TRUFFA su Subito.it – Attenzione a chi vendi e dove.

TRUFFA su Subito.it – Attenzione a chi vendi e dove.

28 Giugno 2020 140 Di SDblog

NB. nel frattempo è nata un’altra tipologia di TRUFFA, leggi l’articolo QUI

Ciao a tutti, oggi volevo condividere con voi un’esperienza vissuta proprio oggi che nonostante sia abbastanza esperto in acquisti e vendite online, per poco non cadevo in una truffa su Subito.it.

NB. ci tengo a precisare che Subito.it non ‘centra niente con la truffa essendo uno stimato sito di vendite e acquisti che utilizzo normalmente, purtroppo questi personaggi illeciti utilizzano questo canale per mettere in atto le loro truffe.

Stiamo parlando di una truffa che cerca di colpire chi come me aveva mette in vendita un oggetto di valore, per lo più si cerca di colpire chi vende computer, smartphone, ecc. ora vi racconto le dinamiche di tale truffa su Subito.it, come i nostri acquirenti cercano di fregarci facendoci perdere dispositivo e soldi.

Ci tengo ad indicarvi dettagliatamente come avviene in quanto è molto facile caderci, di seguito la mia esperienza.

Metto in vendita su Subito.it un MacBook Pro ad un prezzo di €900, passa poco che comincio a ricevere contatti che mi chiedono se il computer è ancora in vendita, rispondo a tutti e poi un paio si fanno avanti, entrambi residenti in Inghilterra ed entrambi mi chiedono se sono disposto a spedire all’estero e che non hanno problemi a pagare le spese di spedizione oltre che a chiedere se possibile pagare con bonifico.

Dopo una risposta affermativa da parte mia, uno più dell’altro comincia a farmi le prime domande in merito al computer, allo stato estetico ecc.

Nel passo successivo mi viene chiesto se possiamo messaggiarci su Whatsapp per una comunicazione più rapida e diretta, ovviamente nessun problema ci scambiamo i numeri e cominciamo a messaggiare.

La persona dall’altra parte risponde puntualmente, molto cordiale e disponibile, gli invio delle fotografie e a quel punto ci accordiamo per il prezzo finale compreso le spese di spedizione.

Ci tengo a precisare che l’interlocutore non chiede ne sconti ne ha da ridire sulle spese di spedizione che gli ho proposto, circa €50 per un totale di € 950.

Una volta approvata la cifra totale mi chiede di mandargli tutti i dati per poter emettere bonifico che sarebbe avvenuto la mattina seguente, provvedo a mandare i dati e da qui in poi cominciano i miei dubbi che mi fanno sospettare.

L’interlocutore mi dice che la mattina seguente avrebbe dato disposizioni alla sua banca di emettere bonifico a mio favore, a quel punto avrei ricevuto una mail da parte della sua banca che mi comunicava la presa in carico della richiesta di pagamento di €950 a mio favore, una volta ricevuta la mail dalla banca avrei dovuto provvedere ad effettuare la spedizione…una volta inviata la ricevuta di spedizione alla banca avrei ricevuto l’accredito immediato e non ci sarebbe più stata la possibilità da parte sua di annullare il bonifico.

Profumo di TRUFFA su Subito.it

Questo atteggiamento mi ha fatto molto insospettire oltre a non fidarmi per nulla (ho cominciato a pensare ad una truffa su Subito.it), allora gli dico di non volermene ma io non spedisco fino a quando non vedo accredito sul mio conto, gli propongo di seguire la sua linea ma che la spedizione la prenotavo per due giorni dopo in attesa del bonifico, a questo punto i toni cambiano cercando di farmi sentire in colpa nel crederlo una persona non sicura…e ho fatto bene!!!

Mi manda delle foto immediatamente (guarda caso erano già pronte con nominativi già cancellati ecc.) di articoli acquistati in Italia con lo stesso metodo di pagamento, purtroppo credo persone fregate in precedenza.

Quando gli ho detto seccamente che la spedizione non sarebbe mai partita a queste condizioni e chiudevo la trattativa ha concluso con un secco “Addio” ed un istante dopo ha cancellato tutti i messaggi che mi aveva mandato dove si parlava delle modalità di pagamento.

Pensieroso per essere scampato ad una truffa mi sono messo a fare una ricerca su Internet e ho trovato tracce di questa tipologia di truffa che mi ha confermato quanto intuito.

Non contento ho contattato anche le altre persone che avevo messo in sospeso, tutte dall’Inghilterra, ho fatto finta di portare avanti la trattativa ed anticipandoli chiedendo se le condizioni di pagamento fossero le medesime ed indovinate…esatto tutti chiedevano le stesse condizioni !!! Quando mi mostravo di conoscere tali condizioni sono tutti spariti senza più mandare nemmeno un messaggio.

Questa è la mia esperienza in merito a alla truffa su Subito.it che gira in rete, sono persone molto preparate e molto cordiali che sanno essere credibili ma non ci cascate.