
Rasaerba a batteria Murray dall’incredibile potenza
4 Luglio 2019DESCRIZIONE
Questo rasaerba a batteria Murray viene consegnato in uno scatolone dove troviamo alcune parti da assemblare, a dir la verità si tratta solamente della parte di impugnatura che risulta comunque abbastanza semplice ed immediata.
In pochi minuti quindi siamo già operativi e nel mio caso senza aver avuto la necessità di leggere il manuale di istruzioni multilingua compreso l’Italiano.
Una volta assemblato il tutto ci troviamo di fronte ad un rasaerba dalle dimensioni piuttosto generose, d’altra parte abbiamo una larghezza di taglio da ben 44 cm adatta anche a prati di elevate metrature.
Il corpo è interamente costruito in ottimo materiale plastico mentre la parte dell’impugnatura in tubolari di ferro.
L’aspetto estetico di questo rasaerba a batteria Murray lo ritengo molto accattivante e moderno, la posizione dell’impugnatura la si può regolare in svariate inclinazioni a seconda delle proprie esigenze.
PACKAGING
All’interno della confezione, oltre al rasaerba a batteria Murray troviamo:
- Il cestello di raccolta
- N°2 batterie da 18V 5Ah
- Un carica batteria doppio (consente la ricarica di entrambe le batterie contemporaneamente)
- Manuale multilingua
MESSA IN FUNZIONE E UTILIZZO
La messa in funzione di questo rasaerba a batteria Murray è assolutamente immediata e semplice, basti sollevare il cofano in plastica semitrasparente sulla parte frontale del rasaerba, installare entrambe le batterie con inserimento a slitta ed il rasaerba è pronto all’utilizzo.
A questo punto per mettere in funzione le lame, dobbiamo tenere premuto il tasto tondo di sicurezza sul lato destro dell’impugnatura, e successivamente tirare la leva fronte impugnatura, una volta azionato possiamo rilasciare il tasto laterale di sicurezza.
Fatto questo le lame si metteranno in funzione ed apprezzeremo da subito la grande potenza del motore, questo aspetto mi ha lasciato impressionato in quanto non mi aspettavo tanta forza da un’alimentazione a batteria, le due batterie da 36V/5Ah associate al motore di tipo Brushless da 1,5 Kw si fanno sentire.
Nella zona dell’impugnatura abbiamo anche una comoda e piccola appendice dove sono posizionati un tasto e tre luci, che alla pressione dello stesso ci andranno ad indicare la carica residua in tre step in funzione delle luci accese.
Molto utile ho trovato il piccolissimo display presente su ogni batteria che alla pressione del tasto adiacente viene indicata la carica residua in percentuale, davvero una bella trovata.

L’altezza di taglio può essere regolata in sette misure diverse e agendo comodamente sulla leva posizionata sul lato sinistro della scocca.
Nonostante le dimensioni siano abbastanza importanti quando in conformazione di utilizzo, abbiamo comunque la possibilità di renderlo davvero poco ingombrante quando non dev’essere utilizzato.
I bracci dell’impugnatura hanno due levette che aprendole ne consentono il ripiegamento verso l’interno riducendo in maniera sostanziale l’ingombro, inoltre il cestello una volta estratto, per via della sua conformazione in parte di materiale plastico rigido ma in parte di rete, permettono che venga impacchettato occupando poco spazio.
CONSIDERAZIONI FINALI
Questo rasaerba a batteria Murray si è rivelato un prodotto davvero ben riuscito che ha il suo punto di forza nell’estrema praticità di utilizzo, da tempo la trovavo la soluzione ideale per ovviare al problema del cavo da trascinare o del rumore di un rasaerba con motore a scoppio ma ero molto scettico sulla potenza ed efficienza di taglio, ma questo rasaerba mi ha letteralmente smentito ed estremamente convinto.
Il taglio risulta netto e preciso, senza subire mai la resistenza dell’erba anche se piuttosto alta.
Le due batterie da 18V l’una, ne consentono un’uso continuo fino a circa 36 min. questo lo rende idoneo anche per prati di medio/grandi dimensioni.
Per chi fosse interessato all’acquisto, di seguito lascio link Amazon
Il tosaerba funziona benissimo, ma si stacca continuamente il raccoglitore per l’erba tagliata
Generalmente tendono a riempirsi di erba i due alloggiamenti dei perni che tengono il cestello vanno tenuti sempre pulito.