Soundpeats AIR3 Deluxe HS

Soundpeats AIR3 Deluxe HS

15 Gennaio 2023 0 Di SDblog

Auricolari bluetooth Soundpeats AIR3 Deluxe HS

Sono stato contattato da SounPeats chiedendomi se avessi avuto piacere di provarEe le loro nuovissime Soundpeats Air 3 Deluxe HS, in precedenza avevo testato le Soundpeats Air 3 delle quali ne ero rimasto molto soddisfatto e per questo ho accettato di testarle.

Tutti i modelli di Soundpeats li trovi qui

https://amzn.to/3IQSaG3

DESCRIZIONE

Alla ricezione ho potuto riscontrare la confezione molto simile alle precedenti, una semplicissima scatola di cartone anche se ben curata, anche in questo caso all’interno troviamo la custodia degli auricolari con essi già al suo interno, il cavetto USB-USB C di ricarica ed il manuale anche in lingua Italiana.

Anche per quanto riguarda la custodia che fa anche da ricarica si prosegue sulle linee precedenti con leggere modifiche dal punto di vista delle forme viene però aggiunto un tocco di eleganza con l’uso del color bronzo sulla targa del brand su nero lucido della custodia che francamente si sporca davvero facilmente trattenendo le ditate solo a guardarla.

All’interno troviamo i due auricolari Sondpeats AIR3 deluxe HS, anch’essi non presentano modifiche strutturali, stessa forma dei precedenti ma anche qui si aggiunge il color bronzo nel dettaglio del marchio aumentandone l’eleganza.

Insomma, a livello estetico davvero pochissimi modifiche rispetto alle precedenti Sounpeats AIR3, anche qui ho riscontrato la parte da inserire nell’orecchio leggermente tozza per la mia anatomia e non me le sento sicure, con movimenti bruschi me le sento fuoriuscire dall’orecchio.

SPECIFICHE TECNICHE

In merito alle specifiche tecniche queste Soundpeats Air 3 Deluxe HS confermano tutto ciò che di buono avevano le precedenti come l’impermeabilità certificata IPX4, 5 ore di autonomia per singola ricarica ma che aumenta da 17,5 a 20 ore quella totale con la custodia.

Troviamo ancora la performante qualità del bluetooth in versione 5.2, 4 microfoni, il sensore di rilevazione dell’orecchio, i tasti touch sulla parte esterna dell’auricolare e la connessione automatica quando estratte dalla cover.

Troviamo poi anche una comoda applicazione da smartphone che ci permette di gestire alcune funzionalità delle cuffie come l’equalizzazione, l’attivazione o meno del tasto touch, ecc.

Ma abbiamo anche qualcosa di veramente NUOVO, le Sounpeats AIR3 deluxe HS sono i primi auricolari semi in ear con audio certificato HI-Res in oltre supportano il codec LDAC.

PROVA D’ASCOLTO

Ebbene si, se pur apparentemente le Sounpeats AIR3 deluxe HS non avessero tanto da differenziarsi dalle precedenti, alla prova d’ascolto si è notata quella marcia in più.

Diciamo che non posso che confermare tutte le belle sensazioni provate con le AIR3 ma addirittura migliorate in alcuni aspetti, ho trovato migliorato l’equilibrio fra le varie frequenze ciò che prima andava a perdersi con certi brani ed ai massimi volumi, l’audio rimane decisamente pulito e limpido, un piacere tenerle fra le orecchie.

Le chiamate telefoniche rimangono impeccabili e chiare anche per via della riduzione del rumore ambientale che lavora bene.

CONCLUSIONI

Come mi sono già espresso ero rimasto più che soddisfatto delle AIR3 ma credo che con queste Sounpeats AIR3 deluxe HS si sia fatto ancora un balzo in avanti ma la cosa sensazionale è il fatto che si sia rimasti in una fascia di prezzo quasi da entry level, parliamo di un paio di auricolari che vengono venduti a meno di €58, impossibile trovare di meglio a questo prezzo, BRAVA Sounpeats

Insomma se volete un paio di auricolari che suonino bene, che vi facciano fare delle ottime chiamate, con una buona autonomia, piccoli e leggeri ma che soprattutto costino veramente poco…allora un pensiero a questi Sounpeats AIR3 deluxe HS ce lo dovete fare.