
TicWatch Pro 3 by Mobvoi
3 Novembre 2020Come già detto in un articolo precedente dove ho recensito Honor Magic Watch 2, per anni ho utilizzato portandolo ogni giorno al mio polso, Apple Watch di cui credevo di non riuscirne a sostituirlo degnamente ma la curiosità mi ha portato dapprima a provare appunto lo Smartwatch di Honor e ora volevo assolutamente provare uno smartwatch con a bordo Wear OS, un sistema operativo dalle ottime funzionalità, una buona interfaccia e tanto altro ma…come ben sappiamo un mangia batteria che fino ad ora non ha mai concesso a nessun Smartwatch di superare la giornata di autonomia.
Ma le cose sembrano essere davvero cambiate su questo TicWatch pro 3 by Mobvoi, sarà il miglior smartwatch in commercio con a bordo Wear OS? Scopriamolo assieme!!!
INDICE
- Dove acquistarlo
- Descrizione
- Schermo
- Software e specifiche
- Funzioni smart
- App per smartphone
- Cosa manca
- Conclusioni
DOVE LO SI ACQUISTA?
Al momento questo TicWatch Pro 3 della Mobvoi non è facilmente reperibile o meglio lo si può trovare anche su Amazon ma i tempi di consegna sono piuttosto lunghi, si parla di circa 2/3 settimane anche se negli ultimi giorni sembrano essersi ridotti a 4/5 giorni (spedizione dall’ordine).
Non volendo attendere così tanto tempo mi sono recato sul sito della Mobvoi e l’ho ordinato direttamente da li, è bastata una registrazione ed il pagamento con carta di credito.
Il prezzo di questo TicWatch Pro 3 è di € 299,99 sia su Amazon che sul sito ufficiale della Mobvoi a differenza che nell’effettuare la registrazione sul sito si ha diritto ad € 5 di buono sconto arrivando a pagarlo € 294,99.
Mobvoi ci riserva anche una bella sorpresa in merito al pagamento, ci da la possibilità di pagarlo in 3 o 6 mesi senza costi aggiuntivi andando ad addebitarci la rata mensilmente sulla nostra carta di credito.
Mobvoi spedisce il TicWatch Pro 3 direttamente dalla Cina, una domanda viene quindi spontanea, ma quanto tempo impiega ad essere consegnato? Qui la vera sorpresa… Ordinato Domenica 25 Ottobre, spedito dalla Cina Martedì 27 Ottobre e mi è stato consegnato Giovedì 29 Ottobre, meglio di così!!!!
Link Amazon: https://amzn.to/34MF2gN
Link Mobvoi: https://www.mobvoi.com/it/products/ticwatchpro3gps

DESCRIZIONE
Mobvoi con questo TicWatch Pro 3 sembra aver voluto migliorarsi anche dal punto di vista estetico anche senza stravolgersi, uno spessore inferiore gli dona un design molto piacevole, un aspetto sportivo ma capace di rendersi anche elegante per essere usato in ogni occasione.
Le dimensioni di TicWatch Pro 3 sono abbastanza generose con un quadrante da ben 45 mm ma l’utilizzo dell’acciaio inossidabile della corona unito alla plastica della scocca posteriore lo rendono piuttosto leggero con i suoi 42 gr, il cinturino invece è realizzato in morbido silicone dove per donare un pizzico di eleganza superiore sono state aggiunte delle cuciture lungo tutto il bordo, scelta che può essere contrastante ma che a me piace.
Come nella precedente versione sul diametro esterno della cassa troviamo i due tasti fisici, quello superiore per entrare nel menù generale mentre quello inferiore è personalizzabile. Parte sensori invece notevolmente migliorata arrivando a ben 12 sensori per una rilevazione del battito più accurata ed aggiungendo altre funzionalità come la rilevazione della saturazione ossigeno.
Nella confezione oltre a TicWatch Pro 3 troviamo il cavo di ricarica con connessione a magnete, un piccolo libro istruzioni e niente altro.
SCHERMO
Come nelle precedenti versioni Mobvoi non ha abbandonato su questo TicWatch Pro 3 i due display sovrapposti, il superiore monocromatico mentre quello inferire è un Amoled.

Il display monocromatico ci permette di visualizzare in ogni momento alcune informazioni principali come ora, data, passi e batteria, il che ci consente un notevole risparmi energetico senza rinunciare alle principali informazioni.
Il display Amoled su questo TicWatch Pro 3 è notevolmente migliorato raggiungendo una buonissima luminosità e brillantezza dei colori anche senza aver ancora raggiunto la qualità di alcuni competitor che però non fanno uso di un doppio display.

Le dimensioni del display sono di 1,4” (454×454) quindi piuttosto importanti in grado di farci visualizzare qualsiasi contenuto con una buona esperienza nonostante un form factor tondo.
SOFTWARE e SPECIFICHE TECNICHE
Il software installato su questo TicWatch 3 Pro è il classicissimo Wear OS, un software ben realizzato, con una semplicità di utilizzo piuttosto notevole, una fluidità più che accettabile con una completezza di funzioni ed una capacità di interfacciamento importante con quasi tutti gli smartphone in circolazione.
Ma non essendo tutto oro quello che luccica, questo Wear OS è anche noto appunto per essere un mangia batteria, ma è ancora così? Ebbene su questo TicWatch Pro 3 la durata della batteria è forse la parte più sorprendente, Mobvoi stessa ci dice che con le funzionalità smart attive possiamo arrivare fino a 3 giornate piene di utilizzo prima di doverlo caricare…ma in realtà? Utilizzo ormai questo orologio da alcuni giorni e non posso far altro che confermare quanto dichiarato da Mobvoi, alle tre giornate ci si arriva VERAMENTE!!! Mentre sacrificando le funzionalità smart attivando la “Essential mode” ma avendo comunque attiva la rilevazione del battito cardiaco arriviamo addirittura a ben 45 giorni.
Mobvoi in questo senso ha fatto davvero un grandissimo lavoro, questo risultato lo si è ottenuto attraverso alcuni accorgimenti come l’implementazione della batteria che è ora di 577 mAh, ma non da meno l’aver introdotto il performante processore Qualcomm Snapdragon Wear 4100.
Fra le altre specifiche tecniche di questo sorprendente TicWatch Pro 3 troviamo:
- Memoria RAM: 1 GB
- Archiviazione: 8 Gb
- Sensori per: Saturazione ossigeno, monitoraggio costante del battito cardiaco, sensore rilevazione stress
- Connettività: GPS, giroscopio, barometro, Bluetooth 4.2 e NFC per pagamenti con Google Pay
- Audio: speaker e microfono per effettuare e ricevere chiamate direttamente dallo Smartwatch
FUNZIONI SMART
Questo TichWatch Pro 3 è davvero ricco di funzioni Smart, si può dire che non manchi proprio nulla o quasi, capace di soddisfare la maggior parte degli utenti che non richiedono un uso professionale anche in merito alle funzioni fitness.
Come in tutti gli Smartwatch con a bordo Wear OS non mancano alcune applicazioni doppie, starà a noi la scelta fra utilizzare quelle di casa Mobvoi o quelle di Wear OS.
TIC BATTITO: Fra le funzioni più apprezzate ed utili si trova la rilevazione del battito cardiaco costante 24 ore su 24 con una precisione piuttosto accurata capace di portarsi in breve tempo al regime corretto
TIC OSSIGENO: un’altra funzione di estrema rilevanza specialmente in questo periodo, tale funzione rileva la saturazione del nostro ossigeno nel sangue sia con attivazione manuale ma anche automatizzata in quanto durante la giornata il TichWatch Pro tre effettuerà delle rilevazioni a scadenza regolare memorizzandole e consultabili.
TIC ZEN: si tratta di un’applicazione che mediante sensori ed algoritmi ha la possibilità di monitorare ed indicarci il grado di stress del nostro corpo
TIC SONNO: questa funzione è in grado di relazionarci sulla qualità del nostro sonno, individuando i tempi di sonno profondo, leggero, risvegli, ecc.
TIC RESPIRO: con questa funzione lo SmartWatch ci guiderà in esercizi di respirazione aiutandoci ad aumentare la concentrazione e diminuire il livello di stress.
TIC ESERCIZIO: al suo interno abbiamo la possibilità di selezione fra 13 diverse tipologie di allenamento che variano fra attività outdoor ma anche indoor, oltre alla piscina , ecc. le informazioni poi restituite sono piuttosto complete.
Con una delle attività di Tic Esercizio attive, verranno mostrati in tempo reale i dati raccolti anche sullo schermo LCD oltre ad essere in grado di riconoscere l’attività che stiamo svolgendo.
CHIAMATE: è presente una cassa audio e un microfono che ci permette di effettuare e ricevere chiamate telefoniche a mani libere con una buona qualità audio purchè lo smartwatch sia nei pressi e collegato al nostro smartphone.
NOTIFICHE: è in grado di ricevere notifiche da quasi tutte le applicazioni come messaggi, mail, whatsapp, ecc. oltre a darci la possibilità di rispondere a tali notifiche sia con messaggi preimpostati, messaggi audio o anche scrivendoli sul piccolissimo tastierino che ci viene presentato (francamente operazione quasi impossibile da eseguire)
TIC ASCOLTO: il nostro TicWatch Pro 3 ha la possibilità di mettersi all’ascolto dei rumori ambientali indicandoci quando eccessivi che potrebbero influire con la salute del nostro udito.
GOOGLE PAY: tramite il sensore NFC ed associando la nostra carta di credito al servizio Google Pay, avremo la possibilità di pagare in qualsiasi negozio con il nostro Smartwatch.
Abbiamo anche tante altre funzionalità come ad esempio il BAROMETRO, la BUSSOLA, CRONOMETRO, TIMER, SVEGLIA, METEO, MUSICA, ecc.
APP PER SMARTPHONE
La gestione del dispositivo è affidata a due applicazioni, la prima quella di casa madre che si chiama “Mobvoi” dove sarà possibile interagire con la parte di raccolta dati dei vari sensori e dei nostri allenamenti piuttosto che aggiornare il sistema operativo, ecc.
L’altra applicazione invece è proprio “Wear OS” dalla quale è possibile modificare qualche parametro in merito al funzionamento del display piuttosto che selezionare ed installare le tantissime Watch face, ecc.
COSA MANCA ALLORA?
Credo che a questo TicWatch Pro 3 manchi davvero poco poco per posizionarsi fra i migliori e completi Smartwatch in circolazione e sto parlando della funzione ECG già presente su Apple Watch, tutto lascia pensare che i sensori per poter effettuare questa operazione possano già essere presenti e magari dopo qualche autorizzazione potrebbe essere implementato mediante aggiornamento software..stiamo a vedere e speriamo!!!
CONCLUSIONI
Non posso che concludere elogiando in maniera piena e totale questo bellissimo e funzionalmente completo TicWatch Pro 3, mi è piaciuto davvero tanto questo Wear OS e la sua ottima autonomia mi ha tolto l’ansia da ricarica, una giornata di autonomia è davvero troppo stretta non si trova mai il momento opportuno per effettuarla, certo la notte sarebbe il momento migliore ma allora si perde il monitoraggio del sonno…e allora quando ricaricare??? Bè le tre giornate piene offerte da TicWatch Pro 3 sono davvero tanta roba soprattutto se pensiamo a Wear OS.
La fluidità del menù non è magari fluidissima ma del tutto utilizzabile con piacere, il doppio schermo comodissimo senza scendere a compromessi sulla qualità dell’OLED.
Un ottimo SmartWatch dal prezzo abbastanza importante ma sicuramente non eccessivo per la qualità generale del prodotto…Brava Mobvoi !!!
TicWatch Pro 3
Cominciamo col dire che ti vendono l’orologio senza averlo, solo dopo ti dicono che è esaurito. Già li dovevo capire la poca serietà dell’azienda. Ovviamente arrivato in ritardo, dopo appena 10 giorni la parte che misura i battiti e cardio in genere si è rotta, chiedo assistenza e mi dicono che non rientra in garanzia PERCHè LO INDOSSATO SOTTO LA DOCCIA, quindi in caso di acquazzone invernale state attenti NON è COPERTO DA GARANZIA. Mi è stato offerto uno sconto del 35% per un nuovo acquisto. Non ci penso proprio e se dovessi indossarlo mentre piove? o ci va dell’acqua un po più forte?Non compratelo l’aasistenza a distanza non funziona. STATE LONTANI SE POTETE.
A questo punto, merito della tua testimonianza speriamo di non aver bisogno di assistenza!!! La mia esperienza ad esempio mi faceva credere tutt’altro, una grande serietà e precisione…quindi a questo punto il dubbio è lecito, qual è il il vero modus operandi di questa Mobvoi? Speriamo che tanti altri utenti ci portino la loro testimonianza per trarre le conclusioni.
Purtroppo non è ancora lo smartwatch perfetto ma sicuramente al momento il migliore con WearOS
un’altra cosa che manca, la possibilità di rispondere alle chiamate con le cuffie, sperando che movboi implementi questa possibilità quanto prima, ciao Giuse