
TRUFFA su Subito.it – Attenzione a chi vendi e dove.
28 Giugno 2020Ciao a tutti, oggi volevo condividere con voi un’esperienza vissuta proprio oggi che nonostante sia abbastanza esperto in acquisti e vendite online, per poco non cadevo in una truffa su Subito.it.
NB. ci tengo a precisare che Subito.it non ‘centra niente con la truffa essendo uno stimato sito di vendite e acquisti che utilizzo normalmente, purtroppo questi personaggi illeciti utilizzano questo canale per mettere in atto le loro truffe.
Stiamo parlando di una truffa che cerca di colpire chi come me aveva mette in vendita un oggetto di valore, per lo più si cerca di colpire chi vende computer, smartphone, ecc. ora vi racconto le dinamiche di tale truffa su Subito.it, come i nostri acquirenti cercano di fregarci facendoci perdere dispositivo e soldi.
Ci tengo ad indicarvi dettagliatamente come avviene in quanto è molto facile caderci, di seguito la mia esperienza.
Metto in vendita su Subito.it un MacBook Pro ad un prezzo di €900, passa poco che comincio a ricevere contatti che mi chiedono se il computer è ancora in vendita, rispondo a tutti e poi un paio si fanno avanti, entrambi residenti in Inghilterra ed entrambi mi chiedono se sono disposto a spedire all’estero e che non hanno problemi a pagare le spese di spedizione oltre che a chiedere se possibile pagare con bonifico.
Dopo una risposta affermativa da parte mia, uno più dell’altro comincia a farmi le prime domande in merito al computer, allo stato estetico ecc.
Nel passo successivo mi viene chiesto se possiamo messaggiarci su Whatsapp per una comunicazione più rapida e diretta, ovviamente nessun problema ci scambiamo i numeri e cominciamo a messaggiare.
La persona dall’altra parte risponde puntualmente, molto cordiale e disponibile, gli invio delle fotografie e a quel punto ci accordiamo per il prezzo finale compreso le spese di spedizione.
Ci tengo a precisare che l’interlocutore non chiede ne sconti ne ha da ridire sulle spese di spedizione che gli ho proposto, circa €50 per un totale di € 950.
Una volta approvata la cifra totale mi chiede di mandargli tutti i dati per poter emettere bonifico che sarebbe avvenuto la mattina seguente, provvedo a mandare i dati e da qui in poi cominciano i miei dubbi che mi fanno sospettare.
L’interlocutore mi dice che la mattina seguente avrebbe dato disposizioni alla sua banca di emettere bonifico a mio favore, a quel punto avrei ricevuto una mail da parte della sua banca che mi comunicava la presa in carico della richiesta di pagamento di €950 a mio favore, una volta ricevuta la mail dalla banca avrei dovuto provvedere ad effettuare la spedizione…una volta inviata la ricevuta di spedizione alla banca avrei ricevuto l’accredito immediato e non ci sarebbe più stata la possibilità da parte sua di annullare il bonifico.
Profumo di TRUFFA su Subito.it
Questo atteggiamento mi ha fatto molto insospettire oltre a non fidarmi per nulla (ho cominciato a pensare ad una truffa su Subito.it), allora gli dico di non volermene ma io non spedisco fino a quando non vedo accredito sul mio conto, gli propongo di seguire la sua linea ma che la spedizione la prenotavo per due giorni dopo in attesa del bonifico, a questo punto i toni cambiano cercando di farmi sentire in colpa nel crederlo una persona non sicura…e ho fatto bene!!!
Mi manda delle foto immediatamente (guarda caso erano già pronte con nominativi già cancellati ecc.) di articoli acquistati in Italia con lo stesso metodo di pagamento, purtroppo credo persone fregate in precedenza.
Quando gli ho detto seccamente che la spedizione non sarebbe mai partita a queste condizioni e chiudevo la trattativa ha concluso con un secco “Addio” ed un istante dopo ha cancellato tutti i messaggi che mi aveva mandato dove si parlava delle modalità di pagamento.
Pensieroso per essere scampato ad una truffa mi sono messo a fare una ricerca su Internet e ho trovato tracce di questa tipologia di truffa che mi ha confermato quanto intuito.
Non contento ho contattato anche le altre persone che avevo messo in sospeso, tutte dall’Inghilterra, ho fatto finta di portare avanti la trattativa ed anticipandoli chiedendo se le condizioni di pagamento fossero le medesime ed indovinate…esatto tutti chiedevano le stesse condizioni !!! Quando mi mostravo di conoscere tali condizioni sono tutti spariti senza più mandare nemmeno un messaggio.
Questa è la mia esperienza in merito a alla truffa su Subito.it che gira in rete, sono persone molto preparate e molto cordiali che sanno essere credibili ma non ci cascate.
Appena capitato anche a me, persino con due tizi: ad uno gli ho detto che non avrei spedito all’estero e non mi ha più risposto, l’altro gli ho risposto “molto male” e mi ha bloccato all’istante impaurito. Tra l’altro scrivevano mezzo italiano/inglese/tedesco, pazzesco.
Speravo si stesse alleviando questa truffa in quanto ultimamente ho pubblicato personalmente degli annunci su Subito e nessuno mi ha contattato dall’estero.
Ho però indicato alla fine testo di non essere contattato dall’Inghilterra, forse funziona.
2 volte contattato anche io….al primo ho fornito iban, dati anagrafici e mail. poi mi ha inviato una foto dicendo che stava in banca ad effettuare il bonifico. la foto ha destato subito sospetti (abbigliamoci estivo e in fila senza mascherine). il che ho ricercato la foto su internet et voilá subito smascherato…che c…….e!
Addirittura siamo arrivati alla foto, ci ha comunicato un dettaglio molto importante che fino ad ora non era emerso. Grazie
E’ successo anche a me qualche minuto fa. Però gli ho detto che come metodo di pagamento accetto solo tramite Paypal
Purtroppo le segnalazioni sono ancora molte questo mi fa capire che prosegue questa truffa…nello stesso tempo mi fa piacere che non ci siate cascati.
Quando si vende online è bene tenere sempre in considerazione PayPal che almeno ci tutela anche se ci costerà qualche euro, generalmente chi ha intenzioni non proprio trasparenti richiede sempre pagamenti al di fuori di questa piattaforma.
Mi aggrego anch’io alla lunga lista dei venditori contattati da acquirenti “inglesi”. Ho letto nelle precedenti esperienze la stessa che sto vivendo proprio in queste ore e sono infinitamente grato a tutti coloro che hanno scritto qui e che mi hanno fatto aprire gli occhi e rizzare le antenne. Queste offerte che arrivano da UK sono semplicemente ridicole se non fossero più esattamente frodi penalmente perseguibili!
Vero..ringrazio anche io tutti coloro che hanno condiviso la loro esperienza aiutando altre persone a non cadere in questo meschino tranello…
Nelle ultime ore ho letto di veramente tante persone contattate da questi acquirenti a scopo di truffa, ma perché sempre e solo dall’Inghilterra? Questa è la domanda che mi viene spontanea e alla quale non riesco a dare risposta.
messo in vendita un Pc Mac a 900 dopo un’ora ricevo un messaggio di disponibilità tramite whatsapp, rispondo e mi chiede se posso spedirlo in Inghilterra, acconsento, comunico che devo informarmi sui costi. Immediatamente mi risponde che con DHL sono 60 Euro. Nel frattempo mi arriva un ulteriore messaggio uguale sempre con numero UK, allora mi insospettisco e cerco su internet trovando questa pagina. Grazie dell’ Info, blocco tutto e non perdo tempo.
Mi fa piacere che l’articolo ti sia servito per confermare quanto da te già intuito…purtroppo mi arrivano ancora tante segnalazioni di questa sistema di truffa..facciamo girare più possibile l’articolo.
Grazie
Confermo anch’io. Messo in vendita il telefono un’ora fa. Dopo 5 minuti dalla pubblicazione dell’annuncio ho ricevuto 2 contatti su whatsapp, entrambi inglesi insistenti. Entrambi non discutono il prezzo e offrono il pagamento del costo dì spedizione. Ho anche perso 10 minuti per capire come effettuare la spedizione in Inghilterra (almeno ho imparato qualcosa) Attenzione… sono i geni del male!
Non avrei spedito senza accredito, ma grazie dell’articolo…li ho bloccati!
Grazie! Hai fatto benissimo!!!
Ho messo in vendita un iPhone 10 minuti fa e nel giro di 5 minuti ho ricevuto 4 proposte tutte dall Inghilterra per L acquisto, dove chiedono quante spese voglio caricare per la vendita e chiedono nome banca ed iban sul quale effettuare il bonifico. Uno addirittura mi ha chiamato al telefono con accento inglese che mi sembrava “ indiano/ Bangladesh “… vuole richiamare domani per acquisto immediato. Immaginando un bidone ho voluto cercare in rete, e difatti..,, facciamo neve a segnalare perché altri non ci caschino.
Ciao, purtroppo dalle segnalazioni che mi giungono questo tentativo di truffa procede indisturbato, chissà quanta gente purtroppo cade in questo tranello, io stesso sono stato ad un passo dal cascarci nonostante la mia esperienza in materia, per questo ritengo estremamente importante che la notizia giri e si diffonda il più possibile per tutelare sopratutto i meno esperti..proprio per questo avevo deciso di scrivere l’articolo frutto di un’esperienza diretta capitata alla mia persona e non raccontata!!!
Si sì sottoscrivo a pieno il fatto che Subito.it non abbia alcuna responsabilità e condivido il tuo consiglio di non farsi mai contattare ad di fuori dal centro messaggi…purtroppo c’è chi è più esperto in queste operazioni e chi meno che sono poi quelli che ci rimettono essendo presi di mira da questi furbetti ben organizzati.
Credo sia importante fare girare il più possibile queste notizie in modo che sempre più gente non si faccia fregare!!!!
Queste cose non sono gestibili completamente da subito, bisogna essere molto attenti e un suggerimento, non concedete mai a questi furbacchioni di contattarvi al di fuori del centro messaggi di subito.
È esattamente come descritto bell’articolo.a me ha chiamato una sedicente Maria Bihush. Di nazionalità ucraina che dice di risiedere in Inghilterra ma vorrebbe ricevere la merce in Canada. Asserisce di aver eseguito un bonifico alla alleintrustcreditunion.com e che verrà sbloccato quando riceveranno la bolletta di avvenuta spedizione. il suo nunero è +44 7782 855752. Naturalmente l’ho mandata a cagare.
Mauto sa Roma
Mi fa piacere il fatto che questo articolo possa essere utile ma ancor più che le vostre testimonianze mi riportano che la truffa sia andata a segno ben poche volte o almeno lo spero, perchè sono talmente bravi che il dubbio ti viene solo alla fine della trattativa.
si, mi ha mandato la mail e mi chiede di inviare il pacco per sbloccare i soldi! FOLLIA! oggi ci ho anche parlato e aveva un inglese incomprensibile con un accento arabo!!!!
si, mi ha mandato la mail e mi chiede di inviare il pacco per sbloccare i soldi! FOLLIA! oggi ci ho anche parlato e aveva un inglese incomprensibile con un accento arabo!!!!
io sono al momento in trattativa con Mrs C.Saggers
Quindi nel proseguo della trattativa le chiederà l’IBAN inviando disposizioni di bonifico alla sua banca che emetterà appena lei gli avrà inviato la ricevuta di spedizione…ovviamente il bonifico non verrà mai fatto!! Provi a portare avanti la trattativa per poi aggiornarci.
Stessa cosa successa a me stamattina ma io ovviamente non avrei MAI spedito senza prima verificare l’accredito. Aggiungo che quello che , in un primo momento , mi ha fatto un po’ abbassare le difese è stato che il tipo in questione si esprimesse in un italiano corretto ed avesse come foto profilo quella di due bambini che inevitabilmente , in una prima fase. portano la mente ad associare l’immagine a quella di un affidabile padre di famiglia . Ma nel prosieguo della conversazione , per fortuna , ha prevalso in me la ragione ed ho troncato ogni ulteriore contatto.
Questo è il telefono del truffatore +447441415099 il nominativo che usa per ricevere il pacco è Mrs C. Saggers
Purtroppo ho potuto constatare che le persone sono davvero molte ed i numeri di telefono altrettanti, non sappiamo se si tratti di un organizzazione o di singole persone.
E successo a me questa mattina ho messo un annuncio ha voluto foto su Whatsapp e mi ha mandato una mail di una banca che mi ha accreditato i soldi pattuiti e dovevo spedire il pacco mandargli la foto della ricevuta di spedizione e così mi accreditavano i soldi
Purtroppo mi stanno contattando davvero tante persone, mi dispiace che questa truffa stia procedendo imperterrita che non siano ancora riusciti a fermarla!!!
Io ho mangiato la foglia solamente quando mi hanno chiesto di inviare ricevuta di spedizione e solo dopo mi avrebbero accreditato i soldi.
Fate davvero attenzione e condividete più possibile questi articoli!!!!!
Anche a me, stamattina ho messo un annuncio su subito.it e guarda caso arrivano una pioggia di offerte tutti dal Regno Unito…tutti che vogliono pagare con bonifico e che addirittura mi offrono qualche € in più rispetto alla mia richiesta, “per non avere da discutere dopo”, ridicoli, speriamo che intervenga la polizia
Ciao, si purtroppo prima che capitasse a me non ero a conoscenza di questa truffa e per pochissimo non ci sono cascato nonostante mi ritenga piuttosto esperto in questa tipologia di transazioni, mi auguro che al più presto possa essere fermata questa truffa!!!! Condividete il più possibile l’articolo.
mi è successo uguale! ho inserito annuncio per macbook air… stessa identica situazione che è capitata a te, per fortuna esistono articoli del genere!
Mi fa piacere che non ci siate cascati an he perché a me è mancato veramente poco…condividiamo più possibile l’articolo in modo di tutelare più persone possibili, purtroppo questa truffa è ben architettata e non è poi così difficile cascarci.
Nonostante mi possa ritenere abbastanza esperto in materia, ci è mancato veramente poco per cascarci, stavo vendendo il mio MacBook, ho investito parecchie ore nel informarmi sulla spedizione e modalità di pagamento ma poi mi è salito il sospetto che si è rivelato fondato…una vera e propria truffa fatta a regola d’arte!!!!!
Purtroppo confermo, ho messo in vendita un iPhone e subito almeno 4 persone del Regno Unito mi hanno scritto. Una mi ha addirittura girato una falsa ricevuta bancaria in cui c’era scritto che una volta spedito il pacco inserendo il tracking mi avrebbero fatto il bonifico!
Questa gente andrebbe fermata !