Shark Aspirapolvere senza fili – RECENSIONE

Shark Aspirapolvere senza fili – RECENSIONE

29 Giugno 2019 0 Di SDblog
Shark Aspirapolvere senza fili

  Shark Aspirapolvere senza fili

Vedi anche il modello più aggiornato, Aspirapolvere senza fili Shark IZ251EUT o altre tipologie di aspirapolvere come:  Robot aspirapolvere NEATO D6,  Scopa elettrica a batteria Shark,  Aspirapolvere senza fili ORFELD,  Roventa RO7690 Silence

PREMESSE

Premetto di essere alla mia prima esperienza con un’aspirapolvere  di questo genere e quindi non ho metri di confronto diretti ma credo di poter dare il mio giudizio trasparente su questo aspirapolvere elettrica a batteria Shark avendo testato parecchi aspirapolveri di ogni genere nei mesi precedenti.

Senza ombra di dubbio il punto di forza di questa tipologia di questo aspirapolvere elettrica sta nell’uso a batteria senza aver scomodi cavi da  gestire, ovviamente a discapito del fatto che dovremo ricordarci di ricaricare la batteria altrimenti ci ritroveremo a non poterlo utilizzare al momento del bisogno.

Shark Aspirapolvere senza fili - RECENSIONE
Shark Aspirapolvere senza fili

DESCRIZIONE

Per quanto riguarda l’utilizzo è molto simile a quello di una normalissima scopina elettrica che siamo abituati a vedere con la più grande differenza nella parte dell’impugnatura che risulta molto più corposa in quanto ospita il motore, la batteria, i filtri ed il contenitore di raccolta.

Senza ombra di dubbio la parte dell’impugnatura è il vero cuore di questa Shark aspirapolvere elettrica a batteria, in quanto è alloggiata anche la parte elettronica e la console di comando costituita da 3 tasti.

Il tasto centrale per accensione e spegnimento, quello sinistro con due modalità per la tipologia di pavimento che andremo ad aspirare ed il tasto destro per impostare le due diverse potenze di aspirazione, ogni modalità selezionata viene indicata da comode luci che si accendono sul simbolo apposito.

La batteria è estraibile, come optional abbiamo la possibilità di acquistarne una supplementare per poterle alternare, esiste in commercio anche un carica batterie doppio.

Shark Aspirapolvere senza fili - RECENSIONE
Shark Aspirapolvere senza fili

Al di sotto dell’impugnatura ad incastro si alloggi il manico snodato, molto comodo per raggiungere posizioni generalmente poco simpatiche permettendoci di rimanere in posizione quasi eretta.

In fine, troviamo la base che al suo interno ospita due diverse spazzole che ruotano e raccolgono ogni tipologia di sporco, presente un coperchio trasparente amovibile che consente l’accesso alle spazzole.

Utili e simpatiche anche le due piccole luci sulla parte frontale della base che si attivano all’accensione dell’aspirapolvere.

Oltre a questa conformazione classica, con gli accessori forniti in confezione abbiamo la possibilità di utilizzalo anche in altri modi per altre tipologie di pulizia.

Possiamo ad esempio scollegare il tubo snodato dall’impugnatura e collegarci direttamente una delle spazzoline fornite in modo da poter aspirare ad esempio i sedili della macchina, ecc.

In posizione distesa, l’aspirapolvere non rimane in piedi, per posizionarlo in fase di non utilizzo dobbiamo agire sullo snodo andando a chiuderlo su se stesso, in questa posizione risulta essere di poco ingombro e stabile, con comoda maniglia per gli spostamenti.

UTILIZZO

Se devo essere sincero fino in fondo,  alla prima accensione e alle prime passate non sono stato troppo entusiasta in quanto la sensazione è stata che la forza aspirante non fosse all’altezza di altri aspira polveri in mio possesso.

Proseguendo la prova sul campo fra sporco e superfici diverse,  il mio giudizio si è trasformato man mano sempre più positivo, in quanto anche se la forza aspirante non sia eccelsa, l’associazione con il sistema di spazzole a rullo inserite nella base, consente un risultato ottimo senza lasciare tracce di sporco da nessuna parte.

Ottimo risultato l’ho riscontrato anche con la pulizia del tappeto, le spazzole sollevano e snidano ogni piccola traccia di sporco e poi l’aspiratore fa il resto, risultato di un tappeto pulito e aspetto estetico come fosse stato pettinato.

Per quanto riguarda la maneggevolezza direi che è abbastanza buona, l’ho trovato forse un pochino lungo nelle dimensioni totali (da impugnatura a spazzola) ma nulla che generi scomodità di utilizzo, il peso è adeguato non eccessivo nonostante la batteria ed il motore praticamente nell’impugnatura, lo snodo alla base è abbastanza reattivo alle torsioni che si impongono dall’impugnatura.

La batteria può essere ricaricata a bordo aspirapolvere o estratta, sempre utilizzando un carica batterie da parete fornito, una ricarica completa richiede circa 2,5 ore e può durare fino ad un massimo di 22 min. (delle tacche luminose sulla stessa ne indicano la carica residua)

CONSIDERAZIONI FINALI

Un’aspirapolvere comodo e pratico sempre pronto all’uso, che fa il suo dovere senza eccedere, certamente l’utilizzo a batteria è davvero un grande vantaggio, la costruzione è di qualità.

Per chi fosse interessato all’acquisto, di seguito lascio link Amazon.

https://amzn.to/34XFRls