REALME 8 – 4G

REALME 8 – 4G

24 Giugno 2021 0 Di SDblog

Oggi sono a recensire questo Realme 8, uno smartphone di fascia bassa che sembra essere interessante per alcuni aspetti almeno sulla carta ma scopriamolo assieme.

MENU’ DI NAVIGAZIONE

CONFEZIONE

Realme 8 viene presentato nella classica confezione di cartone di colore giallo come ormai Realme ci ha abituato, all’interno troviamo:

  • Realme 8 in versione 4Gb di ram e 64 Gb di memoria interna
  • Cavo di ricarica USB – USB Type C
  • Alimentatore per ricarica rapida da 30W
  • Cover semitrasparente in silicone

DESCRIZIONE

Questo Realme 8 si presenta con un’estetica piacevolmente ingannevole che lo vuol far sembrare di una fascia sicuramente superiore, il retro è in plastica anche se al primo impatto visivo sembrerebbe vetro che però purtroppo trattiene le ditate che è un piacere, mentre tutto il bordo è realizzato in metallo il tutto strutturato in uno spessore di soli 7,99 mm ed un peso complessivo di 177gr.

Sul lato destro troviamo il bilanciamento del volume ed il tasto di accensione e richiamo dell’assistente vocale, sul lato sinistro invece troviamo lo slot per l’inserimento della doppia SIM ma anche della scheda di memoria tutte inseribili contemporaneamente.

Nella parte inferiore troviamo il Jack per le cuffie, la presa di ricarica USB Type C (non supporta l’uscita video) e le casse audio che sono mono.

La parte superiore pulita con il solo buchino del microfono secondario.

Il comparto fotografico, trova posto nella parte posteriore nell’angolo con l’ormai classico aspetto a mattoncino a 4 lenti e flash, non proprio uno schianto di bellezza.

DISPLAY

Questo Realme 8 nonostante sia uno smartphone di fascia bassa non rinuncia alla presenza di un display da 6,4” Super Amoled in FHD Plus con una risoluzione da 1080 x 2400 pixel, oltre ad essere molto luminoso riuscendo a toccare punte da 1000 nits, i colori sono molto vivaci a volte quasi eccessivi.

Non manca la possibilità di attivare l’all ways ON display che personalmente apprezzo molto, purtroppo però ci fermiamo a un refresh rate di soli 60 Hz che possono essere un limite accettabile se è lo scotto da pagare per avere un display di alta qualità su uno smartphone di questa fascia di prezzo.

PROCESSORE

Questo Realme 8 monta un processore di Media TeK Helio G95 Octacore, spesso questo processore di Media Tek fa storcere il naso ritenendolo inferiore ad altre marche come ad esempio Snapdragon ma alla prova pratica invece sa farsi apprezzare, con presenta una buona reattività ed una buona affidabilità oltre a non scaldare praticamente mai anche quando messo sotto stres.

Realme 8 viene proposto nelle versioni:

  • 4Gb RAM e 64Gb di memoria interna
  • 6Gb RAM e 128Gb di memoria interna

Estremamente completo a livello di connettività in quanto troviamo il 4G, il Wifi, il Bluethoot 5.1 ed anche l’NFC compatibile ai sistemi di pagamento Google Pay.

AUDIO

La qualità audio di questo Realme 8 non è certo entusiasmante per via del suono mono che esce solamente dall’unica cassa posta nella parte inferiore, anche se però l’audio è piuttosto potente.

L’audio in capsula invece è molto buono sia in ricezione che per chi ci ascolta dall’altra parte, la ricezione è altrettanto buona anche in zone poco coperte, difficile perdere la conversazione.

SENSORI

I sensori presenti su questo Realme 8 si sono mostrati molto affidabili ed anche molto reattivi, partendo dal sensore di impronte digitali posto sotto al display che è risultato essere uno dei più veloci che abbia testato oltre a riconoscere l’impronta 10 volte su 10.

Lo sblocco può avvenire anche mediante riconoscimento facciale che non essendo in 3D risulta meno affidabile a livelli di sicurezza ma per praticità si è mostrato eccezionale per velocità di sblocco.

Il sensore di prossimità funziona davvero bene.

SOFTWARE

Alla ricezione di questo Realme 8 il software a bordo è Android 11 con la personalizzazione Realme UI 2.0, anche sotto stress risulta parecchio fluido ed affidabile, qualche piccolissimo lagghettino in qualche occasioni ma nella normalità.

La UI 2.0 ha raggiunto davvero una bella completezza permettendoci di personalizzare lo smartphone in tantissimi aspetti, partendo dall’impostazione di modalità notturna automatica, disposizione icone a piacimento, applicazioni aperte in miniatura, barra laterale intelligente e molto molto altro.

FOTOCAMERE

Il comparto fotografico è piuttosto ricco in quantità di obbiettivi ma sembra più per seguire le tendenze che per le effettive funzionalità, troviamo infatti nella parte posteriore ben 4 fotocamere:

  • La principale da 64 Mp  f 1.8
  • La grandangolo da 8 Mp f 2.4
  • La macro da 2 Mp f2.4
  • Quella di profondità bianco/nero da  Mp f 2.4

Quelle realmente utilizzabili sono la 64Mp e 8 Mp che restituiscono delle fotografie non eccezionali ma almeno buone in condizioni di ottima luce ma che perdono vistosamente di qualità non appena la luce viene meno, l’opzione notte ci viene in aiuto andando a ridurre il rumore anche se non aspettiamoci miracoli.

La macro è praticamente inutilizzabile, foto pessime sia in dettaglio che in rumore, la quarta dovrebbe aiutare la profondità di campo…booooo.

Anche la camera selfie da 16Mp non è eccezionale ma che per la fascia di prezzo in cui siamo posizionati restituisce foto più che accettabili.

Anche per quanto riguarda i video non dobbiamo aspettarci nulla di che, buona la qualità di quelli girati in 4K 30 fps ma risultano però parecchio mossi e traballanti.

  • REALME 8 - 4G
  • REALME 8 - 4G
  • REALME 8 - 4G
  • REALME 8 - 4G
  • REALME 8 - 4G
  • REALME 8 - 4G
  • REALME 8 - 4G
  • REALME 8 - 4G

BATTERIA

La batteria di questo Realme 8 è davvero generosa con i suoi 5000 mha, con un uso intenso ci porterà comunque sempre a sera con un briciolo di residuo, mentre in altre modalità di utilizzo potremo arrivare anche ai 2 giorni.

Accettando la ricarica rapida associata all’alimentatore da 30W in dotazione, riusciremo a ricaricare il nostro Realme 8 in poco più di 60 min. 

PREZZO

Il prezzo di listino in questo momento è di :

€ 199 per il modello 4Gb di Ram e 64 Gb memoria interna

€ 229 per il modello 6Gb di Ram e 128 Gb memoria interna

Vista la poca differenza di prezzo vi consiglio il modello 6Gb e 128 Gb, nei vari store online si trovano già offerte ancora più convenienti.

CONCLUSIONI

Non posso che giudicare validissimo questo Realme 8 per la fascia di prezzo in cui si posiziona, uno smartphone dalle buone dimensioni rimanendo leggero e maneggevole, andando contro tendenza ci ripropone un refresh rate di soli 60Hz ma regalandoci un Amoled di alta qualità.

Munito di uno sblocco con impronta fra i più affidabili e veloci, troviamo il Jack per le cuffie, la memoria espandibile associata alla doppia sim e l’NFC.

Certamente qualche lacuna questo smartphone le ha e stanno tutte nel comparto fotografico che non è dei migliori anche se senza grosse pretese in condizioni di buona luce riusciremo ad immortalare qualche buon scatto, sicuramente in linea ma forse anche superiore a quello dei competitor di fascia.

Uno smartphone che a me è piaciuto e anche parecchio, consiglio il modello 6Gb di ram che va a rendere ancora più fluido il software, se lo trovate sui €200 da non perdere.