
Smartwatch Sport Tracker Low cost
16 Gennaio 2021Dopo aver utilizzato e testato alcuni Smartwatch di alto livello sia qualitativo e di conseguenza con un prezzo elevato, la curiosità mi ha portato a testarne uno low cost per rendermi conto delle sostanziali differenze e l’occasione mi ha fatto cadere su questo Buzlun che dovrebbe essere uno smartwatch di importazione Cinese.


NAVIGAZIONE
- Descrizione
- Inizializzazione
- Display
- Funzioni e sensori
- Come funzionano i sensori?
- Funzioni
- Batteria
- Conclusioni e prezzo
DESCRIZIONE
Comincio col dire che la confezione di fornitura non mi è dispiaciuta, piccola, di cartone ma ben curata, al proprio interno troviamo lo Smartwatch , il cavetto USB di ricarica ed il libretto di istruzioni anche in Italiano.
Esteticamente, anche senza l’uso di materiali premium, si difende bene rendendosi piacevole e ben finito, la cassa è in materiale plastico lucido mentre il posteriore in una plastica più grezza dove al centro troviamo un cerchio leggermente sporgente dove trovano posizione i sensori di rilevamento, sulla parte destra della cassa troviamo l’unico tasto funzione che ha la sola funzione di accendere e spegnere lo Smartwatch, tutte le altre funzionalità vengono gestite mediante comandi touch.
INIZIALIZZAZIONE
Per gestire l’orologio dobbiamo scaricare dai vari store dei nostri smartphone in forma gratuita l’applicazione “HeroBandlll”, non richiede registrazione ed allo stesso tempo una volta avviata rileva ed associa quasi nell’immediato lo Smartwatch, questo già mi ha sorpreso. Una volta associato ed avviato lo Smartwatch, navighiamo nel menù dello stesso dove possiamo constatare una serie limitata di applicazioni che non è nemmeno implementabile in quanto non abbiamo uno store dedicato ma tutto sommato troviamo l’indispensabile anche di più.

DISPLAY
Il display touch è da 1,4” ciò significa che occupa solo una parte dell’intero vetro superiore con cornici piuttosto ampie, la luminosità ed i colori sono buoni ed anche la qualità delle immagini non è male nonostante si parli di un display TFT, invece veramente poco oleofobico il trattamento sul vetro che si sporca con estrema facilità.
I caratteri delle scritte invece proprio NO quelli hanno una qualità pessima dove sono ben visibili i pixel, caratteri utilizzati anche le varie notifiche che per giunta risultano abbastanza precise e puntuali anche se potremo solo visualizzare parte del testo e non le immagini, tali notifiche vengono segnalate mediante feed a vibrazione.
FUNZIONI E SENSORI
Questo Smartwatch oltre ad avere la possibilità di monitorare 8 sport diversi ha una sezione di sensori atti a monitorare vari parametri come la frequenza cardiaca h24, la saturazione dell’ossigeno nel sangue e la qualità del sonno ma quello che più mi ha sorpreso è stata la presenza della rilevazione della pressione sanguigna.
Tra gli sport monitorabili abbiamo anche il nuoto in quanto questo Smartwatch ha una certificazione di impermeabilità IP67 anche se francamente ho notato che a contatto con l’acqua i menù del display si aprono a piacimento.
COME FUNZIONANO I SENSORI?
Per quanto riguarda il battito cardiaco l’ho riscontrato piuttosto preciso e veloce nella rilevazione, idem per quanto riguarda l’ossigenazione del sangue che ho confrontato con saturimetro da dito e le differenze sono sempre state non oltre i 2 punti percentuali.
Per quanto riguarda la pressione sanguigna, francamente è un qualcosa in più che però restituisce risultati abbastanza distanti dalla realtà, quindi direi che è un riferimento al quale non fare riferimento.
Abbiamo poi anche la rilevazione della qualità del sonno che sinceramente non ho modo di capirne e testarne l’affidabilità e pertanto mi astengo dal prenderla in considerazione.
Il conteggio dei passi effettuati invece è quello che più ha trovato discordanza rispetto a quanto rilevato da altro Smartwatch abbastanza affidabile (TicWatch Pro 3), a fine giornata mi ha segnalato una quantità in eccesso di oltre 1500 passi.
Tutti i parametri rilevati durante la giornata o durante le nostre sessioni di allenamento, oltre ad essere visualizzabili direttamente sullo Smartwatch li troveremo anche all’interno dell’applicazione sullo smartphone dove verranno trasmessi e sincronizzati mediante bluetooth.
Dall’applicazione avremo la possibilità di gestire varie impostazioni come le notifiche, gli obiettivi, allarmi, ecc. oltre a ricercare aggiornamenti firmware o caricare sullo Smartwatch nuove watch face da un’ampia selezione.
ATTENZIONE: questo dispositivo non è un dispositivo medico e pertanto i parametri indicati devono assolutamente avere una valenza puramente indicativa!!!
FUNZIONI
Oltre alle varie rilevazioni abbiamo a disposizione un cronografo, le previsioni meteo, la ricerca telefono, il controllo della musica sul nostro smartphone e lo scatto remoto per la fotocamera dello smartphone.
BATTERIA
La batteria presente in questo Smart watch è da 180 mAh che ci permette un uso senza ricarica per oltre 10 giorni.
CONCLUSIONI E PREZZO
Per concludere la recensione posso dire che si tratta di uno Smartwatch economico con delle funzionalità interessanti e delle rilevazioni abbastanza affidabili, adatto per un uso amatoriale senza pretese di certo non idoneo per chi dai parametri trae delle conclusioni oltre alla semplice indicazione.
Il prezzo di vendita è di € 40 circa che per le funzioni fornite possono essere adeguati al prodotto che è fornito anche di sistema GPS per il monitoraggio dei percorsi nelle nostre uscite di allenamento.