Sky diventa un nuovo operatore di telefonia fissa

Sky diventa un nuovo operatore di telefonia fissa

10 Giugno 2020 0 Di SDblog

Che Sky avesse come prossimo obbiettivo quello di  entrare nel mondo della telefonia era ormai un dato di fatto ma ora sembra proprio che l’evento sia davvero vicino.

Sul sito ufficiale di Sky troviamo infatti una pagina con indicazioni piuttosto chiare con delle frasi del tipo “Sta arrivando un nuovo modo di vivere il wifi in casa” e ancora “Sei pronto a connetterti?

Per finire veniamo invitati a lasciare i nostri dati per essere contattati non appena la nuova offerta internet di Sky per casa sarà disponibile, questo anche per i non clienti, si presuppone che nell’occasione verremo avvisati in merito a tempi, costi e modalità d’accesso.

Già in passato Sky aveva approcciato questo discorso ma in maniera del tutto diversa, nell specifico veniva proposta una collaborazione con Fastweb con due gestioni separate, ora invece il tutto sarà direttamente gestito e offerto  dalla sola Sky.

La strategia era molto probabilmente ben definita già da Marzo 2018 quando veniva stipulato un accordo con Open Fiber in modo da beneficiare della infrastruttura già esistente nelle 271 aree urbanizzate del paese.

La gestione di questa fibra dovrebbe passare per il set top box di Sky Q già predisposto a funzionare anche via rete oltre che col satellite.

L’AD di Sky Italia a Febbraio del 2020 durante un intervista rilasciata a Il Sole 24 Ore affermò che l’ingresso di Sky nella telefonia fissa dovrebbe avvenire entro i primi 6 medi dell’anno in corso 2020

Questa fu la sua dichiarazione: “Questa scelta rappresenta la naturale evoluzione del business di un’azienda che ha sempre puntato sulla qualità dei contenuti e sull’innovazione tecnologica fin dalla sua nascita. Grazie all’accordo wholesale siglato con Open Fiber avremo accesso alla migliore rete in fibra disponibile nel nostro Paese. Questo ci permetterà di supportare nel migliore dei modi le esigenze di connessione dei nostri abbonati, abituati da tempo a un uso intensivo della rete per lo streaming di contenuti, la visione on demand e quella di contenuti in 4K”.

Secondo il quotidiano La Repubblica, il day one di tale offerta dovrebbe essere il 16 Giugno, sembra che per far partire questo servizio Sky abbia investito molto da ogni punto di vista con oltre 200 milioni di euro in apparecchiature, spicca un nuovo data center, dovrebbero essere stati assunti a tempo indeterminato ben 250 nuovi tecnici e addetti alla vendita.

Viene riferito dagli addetti ai lavori che i server utilizzati, i network ma anche l’intera infrastruttura siano di altissimo livello,  sono state introdotte delle modalità innovative da  garantire altissime prestazioni in quanto la filosofia di Sky sta nel fatto che un cliente disposto a spendere di più pretende assolutamente la massima qualità

Con il lancio di questa rete dovrebbero essere introdotti anche altri nuovi servizi come ad esempio una rete wifi più potente, nuove applicazioni per la casa, per la tv e i giochi in streaming.

Il prossimo passo di Sky sembrerebbe essere quello di approdare anche nella telefonia mobile, staremo a vedere in quanto Sky ci ha abituati a non porsi limiti e crescere nel tempo e direi con ottimi risultati per i clienti.