
SmartWatch Onsea – Sport Tracker
14 Marzo 2021DESCRIZIONE
Questo SmartWatch Onsea è interamente costruito in materiale plastico con un bracciale in morbida gomma che lo rende piuttosto confortevole, le dimensioni sono in linea con tanti altri sport tracker dello stesso genere, molto sottile in larghezza ma con una cassa piuttosto spessa che in qualche occasione si fa sentire come ad esempio con i polsini dei maglioni.
Menù di navigazione
DISPLAY
Il display di questo SmartWatch Onsea sport tracker è abbastanza luminoso con una dimensione di 1,14” da 134 x 240 pixel lo rendono ben visibile e piacevole alla vista, non integra la funzionalità touch.
GESTIONE E COMANDI
L’intera gestione dello SmartWatch Onsea è vincolata ad un unico tasto touch presente nella parte inferiore del display, ad ogni pressione si navigherà nei vari menù mentre con una pressione prolungata di 2/3 secondi scandita da una barretta luminosa che va a spegnersi progressivamente, si andrà a confermare l’azione o l’ingresso nel sottomenù.
Questo per le funzioni di base mentre per la gestione profonda del software e delle impostazioni si passerà dall’applicazione Wofit che si può scaricare sui nostri smartphone in forma gratuita, sia per Android che per iOs.
BATTERIA E RICARICA
Ovviamente lo smartwatch integra una batteria ricaricabile dalla durata di alcuni giorni (4/5) con tutta la sensoristica attiva, il dispositivo a differenza di tanti altri concorrenti non presenta una basetta di ricarica ma bensì staccando un lato del bracciale si trova una spina USB che fuoriesce dalla cassa e che la si può inserire in qualsiasi caricatore USB.
Il sistema di ricarica integrato in questo smartwatch l’ho trovato assolutamente geniale in quanto una presa USB la si trova ormai ovunque senza doversi ricordare di portarsi con se la basetta di ricarica, da valutare l’effettiva durata sia del bracciale che della USB con i continui sganci e riagganci.
SENSORI
A livello di sensoristica questo SmartWatch Onsea è piuttosto ben fornito, troviamo i classici led al di sotto della cassa che restituiscono svariati risultati ed addirittura alcuni dati non presenti nemmeno in alcuni top di gamma, fra cui:
- Battito cardiaco h24
- Passi, Km e Kcal
- Qualità del sonno
- Pressione arteriosa
- Temperatura corporea
NB. attenzione che lo SmartWatch Onsea NON è un dispositivo medico e quindi va preso solo a titolo indicativo anche se i risultati restituiti li ho trovati piuttosto veritieri, il confronto è stato fatto con Apple Watch 6 ritenuto dai più esperti uno degli smartwatch più precisi.
Il battito cardiaco è assolutamente allineato, per il conteggio dei passi ho trovato su 5000 passi compiuti una discrepanza di solo 150 passi, la temperatura corporea è molto influenzabile da svariati fattori come ad esempio maglioni ecc. comunque dai test effettuati le differenze con la temperatura reale sono state di 0,5/1 grado in eccesso.
La pressione arteriosa è da prendere assolutamente con le pinze in quanto si basa solo ed esclusivamente ad algoritmi applicati alle rilevazioni dei sensori a luce pulsante quindi che non possono avere un grado di attendibilità elevato.
FUNZIONI
Lo SmartWatch Onsea oltre a monitorare durante la giornata le nostre funzioni vitali sopra indicate, ci permette di monitorare 6 tipologie di sessioni d’allenamento come corsa indor, outdoor, bici, ecc.
Abbiamo poi la sessione delle notifiche, il nostro smartwatch associato al nostro smartphone mediante connessione bluetooth è in grado di ricere notifiche di messaggi, social e tanto altro comunicarcelo mediante un feed a vibrazione piuttosto imponente impossibile da non notare.
Le notifiche risultano molto precise ed immediate, in caso di messaggio saremo in grado di leggerne una parte del testo anche se le scritte sono molto piccole.
Abbiamo anche la funzione sveglia, cronometro, cerca telefono oltre ad avere la possibilità di scattare una foto dal nostro smartphone con la sola rotazione del braccio.
CONCLUSIONI
Ho trovato questo SmartWatch sport tracker della Onsea di buona qualità le funzioni non sono tantissime ma quelle presenti funzionano bene ed in maniera precisa, idem per la sensoristica che restituisce risultati piuttosto attendibili.
Ho apprezzato il sistema di ricarica, il design ed anche il confort, in oltre il dispositivo è certificato IP68 quindi assolutamente impermeabile, quando bagnato però è poco gestibile al touch per via dei falsi contatti che crea l’acqua.
PREZZO
Il prezzo di vendita è di € 37 circa che è abbastanza in linea ad altri sport tracker di marche blasonate ma la qualità di Onsea non è certamente inferiore.