Sennheiser HD 400S – da provare !!! – RECENSIONE

Sennheiser HD 400S – da provare !!! – RECENSIONE

25 Luglio 2019 2 Di SDblog
Cuffie Sennheiser HD 400S

Sennheiser HD 400S

Vedi anche altre cuffie come, Sennheiser PXC 550-II,  Jabra Elite 85H,  Kygo e House of Marley

Questa cuffia Sennheiser HD 400S è una cuffia pensata per il mercato consumer quindi dal prezzo contenuto ed accessibile (circa 65 euro) ma da Sennheiser si hanno sempre grandi aspettative, riuscirà a non deluderci con questa classe di prodotto, vediamo.

DESCRIZIONE

La confezione di queste cuffie risulta essere molto minimal, con le sole cuffie, il cavo jack e una sacchetta in tessuto, niente altro.

Sennheiser HD 400S - da provare !!! - RECENSIONE

Appena abbiamo tra le mani queste cuffie Sennheiser HD 400S non possiamo non notare l’estrema leggerezza, questa ottenuta dall’utilizzo della sola plastica per la produzione di queste cuffie.

L’aspetto estetico non è certamente nulla di originale, piuttosto semplice e anonimo, l’archetto poco imbottito nella parte inferiore dove avviene l’appoggio alla nuca, i padiglioni sovraurali invece soffici e ben imbottiti.

Le plastiche utilizzate su questa cuffia Sennheiser HD 400S non non sono certamente quelle di un prodotto premium.

I Jack di connessione dalla parte cuffia è proprietario con un sistema di chiusura per evitarne la fuoriuscita accidentale, mentre dall’altro capo del cavo troviamo un Jack da 3,5mm.

Il sistema di ripiegamento dei padiglioni consente di ridurre notevolmente gli ingombri quando le usiamo.

Le prime impressioni su questa cuffia Sennheiser HD 400S sono appena sufficienti, sia per i materiali utilizzati sia per l’assenza di particolari di rilievo che si fanno notare, una cuffia da utilizzare tutti i giorni senza sentire l’esigenza di riporla accuratamente dopo l’uso, una cuffia che se non avesse questo nome blasonato ci si potrebbe aspettare nulla di eccezionale all’ascolto.

TEST ASCOLTO

I miei test d’ascolto li effettuo con dei brani specifici per test cuffie in modo da avere sempre dei riferimenti, collegate ad iPhone X e poi a MacBook.

Inizio l’ascolto con questa cuffia Sennheiser HD 400S su iPhone X e la prima cosa che noto è il volume non altissimo secondo i miei gusti (Successivamente su MacBook il volume aumenta decisamente), lo preferirei qualche punto superiore, mi concentro poi sull’ascolto dei brani e comincio a gustarmi la buona qualità audio di queste cuffie, alti e medi ben definiti e distinti, bassi leggermente enfatizzati ma mai prepotenti quasi si facciano sentire sempre al momento giusto, nitida percezione degli spazi e degli ambienti. 

Molto piacevole l’ascolto di musica acustica dove ogni strumento ha il suo spazio ben definito, limpido l’ascolto delle voci specialmente in live dove quasi si percepisce la posizione del cantante sul palco.

L’ampio range di frequenze che sono in grado di riprodurre queste cuffie si fa notare, molto definito dalle alte alle medie frequenze un pochino meno sulle basse.

CONSIDERAZIONI FINALI

Sembra proprio che Sennheiser abbia pensato a questo prodotto consumer badando meno alle finiture e materiali ma tenendo ben focalizzato l’aspetto estremamente funzionale della qualità audio che non manca assolutamente. 

Non stiamo ovviamente parlando di cuffie professionali o da studio dove le aspettative e la qualità  devono per forza di cose raggiungere altri livelli, ma queste cuffie non deludono assolutamente.

Una cuffia da tutti i giorni, molto comoda e leggera da utilizzare anche svariato tempo senza fastidi, nemmeno l’archetto poco imbottito crea problemi e credo per l’estrema leggerezza della cuffia, una qualità audio che ci permette di gustare i nostri brani preferiti senza compromessi.

Negli ultimi periodi ho testato parecchie cuffie di ogni genere dalle più economiche a cuffie di una certa importanza, con connessione a filo o Bluetooth e senza dubbi posso dire come una cuffia di medio livello come questa con una connessione a filo possa tranquillamente essere paragonata come qualità audio, ad una buona cuffia Bluetooth di ben altri costi, certamente perdendo l’estrema comodità della connessione senza fili.

A me sono piaciute e molto, un compromesso eccezionale fra praticità, prezzo, qualità audio, resistenza, leggerezza e comodità…le consiglierei senza ombra di dubbio.

Se siete interessati all’acquisto la potete trovare su Amazon al seguente link

https://amzn.to/3cEWxSa