
Aspirapolvere senza fili Shark IZ251EUT
18 Febbraio 2020PREMESSA
Questo aspirapolvere senza fili Shark IZ251EUT è il secondo che testo e si differenzia per alcune particolarità che sembrano essere un’evoluzione e miglioria rispetto al precedente anche se le funzionalità di base si equivalgono.
Vedi anche Robot aspirapolvere NEATO D6, Scopa elettrica a batteria Shark, Aspirapolvere senza fili ORFELD, Roventa RO7690 Silence
PACKAGING
- Corpo motore
- Tubo con sistema flex
- Scopa per pavimenti e tappeti
- N°2 batterie
- Carica batterie doppio
- Serie accessori e spazzole
Scopina aspirapolvere senza fili Shark IZ251EUT Accessori aspirapolvere senza fili Shark IZ251EUT
DESCRIZIONE
La prima cosa che ho notato in questo aspirapolvere senza fili Shark IZ251EUT rispetto al precedente che utilizzo ormai da quasi un anno, si tratta del corpo motore che ha una forma cilindrica compatta e si sviluppa longitudinalmente rispetto al tubo di connessione alla scopa.
Su questo corpo motore i tasti sono diventati meccanici piuttosto di quelli a pulsante che ero abituato ad utilizzare, troviamo una sorta di leva che spostandola di una tacca avvia l’aspirapolvere in modalità pavimento, se la spostiamo nella seconda posizione avviamo la modalità tappeto.
Queste due modalità non fanno altro che comandare la scopa che azionerà i rulli in maniera differente in funzione della modalità prescelta.
Spostato e modificato sostanzialmente il tasto che avvia l’azione “turbo”, ora posizionato in zona impugnatura e l’avviamento avviene tirando con l’indice una sorta di grilletto.
NB. la modalità turbo non rimane inserita ma la dobbiamo tenere azionata manualmente all’occorrenza, sembra proprio essere stata una scelta mirata da parte dell’azienda.
Il tubo di connessione fra corpo motore e scopa è rimasto in alluminio e con la comodissima funzione flex.
Per quanto riguarda la scopa, si presenta molto compatta e con un notevole peso che trasmette sensazione di robustezza, i rulli sottostanti sono due e di tipologia diversa, purtroppo abbiamo la possibilità di estrarne solamente uno per la pulizia mentre il secondo è fisso anche se la casa madre sostiene che siano autopulenti.
Oltre alla scopa viene fornito anche una serie di 5 accessori supplementari che in qualche modo possono soddisfare quasi tutte le esigenze.
L’assemblaggio fra le parti ed il cambio accessori risulta estremamente semplice frutto di un sistema ad incastro molto preciso e un pulsante per lo scancio semplice e morbido da premere.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Fra le caratteristiche tecniche di maggior rilievo e da segnalare su questo aspirapolvere senza fili Shark IZ251EUT come miglioria assoluta rispetto al modello precedente è sicuramente inerente all’autonomia di utilizzo.
Il modello precedente ha un’autonomia della batteria di circa 20 min. che cala drasticamente con l’uso in modalità turbo (ecco forse il motivo che ha indotto l’azienda ha optare per un utilizzo di tale modalità solo all’occorrenza)
Questo modello oltre ad avere una batteria molto più performante con circa 40 min. di autonomia, ce ne fornisce in confezione anche una seconda per un totale di ben 80 min.
In oltre le batterie possono essere ricaricate sia singolarmente collegandole direttamente all’alimentatore fornito (sia scollegate dal motore ma anche lasciate inserite) oppure ricaricate contemporaneamente con l’utilizzo della base a due postazioni.
Questo aspirapolvere può essere utilizzato anche manualmente collegando qualsiasi accessorio direttamente al corpo motore escludendo l’uso del tubo riducendo gli ingombri e rendendo l’uso più agile.
A differenza di alcuni concorrenti questo aspirapolvere in fase di non utilizzo non dev’essere posizionato in estensione alla base che generalmente va applicata a muro vincolandoci ad una posizione precisa ma bensì viene piegato su se stesso riducendo al minimo gli ingombri con la possibilità di riporlo in piccoli spazi e con una piena stabilità.
Flex Shark IZ251EUT Shark IZ251EUT Shark IZ251EUT Caricabatterie Shark IZ251EUT Shark IZ251EUT
USO PRATICO
All’uso pratico in questo aspirapolvere senza fili Shark IZ251EUT troviamo la stessa immediatezza e caratteristiche del prodotto precedente, basti applicare gli accessori che intendiamo utilizzare, spostare la leva di accensione ed aspirare.
La potenza aspirante in modalità standard sembra essere all’apparenza non proprio performante anche se poi ne verifichiamo il risultato non possiamo di certo criticarla, ovviamente la modalità “turbo” si fa sentire aumentando di parecchio la potenza aspirante.
Effettuati i classici test con sbriciolamento di particelle solide (grissini) di varie dimensioni, passando con la scopina applicata il risultato è stato ottimo senza il minimo residuo nemmeno delle parti più piccole e senza doverci passare sopra con insistenza.
Una funzionalità che avevo apprezzato molto nella precedente ed è stata mantenuta anche in questo modello, è il tubo con funzione flex che ci permette di raggiungere le parti sottostanti a mobili ecc. senza dover assumere posizioni scomode ma bensì rimanere in posizione quasi verticale, inoltre la scopa è munita di luci led che vengono in aiuto quando ci troviamo ad aspirare zone buie, magari proprio sotto un mobile.
La mia perplessità iniziale per il sistema flex che è composto da un tubo flessibile, stava proprio nella possibile durata dello stesso, posso però dire che dopo circa un anno di utilizzo (con modello precedente) non sono emersi nemmeno minimi accenni di cedimento, quindi il sistema lo promuovo a pieni voti.
La doppia batteria è sicuramente un valore aggiunto di spessore, ci consente di non rimanere mai a metà lavoro, ciò che invece accade spesso con il modello precedente.
Con un uso prolungato, il peso importante del corpo motore annesso all’impugnatura si fa sentire nonostante l’uso rimanga molto agevole e pratico.
PULIZIA
Il sistema di svuotamento del contenitore sporco è ben pensato consentendoci di non andare mai a contatto con lo sporco stesso, ci basta posizionarci nella zona di scarico ed agire su un pulsante che apre di scatto il coperchio facendo fuoriuscire il tutto.
Il contenitore dello sporco è removibile consentendoci una pulizia accurata, sul retro troviamo due filtri piatti per la salvaguardia del motore, nella zona vera e propria del motore troviamo un corpo incastrato a pressione che una volta rimosso presenta un ulteriore filtro circolare.
PRO
- Maneggevolezza
- Materiali e robustezza
- Dotazione di serie
- Durata batterie e carica batterie doppio
- Semplicità di utilizzo e cambio accessori
- Sistema flex del tubo
CONTRO
- Prezzo di € 400 un poco elevato
- Corpo motore abbastanza pesante
- Potenza aspirante non eccessiva
CONSIDERAZIONI FINALI
Certamente questo aspirapolvere senza fili Shark IZ251EUT è un buonissimo prodotto con alcuni accorgimenti importanti, con una robustezza notevole e l’uso di ottimi materiali…la potenza aspirante non è sicuramente la parte migliore di questo aspirapolvere anche se poi alla prova pratica non ho trovato nulla da obbiettare, probabilmente la conformazione delle spazzole vanno in aiuto alla forza aspirante portando a termine il lavoro nel migliore dei modi.
A mio gusto personale preferisco i comandi a pulsante anziché quelli a leva, discutibile la scelta della modalità turbo attivabile mediante leva a molla all’occorrenza.
Il prezzo di vendita è piuttosto elevato, circa € 400 al momento della recensione (Febbraio 2020) che francamente per le qualità dei materiali, la tecnologia inserita e la cura e precisione degli assemblaggi, possono anche essere ben rapportati pur rimanendo in una fasci alta di prezzo.
Per chi fosse interessato all’acquisto, di seguito lascio link Amazon