Oppo Watch..non male ma sembra Apple Watch

Oppo Watch..non male ma sembra Apple Watch

22 Maggio 2020 0 Di SDblog

Anche Oppo avrà il suo Watch, ma sarà qualcosa di innovativo? A dir la verità sembra proprio una copia dell’Apple Watch ma non per questo dev’essere per forza bocciato, anzi….

Come leggiamo sul sito “The Verge” che ha potuto mettere mano su un modello creato per il mercato Cinese, si può facilmente intuire già dalle prime impressioni che abbiamo veramente a che fare con modello molto molto simile esteticamente ad un Apple Watch.

Vedi anche FitBit Versa 2

Menù di navigazione

Lo SCHERMO di Oppo Watch

Lo schermo di questo Oppo Watch è OLED quindi addirittura meglio del prodotto di casa Apple, anche le dimensioni sono superiori con 1,91 pollici di larghezza, ma l’orologio mantiene una dimensione di 46mm.

Oppo ha ridotto le cornici e ha curvato i bordi dello schermo stesso insieme al vetro di copertura. 

La densità di pixel è la stessa dell’Apple Watch a 326ppi con colori sono super brillanti ed è facile da vedere all’esterno.

Oppo Watch..non male ma sembra Apple Watch
Oppo Watch

La CASSA di Oppo Watch

Il telaio dell’orologio prende spunti di design dagli smartphone di Oppo, con lo schermo che si curva nei bordi sottili in modo simile. 

A differenza dell’Apple Watch su questo Oppo watch non troviamo la presenza della corona digitale ma solamente due tasti laterali e poi tutti i comandi vengono impartiti mediante lo schermo touch.

I cinturini per orologi Oppo sono rimovibili in modo simile all’Apple Watch, con semplici pulsanti per il meccanismo di rilascio sul retro dell’orologio, ma i cinturini si aprono direttamente verso l’esterno anziché scivolare lateralmente.

Per quanto riguarda i colori della cassa, abbiamo una variante in alluminio con finitura “blu-nera” lucida che lo fa sembrare davvero un Apple watch, ne esiste un’altra variante in acciaio solamente in “argento lucido”

Agli occhi della gente sembrerà che indossi un Apple Watch mentre per i più attenti si chiederanno di cosa si tratti quel Watch che sembra tanto a quello di casa Apple.

Il SISTEMA OPERATIVO di Oppo Watch

Il sistema operativo a bordo è una versione personalizzata di Android 8.1 chiamata ColorOS Watch che risulta essere molto più semplice da utilizzare di WatchOS.

Il pulsante in alto fa apparire la lista delle app a scorrimento per poi riportarti al quadrante principale, il pulsante in basso invece ti fa accedere al menu delle impostazioni. 

Oppo Watch..non male ma sembra Apple Watch

Anche per quanto riguarda il multitasking abbiamo delle somiglianze con WatchOS, strisciando il dito sul display verso sinistra e verso destra per cambiare si accede a schermate differenti, mentre scorrendo dall’alto verso il basso si accede al menù delle impostazioni rapide, mentre scorrendo dal basso verso l’alto si entra nel quadrante delle notifiche.

Una delle cose più interessanti del software Oppo Watch è la sua selezione di app integrate, include le solite app per telefonate, monitoraggio del fitness, timer e meteo, nonché un app store Cinese come Alipay. 

Abbiamo in oltre una serie di funzionalità su questo Oppo Watch, tra cui il monitoraggio del sonno che su  ​​Apple Watch non sono ancora presenti.

Oppo Watch..non male ma sembra Apple Watch
Oppo Watch

The Verge riferisce che è piaciuta in particolare l’app di allenamento per tutto il corpo di cinque minuti che include video dimostrativi e ti urla attraverso il minuscolo altoparlante dell’orologio per incitarti negli allenamenti.

La BATTERIA di Oppo Watch

Oppo dichiara una durata della batteria di circa 40 ore ma chi di The Verge lo ha testato, spesso si è trovato a sera con l’orologio spento, rimane il beneficio del dubbio che essendo un orologio LTE e testato al di fuori del mercato per cui è stato progettato, possa aver accentuato l’uso della batteria alla ricerca di reti mobili compatibili.

La ricarica avviene mediante il solito caricatore magnetico ed in 75 minuti possiamo effettuare una ricarica completa, per arrivare ad un 50% invece bastano solamente 15 min.

La modalità di risparmio energetico sembra essere più funzionale di quella di Apple Watch in quanto si possono comunque ricevere notifiche e visualizzare il display all’alzare del polso, va invece a disattivare tutte le app.

Per concludere possiamo dire che certamente si tratta di uno Watch molto simile a quello di casa Apple anche nell’esperienza d’uso ma sicuramente un buon prodotto che con il costo contenuto può diventare una buona alternativa di mercato.

COSTO ed USCITA Oppo Watch

L’uscita è prevista sugli altri mercati nella seconda metà del 2020, per quanto riguarda il prezzo al momento non ci sono indiscrezioni ma in Cina è venduto a $215

Articolo estratto da “The Verge”