Pioneer CLUB 7 – potente altoparlante Bluetooth

Pioneer CLUB 7 – potente altoparlante Bluetooth

14 Ottobre 2019 0 Di SDblog

OFFERTISSIMA fino al 18.06.2020 € 258,55

Vedi anche altri diffusori bluetooth come, Bose Smart speaker, Bose SoundLink mini II o Wonderboom 2

Pioneer un marchio che ho sempre apprezzato a livello musicale ma di cui non ho mai testato prodotti di questo genere ma devo dire che assolutamente anche in questa occasione con questa Pioneer CLUB 7 non mi ha deluso.

SPECIFICHE TECNICHE

Questa Pioneer CLUB 7 si presenta con delle dimensioni e peso piuttosto importanti

  • Peso: circa 18Kg
  • Dimensioni 327 x 682 x 341 mm
  • Potenza audio 100 W + 100 W
  • N° 2 Tweeter da 50 mm
  • N° 2 Woofer da 180 mm

DESCRIZIONE

Questa cassa per party è esteticamente molto bella sia nei materiali che risultano di primissima qualità che nel design con forme molto lineari e speculari sul frontale in modo che si possa posizionare sia in verticale che in orizzontale in ugual modo senza far notare la minima differenza e senza farci pensare che la posizione corretta fosse l’una o l’altra.

I tasti e le rotelle di comando sono incastonati in una rientranza sul lato lungo ai lati della maniglia, anche questo accorgimento fa si che non ci siano sporgenze di nessun genere andando a preservare l’integrità di tali comandi e prevenire qualsiasi incidente di intoppo con altri oggetti oltre che a rendere ancor più speculare la cassa.

In questa posizione troviamo appunto i tasti di comando che si illuminano di azzurro (accensione e spegnimento, luci, super bassi, selezione sorgente e voce), oltre alle classiche tre manopole di regolazione (volume, bassi e alti), oltre a questo troviamo anche un ingresso audio Jack da 3,5mm.

Sul frontale nella parte alta e bassa sono presenti 2 strisce a led che si illuminano di colore, mentre nella parte posteriore troviamo una serie di singoli led che anch’essi si illuminano di colore.

CONNESSIONI

 Questa cassa Pioneer ha la possibilità di essere utilizzata con quasi tutte le connessioni possibili

  • Jack da 3,5 mm (per collegare ad esempio uno smartphone direttamente)
  • Ingresso prese RCA poste sul retro della cassa
  • Bluetooth compatibile con quasi tutti i dispositivi in commercio
  • Comoda presa USB per alimentare ad esempio  i device in riproduzione

Abbiamo inoltre la presenza di un’uscita RCA per poter connettere un altro diffusore in linea e rendere ancor più stereofonica la nostra esperienza d’ascolto.

La cassa prevede di essere alimentata a 220V col cavo fornito in dotazione, NON è presente una batteria per poterla utilizzare in autonomia.

FUNZIONALITA’

Una volta scelto l’ingresso audio che intendiamo utilizzare, ci basterà connettere eventuali cavi compreso quello di alimentazione, premere il tasto ON nella zona della console ed andare ad agire sul tasto AUX quante volte bastano fino ad arrivare ad aver selezionato la sorgente prescelta e sentire l’audio fuoriuscire dalla cassa.

Fatto questo possiamo andare ad agire su alcuni parametri secondo le nostre preferenze o gusti musicali

  • Tasto Booster: andrà a rendere le frequenze basse molto più imponenti e pulsanti
  • Tasto Light: avremo la possibilità di selezionare due modalità di intermittenza luci per rendere l’ambiente più o meno dinamico e frizzante (modo RAVE le luci si accendono in sincronia al ritmo della musica – modo CHILL le luci si illuminano lentamente assecondando il ritmo) oltre alla possibilità  di spegnerle totalmente.
  • Manopole volume,bassi e alti: ruotando queste manopole in senso orario o antiorario andremo ad agire appunto su questi parametri in maniera mirata e precisa

BLUETOOTH

Forse la connessione Bluetooth è quella che ormai risulta essere la più utilizzata ed indispensabile in questa tipologia di prodotti rendendoli molto flessibili ed utilizzabili in ogni situazione.

Per attivare la funzione bluetooth su questa Pioneer CLUB 7 basta tener premuto il tasto AUX per alcuni secondi e la lucina azzurra adiacente si metterà a lampeggiare indicando attiva la modalità di pairing, a questo punto dal nostro smartphone dovremo andare nelle impostazioni della rete bluetooth e vedremo comparire il nostro Pionner a questo punto non ci resta che selezionarlo ed il gioco è fatto.

Una volta connessi fra loro avremo la possibilità di inviare alla nostra cassa tutta la musica che vogliamo, sia che presente sul nostro smartphone sia che provenga dai maggiori sistemi di streaming come Amazon Music, Spotify, ecc.

CHIAMATE

Nella zona console è presente anche un microfono che quando abbiamo la cassa connessa in bluetooth al nostro smartphone, ci consente di effettuare chiamate telefoniche utilizzando la cassa come altoparlante e microfono.

ASSISTENTE VOCALE

Per gli amanti degli assistenti vocali, la cassa ci permette premendo il tasto VOICE di attivare l’assistente vocale presente sul nostro smartphone andando a selezionare ad esempio la nostra PlayList preferita direttamente chiedendola vocalmente dal microfono presente sulla cassa stessa.

QUALITA’ AUDIO

Certamente non una cassa pensata per andare a colmare le esigenze degli audiofili ed amanti del suono puro, ma piuttosto pensata per riempire le nostre feste di sound potente ciò nonostante oltre aver trovato veramente una grande potenza, il suono che fuoriesce da questa cassa non è niente male sorprendendomi in qualità in quanto se la potenza la davo quasi per scontata la qualità no.

I bassi sono ben presenti ma non sovrastanti anche se poi all’occorrenza premendo il tasto “S.BASS” si fanno davvero sentire arrivando a far tremare i vetri se si alza il volume, i medi e gli alti sono ben definiti e presenti anche a bassi volumi anche senza essere estremamente puri.

Per quanto riguarda i volumi, difficilmente riuscirete ad utilizzarlo al massimo in quanto la potenza è davvero notevole idonea ad essere utilizzata anche all’aperto senza perdersi.

APPLICAZIONE SMARTPHONE

Dagli store dei nostri smartphone Android o iOS che siano, abbiamo la possibilità di scaricare gratuitamente l’applicazione dal nome “Piooner CLUB Sound” dalla quale una volta connesso il nostro smartphone alla cassa via Bluetooth, avremo la possibilità di gestire vari parametri come il volume, la tipologia di luci da utilizzare, ecc.

PREGI

  • Ottimo aspetto costruttivo dal design ai materiali e all’assemblaggio
  • Ottima potenza sonora
  • Buona qualità audio
  • Numerose tipologie di connessione

DIFETTI

  • Unico difetto, se così si può chiamare, la mancanza di un qualcosa come ad esempio delle rotelle che ne facilitino il trasporto visto il peso di circa 18Kg e delle dimensioni importanti

CONSIDERAZIONI FINALI

Dopo averla testata per alcuni giorni posso esprimere il mio giudizio indicando che nonostante si tratti di un prodotto pensato per riempire e rallegrare le nostre feste con musica ad alta potenza, certamente Pioneer non ha perso di vista la qualità dell’audio riuscendo a far convivere una grande potenza ad una buona qualità audio che si lascia apprezzare sia a bassi volumi che ad alti, diciamo che fino all’80% la qualità è buona poi si cominciano a sentire delle impurità sonore.

Una cassa che mi ha sorpreso, ordinata per essere utilizzata in qualche occasione ed invece dopo averla testata è rimasta collegata al mio PC fisso ed è diventata la cassa principale della mia taverna andando a sostituire i classici altoparlanti da PC, certo che il posizionamento diventa impegnativo per le dimensioni.

Per concludere posso dire senza dubbio che il rapporto qualità/prezzo di questa cassa è davvero ottimo e non vi farà rimpiangere ogni euro speso.

Per chi fosse interessato all’acquisto di seguito link Amazon

https://amzn.to/3avrWUX