Samsung Space Monitor 27″ – RECENSIONE

Samsung Space Monitor 27″ – RECENSIONE

4 Luglio 2019 0 Di SDblog

Samsung Space Monitor 27″

Vedi anche altri prodotti Hi-tech come, Amazon Echo flexBroadlink RM Mini3Tastiera Logitech MX KeysRange extender CudyTermostato Somfy connessoSanDisk SSD esternoTaoTronics TT-BA09Logitech Stream Cam

SPECIFICHE TECNICHE

Per i più tecnici, voglio cominciare con l’elencare alcune caratteristiche presenti in questo Samsung Space Monitor 27″                                      

  • Dimensioni:                                                                  27”
  • Risoluzione:                                                                 2560 x 1440 pixel
  • Tipologia schermo:                                                      WQHD
  • Tempi di risposta:                                                        4ms
  • Angolo visualizzazione sia verticale che orizzontale:  178 gradi
  • Rapporto contrasto:                                                     3000:1

Questa tecnologia WQHD ha una densità di pixel di circa 1,7 volte superiore a un Full HD, che restituisce immagini straordinariamente dettagliate e nitide.

La frequenza di aggiornamento di questo Samsung Space Monitor 27″ è di ben 144 Hz il che ne consente immagini straordinariamente fluide anche con giochi di elevate frequenze dei fotogrammi.

DESCRIZIONE e IMPRESSIONI

Il designe di questo monitor è stato pensato per essere un vero e proprio salva spazio che ti permette, in posizione totalmente retratta, di avere una scrivania completamente libera.

In posizione retratta abbiamo un’altezza massima dalla scrivania al filo inferiore del monitor di 213 mm, al momento del bisogno lo si basti tirare verso se stessi fino a poterlo appoggiare sulla scrivania, il tutto consentendoci un’inclinazione a piacimento in funzione dal punto di visuale.

Oltre ad essere un salva spazio il Samsung Space Monitor è studiato per nascondere all’interno del supporto il cavo di alimentazione/Hdmi in modo da avere un aspetto molto ordinato e pulito nella zona di lavoro.

Il cavo Hdmi e di alimentazione è stato ben studiato con una conformazione a “Y”, allo Space Monitor arriverà un’unico cavo che nella parte finale si sdoppia in due appendici una con uscita Hdmi e l’altra con connettore alimentazione.

Dall’altro capo del cavo abbiamo solamente la presa Hdmi mentre l’ingresso dell’alimentazione lo troviamo a circa metà cavo, dove verrà connessa la spina proveniente dell’alimentatore a parete fornito.

Il profilo di questo Space Monitor 27” è molto sottile sulla vista laterale, mentre nella vista frontale si apprezza la quasi totale assenza di cornice su tre lati che ne restituisce una certa eleganza in qualsiasi ambiente, sia ufficio che casa.

L’installazione a scrivania avviene mediante un sistema a morsa, questo sistema risulta essere immediato e pratico.

Unico vincolo di questa morsa sta nello spessore della scrivania o tavolo che non può superare i 90 mm altrimenti non sarà possibile installare lo Space Monitor.

CONSIDERAZIONI FINALI

La qualità delle immagini offerta su questo Samsung Space Monitor con tecnologia WQHD sono davvero eccellenti, fluide e dettagliate con colori brillanti, la densità dei pixel offre un’ampia zona di lavoro.

Il designe è molto apprezzabile per l’assenza di cornici sui tre lati, in posizione tutta retratta risulta essere piuttosto alto rispetto alla posizione di visuale.

Per poterlo sistemare in posizione più consona all’utilizzo mediante la trazione verso se stessi, si necessita sicuramente di una scrivania abbastanza profonda altrimenti si andrà ad occupare uno spazio importante  restringendo la zona di lavoro sulla scrivania stessa.

Da segnalare l’assenza in commercio al momento (non ci è detto sapere se in futuro ci sarà) di un supporto che possa sostituire quello a morsa per poter appoggiare in maniera standard il monitor alla scrivania.

Per concludere, direi che questo Samsung Space Monitor 27″ è davvero un buonissimo prodotto che però dev’essere acquistato principalmente con lo specifico scopo di salvaguardare lo spazio disponibile nella zona di lavoro, facendo attenzione se la morsa può essere applicata altrimenti non avremo alternative.  

Per chi fosse interessato all’acquisto di seguito lascio link Amazon

https://amzn.to/2V6yUer