Motorola ONE Macro

Motorola ONE Macro

12 Marzo 2020 0 Di SDblog

     Motorola ONE Macro

Vedi anche ultimo articolo inerente a cuffiette bluetooth Elecder

ASPETTO ESTETICO

Per quanto riguarda l’aspetto estetico, questo Motorola presenta un form factor piuttosto anonimo in quanto molto simile a tanti altri smartphone in commercio, un display da 6,2” con un po di cornice sui bordi e la classica goccia dove inserita la fotocamera frontale da 8 mpx.

Sul lato destro troviamo i tasti volume e accensione/spegnimento, su quello sinistro lo slot a carrello per 2 sim o 1 sim + SDcard, nella parte inferiore è posizionata la presa USB C di ricarica, gli altoparlanti ed il microfono principale, nella parte superiore invece è presente la presa Jack da 3.5mm per le cuffie ed il 2° microfono.

Nella parte posteriore abbiamo la presenza di 3 telecamere, nella classica ormai impostazione a semaforo troviamo la fotocamera principale da 13mpx e quella di profondità da 2 mpx oltre a trovare il flash a led ed il sensore di messa a fuoco laser, staccato dal semaforo invece si trova la fotocamera Macro, sempre sul retro si trova anche il logo Motorola dove alloggia il sensore delle impronte digitali.

La scocca posteriore è costruita in policarbonato molto lucida, con colori cangianti che sembrano essere un buon richiamo alle impronte delle dita.

CARATTERISTICHE GENERALI

Il display di questo Motorola One Macro è un IPS LCD con delle dimensioni generose di ben 6,2”, certamente non ai livelli di un oled ma la qualità delle immagini è più che buona anche grazie all’elevata luminosità

Il processore MediaTek Helio P70 riesce a far girare il tutto molto fluidamente su questo One Macro, qualche piccolo lagghettino nella navigazione web su pagine particolarmente pesanti ma tutto molto accettabile, le applicazioni si aprono molto velocemente ed il passaggio da una all’altra risulta pressochè immediato.

A bordo troviamo installato Android 9 Pie quasi originale, con una piccolissima impostazione Motorola racchiusa in un applicazione che ci permette di aggiungere ed impostare alcune funzionalità ed automazione al nostro smartphone.

Si trovano tutte le classiche applicazioni già installate senza doppioni.

SISTEMI DI SBLOCCO

  • Impronta digitale: riscontrata molto precisa ed istantanea
  • Riconoscimento facciale: quasi sempre preciso ed istantaneo con condizioni di luce ottimali, in condizioni di poca luce invece spesso non riusciamo a sbloccare il telefono, ho inoltre fatto alcuni test con una mia fotografia e non sono mai riuscito a sbloccare il telefono.
  • Con codice: ovviamente non si riscontrano problemi,  la necessità di premere anche il tasto “invio” dopo aver digitato il codice non mi ha entusiasmato anche se ne aumenta il livello di sicurezza.

COMPARTO FOTOGRAFICO

Diciamo che la caratteristica principale di questo smartphone sta proprio nella fotocamera Macro che da anche il nome a questo smartphone, ma come funziona? Si francamente riusciamo a mettere a fuoco oggetti anche a distanze molto ravvicinate, i 2 cm pubblicizzati sono reali ma la qualità delle immagini non è certo sensazionale, troviamo parecchio disturbo e ed i dettagli non pienamente definiti.

In merito alla fotografia generica con la fotocamera principale da 13mpx il risultato è accettabile quando abbiamo una bella luce, va però in sofferenza con poca luce e specialmente nello zoom, dove il rumore diventa importante e poco piacevole.

La fotocamera frontale di questo Motorola invece è buona ed anche l’effetto bokeh restituisce un buon risultato, i contorni sono ben identificati e definiti avendo anche la possibilità di impostare a piacimento lo sfuocato.

L’applicazione fotocamera è molto completa e ci da la possibilità di impostare diversi parametri e diverse tipologie di scatto.

COMPARTO VIDEO

I video francamente non mi hanno convinto, dobbiamo applicare una certa cura nei movimenti che devono essere lenti e stabili in quanto la stabilizzazione non è certo ottima.

COMPARTO AUDIO

Nonostante abbiamo la presenza del solo altoparlante inferiore per il vivavoce, l’audio è buono, volume alto ed anche piuttosto nitido senza distorsioni nemmeno al massimo del volume.

Stesso discorso vale anche per l’altoparlante di chiamata

COMPARTO TELEFONICO

Francamente di questo Motorola ONE Macro è la parte che più ho apprezzato, la ricezione sempre ottimale ed in chiamata ho riscontrato un audio straordinariamente pulito e nitido, di volume ne abbiamo in abbondanza e la qualità della chiamata sempre eccellente.

BATTERIA

Questo Motorola One Macro è dotato di una batteria da 4000 mAh che mi ha sorpreso per durata in quanto abituato ad altri parametri, nella mia classica giornata lavorativa dove per lo più effettuo e ricevo diverse chiamate, qualche social, qualche fotografia, ecc. e senza mai spegnerlo nemmeno di notte, ho coperto ben 4 giornate intere !!!! Incredibile!!!

PREZZO

Questo smartphone ha un prezzo di listino di € 209 ma lo si trova su Amazon già ad €145, una fascia di prezzo ormai piuttosto affollata dove si ha veramente parecchia scelta.

COSA MI E’ PIACIUTO

  • Qualità generale delle chiamate sempre limpide
  • Batteria eccezionale, con uso 70% telefonico e 30% social,internet,ecc. sono riuscito addirittura a stare 4 giorni senza ricaricarlo, cose d’altri tempi
  • Estetica generale ed usabilità
  • Fluidità di utilizzo anche con applicazioni pesanti

COSA NON MI E’ PIACIUTO

  • Il comparto fotografico non l’ho per nulla apprezzato, difficilmente sono riuscito a scattare fotografie di buona qualità

CONSIDERAZIONI FINALI

Ritengo che al prezzo di € 145 si stia acquistando un buon tsmartphone

per tanti aspetti, mi ha deluso un pochino quello che effettivamente doveva essere il suo punto di forza che sta nella fotografia Macro che effettivamente ci consente di avvicinarci all’oggetto in maniera eccezionale ma la qualità della fotografia non lo è altrettanto.

Mi ha invece soddisfatto a pieno la parte telefonica, la fluidità del processore e la reattività dei vari sensori di sblocco, sia quello dell’impronta digitale che quello facciale.

Sicuramente non lo ritengo il miglior smartphone per questa fascia di prezzo ma certamente un buon telefono quello si!!!

SPECIFICHE TECNICHE

  • Processore MediaTek Helio P70 con CPU octa-core da 2,0 GHz e GPU Mali-G72 da 900 Mhz 4 Gb Ram
  • Memoria interna da 64Gb espandibile con scheda SD fino a 512Gb
  • Batteria da 4000 mAh NON removibile con ricarica rapida 
  • Alimentatore super veloce da 10W incluso nella confezione
  • Display Max Vision in formato 19:9 HD plus da 6,2” con una risoluzione da 1520*720 con 270 ppi (IPS LCD)
  • Radio FM
  • Sistema operative Android™ 9 Pie
  • Design idrorepellente, IPX2 – resistente agli schizzi d’acqua nonostante non sia IP68

DIMENSIONI e PESO

  • 157,6 x 75,41 x 8,99 mm
  • Peso: 186 Gr

COLORI

  • Space blue
  • Ultra violet

SENSORI

  • Lettore di impronte digitali, 
  • Sensore di prossimità, 
  • Accelerometro, 
  • Sensore luce ambiente, 
  • Giroscopio

CONNETTIVITA’

  • LTE – GSM
  • Bluetooth 4.2
  • Wi-Fi 802.11
  • GPS e A-GPS
  • Tripla slot per 2 nano SIM e Micro SD memoria
  • NON abbiamo la presenza dell’NFC
  • Jack audio da 3.5mm

COMPARTO FOTOGRAFICO

POSTERIORE

  • Fotocamera MACRO da 2,2MP  f2.2 che ti permette di mettere a fuoco fino a 5X più vicino (2Cm)
  • Fotocamera principale da 13MP f2.0 – Zoom digitale 8X
  • Fotocamera di profondità per ritratti sfocati da 2MP f2.2
  • Autofocus laser che consente una messa a fuoco rapidissima

ANTERIORE

  • Fotocamera frontale da 8MP f2.2

VIDEOCAMERA

  • Registrazione video 1080P 30fps
  • Registrazione video 720P 30fps
  • Slow motion a 720P 120 fps

FUNZIONI

  • Scatto automatico con sorriso
  • Modalità ritratto
  • Video in slow motion
  • Video in timelapse
  • Video in Hyperlapse
  • Stabilizzazione elettronica video

Per chi fosse interessato di seguito lascio link Amazon

https://amzn.to/2TK87nv