
SanDisk SSD esterno da 500Gb
5 Dicembre 2019Sandisk SSD esterno da 500Gb
Vedi anche altri prodotti Hi-tech come, Amazon Echo flex, Broadlink RM Mini3, Tastiera Logitech MX Keys, Samsung Space Monitor 27″, Range extender Cudy, Termostato Somfy connesso, TaoTronics TT-BA09, Logitech Stream Cam
PREMESSE
SanDisk SSD esterno da 500GB – la soluzione ideale !!!
Da tempo cercavo una soluzione al fine di liberare spazio sull’HD del mio MacBook in quanto le varie librerie stanno diventando di dimensioni sempre superiori.
ALTERNATIVE
Prima di arrivare a questo SanDisk SSD esterno da 500GB nel tempo ho provato più soluzioni per ovviare a questo problema ma non ho mai trovato nulla che mi soddisfasse a pieno
- Nas: comodo in ambiente abitativo o ufficio, ma lento nel trasferimento dei dati dovendo passare tramite rete e non disponibile negli spostamenti
- HD meccanico esterno: prezzo molto conveniente, enorme capienza ma lentezza al momento di gestire le librerie da esterno
- Chiavetta USB: comodità nel trasporto, veloce lo scambio dati, prezzo contenuto ma il pensiero di affidare ad una chiavetta USB le mie librerie tanto importanti mi metteva angoscia
- SSD standard in case esterno: questa è stata la soluzione più consona fino a questo momento, in quanto le librerie vengono gestite, per velocità, come se fossero situate nell’HD primario del Mac, con una velocita di lettura e scrittura di circa 280 Mb/s
DESCRIZIONE
Dopo tutto questo è arrivato lui il SanDisk da 500 GB… bè la soluzione che desideravo!!!

Questo SanDisk SSD esterno da 500GB risulta essere piccolo e leggero, compatto e ben strutturato, all’apparenza molto resistente, velocità di scrittura e lettura constatata di 860 Mb/s , il trasferimento delle mie librerie su questo SSD è stata di una velocità imbarazzante (test su una libreria di circa 8GB trasferita in meno di 10 secondi)


Le librerie gestite su questo SanDisk esternamente, non fanno rimpiangere nemmeno un attimo l’SSD primario installato nel Mac, non noto assolutamente la minima differenza e parliamo di librerie piuttosto corpose come quella di “Foto” da quasi 100GB
Ora mi ritrovo con un Mac molto leggero con tanto spazio disponibile nel proprio SSD e allo stesso tempo ho con me sempre le mie librerie senza esser dovuto scendere a compromessi per quanto riguarda velocità di gestione ed affidabilità.
Le connessioni avvengono tramite cavo con attacco USB Type C fornito in dotazione.
Il prezzo di questi SSD al momento è ancora piuttosto importante ma credetemi che sono ottimamente spesi.
Per chi fosse interessato all’acquisto, di seguito lascio link Amazon