecder)
PRIME IMPRESSIONI e DESCRIZIONE
Queste cuffie Jabra ELITE 75t si presentano in una confezione speculare a quella delle precedenti, molto curata che alla sua apertura punta a mostrare e mettere in risalto immediatamente l’estetica delle cuffiette stesse.
Appena le prendiamo tra le mani notiamo l’estrema leggerezza, l’eleganza delle forme e dei dettagli costruttivi.
Altrettanto bella ed elegante la custodia di ricarica, piccola e costruita in un materiale gommoso quasi vellutato…un piacere tenerla fra le mani
All’interno della confezione oltre alle cuffiette e alla custodia troviamo anche altre due serie di gommini di dimensioni diverse per adattarsi al meglio ad ogni tipologia di orecchio ed il cavo di ricarica.

SPECIFICHE TECNICHE e CONFRONTO
CUSTODIA
- La custodia di ricarica si è aggiornata con la presenza della presa USB Type C a differenza della precedente che presentava ancora la mini USB
- La custodia di ricarica è stata ridotta notevolmente rispetto alla precedente e modificata nella forma che ci permette di posizionarle in appoggio su una superficie piatta e non tondeggiante.
- Sempre in merito alla custodia di ricarica è stato adottato il comodissimo e pratico sistema di chiusura a magnete rispetto allo scomodo e antipatico sistema precedente ad incastro.
- Nelle Jabra 65t quando si andavano a riporre nella custodia si doveva andare a cercare la posizione
corretta per far si che i connettori combaciassero, con queste Jabra Elite 75t invece nell’avvicinarsi sembrano quasi essere risucchiate nell’alloggio tramite magnete andando perfettamente in posizione e con una certa stabilità.
CUFFIETTE
- Le cuffiette garantiscono un uso continuativo fino a 7,5 ore d’ascolto, altre 21 ore vengono garantite dalla custodia di ricarica che consente circa 3 ricariche complete a differenza delle precedenti che facevano 5 ore d’ascolto e 2 ricariche con custodia

- Hanno una certificazione IP56 rispetto alla IP55 delle precedenti, questo ci consente una resistenza ad una leggera pioggia piuttosto che al sudore di una sessione di allenamento.
- Rispetto alle precedenti è stata effettuata una notevole miniaturizzazione delle cuffiette che assieme agli studi anatomici effettuati dalla casa madre, ne è emerso un prodotto che indossato risulta estremamente confortevoli ma soprattutto la sensazione di stabilità anche in movimento è eccezionale, non abbiamo mai la sensazione che possano fuoriuscire dal padiglione auricolare.
- Un grande passo avanti in questa tipologia di prodotto è sicuramente la presenza del sistema di soppressione dei rumori esterni che è attivabile dall’ottima applicazione gratuita fornita da Jabra per i nostri smarthphone, addirittura possiamo selezionare quale tipologia di rumore attenuare in funzione all’ambiente in cui ci troviamo.
- Altra tecnologia avanzata presente in queste cuffiette è quella che invece ci amplifica i rumori esterni per non isolarci totalmente dal mondo esterne, sentire comunque i nostri interlocutori o anche i rumori stradali quando camminiamo in città ad esempio, questo regolabile in intensità sempre dall’applicazione.
- Dall’applicazione oltre che ad attivare e disattivare la soppressione del rumore, abbiamo la possibilità di impostare parecchi altri parametri come ad esempio effettuare una equalizzazione personalizzata piuttosto che selezionare il nostro sistema di assistenza vocale preferito fra Alexa, Siri, Google assistant.
- Presente un sistema Bluetooth 5.0 il quale ci consente una connessione contemporanea fino a due apparecchi e tenendone in memoria fino a 8, possiamo ad esempio vederci un film sul tablet ed all’arrivo di una chiamata sul nostro smartphone rispondere tranquillamente.
- Le cuffiette sono inoltre dotate di un sensore che percepisce quando estratte dall’orecchio mettendo in pausa il video o la musica che stiamo ascoltandolo facendola ripartire nell’immediato quando reinserite nell’orecchio.
- Entrambe le cuffiette trovano la presenza di un tasto fisico con il quale possiamo attivare le varie funzioni.
USABILITA’ e QUALITA’ AUDIO
In merito all’usabilità devo dire che mi sono immediatamente trovato benissimo, immediatamente le ho trovate stabili e comode nel mio padiglione oltre ad aver apprezzato da subito l’estrema stabilità.
Il sistema di soppressione del rumore l’ho trovato molto efficace a differenza di quello riscontrato sulle Jabra 65t che non mi aveva soddisfatto a pieno.
La qualità audio di queste Jabra ELITE active 75t è stata eccezionalmente migliorata rispetto alle precedenti, la pulizia del suono ora la si percepisce in maniera importante, i bassi sono diventati molto corposi ma senza mai essere invadenti o sovrastanti, i medi e gli alti li ho trovati equilibrati senza eccessi da una o dall’altra parte, ben definiti e riconoscibili, buono il parlato e ottima l’ampiezza del suono.
Anche in chiamata l’audio è pulito e cristallino offrendoci un’esperienza in chiamata unica, grazie alla tecnologia adottata e la presenza dei 4 microfoni possiamo effettuare chiamate chiare anche in situazioni con rumori ambientali importanti che verranno soppressi quasi totalmente.
COSA MI E’ PIACIUTO
• Qualità audio ottima
• Designe e miniaturizzazione
• Materiali
• Confort e stabilità
• Autonomia
• Stabilità di connessione
• Introduzione della presa USB Type C
• Applicazione utile ed efficace
COSA NON MI E’ PIACIUTO
• Niente…. ho apprezzato tutto di queste cuffiette, non ho trovato davvero nulla che non mi abbia soddisfatto al 100%
CONSIDERAZIONI FINALI
Cuffiette eccezionali da ogni punto di vista, negli ultimi mesi ne ho testate tante ma credo di poter dire con certezza che queste Jabra ELITE active 75t sono le migliori provate per rapporto qualità/prezzo.
Ho estremamente apprezzato quanto Jabra sia stata in grado di percepire e mettere in opera tutte quelle migliorie che venivano a mancare nel modello precedente…ogni singola cosa che avevo in testa è stata realizzata e portata su questo modello!!!
Se per il modello precedente mi ero espresso che il prezzo di vendita di € 169 lo ritenevo elevato per il prodotto, in questo caso i € 179 (in offerta) se pur non pochi, sono certo che siano ben spesi…i miglioramenti sono davvero notevoli quasi a raggiungere il perfetto compromesso fra qualità del suono e confort.
Per chi fosse interessato all’acquisto, di seguito lascio link Amazon