
Robot aspirapolvere NEATO D8
4 Luglio 2021E dopo due anni di utilizzo di un robot aspirapolvere Neato D6 con piena soddisfazione, ora mi trovo a testare questa nuova generazione di robot, il Robot aspirapolvere Neato D8 primo di una famiglia, seguiranno i fratelli maggiori Neato D9 e D10, Neato è nel campo dell’aspirazione robotizzata da ormai oltre 15 anni con una buona esperienza.
Questa nuova generazione non vuole essere uno stravolgimento estetico che in effetti mantiene la classica forma a D che permette la pulizia negli angoli in maniera più accurata rispetto a qualsiasi altro robot a forma rotonda.
Neato D8 con la sua forma a D oltre ad andare in ogni angolo permette anche di avere una spazzola frontale da ben 28cm rispetto alla concorrenza che in media arriva ai 16/18 cm permettendo così passaggi più ampi.
MENU’ DI NAVIGAZIONE
DIFFERENZE CON NEATO D6
Come dicevamo le differenze estetiche sono quasi minime, alcune solo a renderlo più elegante dato che si tratta di un prodotto che spesso e volentieri è ben in vista nelle nostre case mentre altre, come ad esempio la torretta del nuovo laser con tecnologia LIDAR è stata ridisegnata ma per uno scopo anche funzionale a vantaggio di una miglior mappatura e rilevazione di mobili o ingombri vari
Rispetto al predecessore Neato D6 questo robot aspirapolvere Neato D8 ha uno spessore in altezza leggermente superiore, mentre per quanto riguarda la base di ricarica è stata notevolmente rimpicciolita rispetto a quella del D6 di cui trovate la mia recensione QUI.
Anche l’applicazione per smatphone è stata sostituita con la nuova MyNeato disponibile sia per Android che per iOS in forma gratuita sui vari store.

SPECIFICHE TECNICHE
Nella parte superiore del robot aspirapolvere Neato D8 troviamo la presenza di due tasti fisici, uno serve per avviare la pulizia in maniera manuale mentre l’altro “I” serve per connettere il nostro Neato D8 alla rete wifi da 2,4 Ghz.
Il cassetto di raccolta è da ben 0,7 Lt uno dei più capienti della categoria oltre ad avere un filtro ad alte performance che garantisce un filtraggio fino al 99,5% degli allergeni.
L’autonomia della batteria è di circa 90 min. ma è pur vero che la nuova tecnologia inserita ed il software di gestione dovrebbero permettere una miglior gestione dei tracciati risparmiando tempo nelle pulizie, oltre al fatto che se il Robot non finisce la pulizia, rientra alla base per una ricarica che gli consenta di terminare il lavoro e riparte.
APPLICAZIONE
La nuova applicazione “MyNeato” risulta essere molto più intuitiva con una home page che propone 5 tasti nella parte inferiore, per un’accesso alle funzioni più diretto ed intuitivo.
Anche la grafica si è fatta più allettante con tanto di animazioni, che ne danno un aspetto moderno, non funziona con Neato D6.
Neato D8 è compatibile con gli assistenti vocali Alexa e Google Assistant il che sta a significare che possiamo fa partire il nostro Robot aspirapolvere Neato D8 con una semplice richiesta vocale.
Dall’applicazione avremo anche la possibilità di aggiornare il software del Neato D8 ogni volta ne uscirà uno, per averlo sempre più affidabile e funzionale, insomma un prodotto che migliora nel tempo.
PROVA SUL CAMPO
Una volta collegato il nostro Robot aspirapolvere Neato D8 alla base di ricarica, scaricato l’applicazione sul nostro smartphone, registrato l’account dovremo registrare e collegare il nostro Neato alla rete Wifi della nostra abitazione.
Una volta effettuate queste operazioni preliminari, non dovremo far altro che far partire il Robot per la prima volta che servirà a mappare la stanza o le stanze, anche se l’aspirazione è comunque funzionante in fase di mappatura non sarà estremamente accurata.
Dopo aver mappato una camera e registrato la mappa ho potuto constatare quanto preciso sia stato il sensore Lidar andando ad individuare ogni piccolo ingombro andando a segnarlo sulla mappa.
Successivamente alla mappatura ho avviato un ciclo di pulizia per la stessa camera e non ho potuto non notare quanto ancora più preciso sia diventato questo Robot aspirapolvere Neato D8 rispetto al D6, rasenta veramente ogni angolo e ogni ingombro in linea retta.
Però…si abbiamo un però, ho notato che il sensore Lidar vada parecchio in confusione con lo specchio del mio armadio, l’ho trovato estremamente in difficoltà in particola modo in un’occasione nel ritorno a casa che sembrava essersi smarrito continuando a ribattere contro lo specchio, se guardiamo la mappa tracciata in effetti vediamo delle linee non definite proprio in prossimità dello specchio come se avessero una profondità, fatto sta che poi si è sempre comunque destreggiato e tornato in posizione.
Dall’applicazione possiamo anche impostare delle zone No-Go, ciò delle zone in cui il Neato D8 non deve passare in quanto possiamo avere degli oggetti o semplicemente non vogliamo che passi, il Roboto aspirapolvere le vedrà come delle vere e proprie barriere fisiche e le eviterà.
CONCLUSIONI
Di certo anche questo Neato D8 presenta le grandi qualità dei predecessori addirittura migliorate per quanto riguarda la precisione, la forma a D a mio avviso è un valore aggiunto di questo prodotto che gli permette di arrivare dove gli altri non arrivano.
Il prezzo di mercato per questo Robot aspirapolvere Neato D8 è di circa €708 al momento della recensione che effettivamente non sono pochi ma se cercate un prodotto affidabile e performante questo lo è.
Come detto in precedenza però ho riscontrato questo problemino con gli specchi, fatto sta che oltre a me non so quanti altri hanno uno specchio a terra e per una lunghezza di oltre 3 metri.