
TRUFFA su Subito.it – Attenzione a chi vendi e dove.
28 Giugno 2020NB. nel frattempo è nata un’altra tipologia di TRUFFA, leggi l’articolo QUI
Ciao a tutti, oggi volevo condividere con voi un’esperienza vissuta proprio oggi che nonostante sia abbastanza esperto in acquisti e vendite online, per poco non cadevo in una truffa su Subito.it.
NB. ci tengo a precisare che Subito.it non ‘centra niente con la truffa essendo uno stimato sito di vendite e acquisti che utilizzo normalmente, purtroppo questi personaggi illeciti utilizzano questo canale per mettere in atto le loro truffe.
Stiamo parlando di una truffa che cerca di colpire chi come me aveva mette in vendita un oggetto di valore, per lo più si cerca di colpire chi vende computer, smartphone, ecc. ora vi racconto le dinamiche di tale truffa su Subito.it, come i nostri acquirenti cercano di fregarci facendoci perdere dispositivo e soldi.
Ci tengo ad indicarvi dettagliatamente come avviene in quanto è molto facile caderci, di seguito la mia esperienza.
Metto in vendita su Subito.it un MacBook Pro ad un prezzo di €900, passa poco che comincio a ricevere contatti che mi chiedono se il computer è ancora in vendita, rispondo a tutti e poi un paio si fanno avanti, entrambi residenti in Inghilterra ed entrambi mi chiedono se sono disposto a spedire all’estero e che non hanno problemi a pagare le spese di spedizione oltre che a chiedere se possibile pagare con bonifico.
Dopo una risposta affermativa da parte mia, uno più dell’altro comincia a farmi le prime domande in merito al computer, allo stato estetico ecc.
Nel passo successivo mi viene chiesto se possiamo messaggiarci su Whatsapp per una comunicazione più rapida e diretta, ovviamente nessun problema ci scambiamo i numeri e cominciamo a messaggiare.
La persona dall’altra parte risponde puntualmente, molto cordiale e disponibile, gli invio delle fotografie e a quel punto ci accordiamo per il prezzo finale compreso le spese di spedizione.
Ci tengo a precisare che l’interlocutore non chiede ne sconti ne ha da ridire sulle spese di spedizione che gli ho proposto, circa €50 per un totale di € 950.
Una volta approvata la cifra totale mi chiede di mandargli tutti i dati per poter emettere bonifico che sarebbe avvenuto la mattina seguente, provvedo a mandare i dati e da qui in poi cominciano i miei dubbi che mi fanno sospettare.
L’interlocutore mi dice che la mattina seguente avrebbe dato disposizioni alla sua banca di emettere bonifico a mio favore, a quel punto avrei ricevuto una mail da parte della sua banca che mi comunicava la presa in carico della richiesta di pagamento di €950 a mio favore, una volta ricevuta la mail dalla banca avrei dovuto provvedere ad effettuare la spedizione…una volta inviata la ricevuta di spedizione alla banca avrei ricevuto l’accredito immediato e non ci sarebbe più stata la possibilità da parte sua di annullare il bonifico.
Profumo di TRUFFA su Subito.it
Questo atteggiamento mi ha fatto molto insospettire oltre a non fidarmi per nulla (ho cominciato a pensare ad una truffa su Subito.it), allora gli dico di non volermene ma io non spedisco fino a quando non vedo accredito sul mio conto, gli propongo di seguire la sua linea ma che la spedizione la prenotavo per due giorni dopo in attesa del bonifico, a questo punto i toni cambiano cercando di farmi sentire in colpa nel crederlo una persona non sicura…e ho fatto bene!!!
Mi manda delle foto immediatamente (guarda caso erano già pronte con nominativi già cancellati ecc.) di articoli acquistati in Italia con lo stesso metodo di pagamento, purtroppo credo persone fregate in precedenza.
Quando gli ho detto seccamente che la spedizione non sarebbe mai partita a queste condizioni e chiudevo la trattativa ha concluso con un secco “Addio” ed un istante dopo ha cancellato tutti i messaggi che mi aveva mandato dove si parlava delle modalità di pagamento.
Pensieroso per essere scampato ad una truffa mi sono messo a fare una ricerca su Internet e ho trovato tracce di questa tipologia di truffa che mi ha confermato quanto intuito.
Non contento ho contattato anche le altre persone che avevo messo in sospeso, tutte dall’Inghilterra, ho fatto finta di portare avanti la trattativa ed anticipandoli chiedendo se le condizioni di pagamento fossero le medesime ed indovinate…esatto tutti chiedevano le stesse condizioni !!! Quando mi mostravo di conoscere tali condizioni sono tutti spariti senza più mandare nemmeno un messaggio.
Questa è la mia esperienza in merito a alla truffa su Subito.it che gira in rete, sono persone molto preparate e molto cordiali che sanno essere credibili ma non ci cascate.
Genuine Hackers è la soluzione migliore per recuperare la criptovaluta rubata. Mi hanno aiutato a recuperare i miei token persi dopo essere caduto vittima di una truffa di phishing su Telegram in cui gli aggressori hanno ottenuto l’accesso al mio portafoglio e hanno rubato tutte le mie monete. Con l’aiuto di Genuine Hackers, sono riuscito a recuperare un totale di 11,8 BTC e 6,479 ETH entro 2 giorni dall’invio del mio caso. Contatta GENUINEHACKERS000@GMAIL.COM per servizi di ripristino affidabili ed efficienti…
La banca puo tentare un recall ma se L altro non autorizza non porta a nulla, comunque se devi ricevere soldi meglio dare iban di una prepagata e poi appena arrivano i soldi (se arrivano) svuotarla
Ciao, che tu sappia il bonifico puo’ essere ritirato anche dopo aver visto il denaro accreditato sul proprio conto ?Grazie
Ciao Emiliano, che io sappia i bonifici una volta accreditati non c’è modo di tornare in dietro.
Ciao Amedeo, si effettivamente è teoricamente possibile, in genere un bonifico può essere annullato entro 24/48 ore dall’emissione.
Ma e’ anche possibile che una volta effettuato il bonifico lo stesso venga ritirato? Cioe’ voglio dire: Ricevo il bonifico, consegno allo spedizioniere e l’acquirente ritira il bonifico ed io perdo soldi e merce
Ma fatevele due domande…hanno i corrieri sempre a disposizione, non chiedono nemmeno se la merce è imballata, pretendono di ritirarla il mattino seguente, non chiedono dove si trova, in che città o luogo, il loro corriere è pronto la mattina dopo per venire da te ..non chiedono nulla dell’articolo, io ho messo in vendita mobili e chiedo perché lo compra, si tratta di mobili per gioielleria…risponde balbettando che deve regalarli…io ho avuto due contatti di truffatori nel giro di un’ ora, chiamano subito dopo le 19, quando uffici ecc . sono belli chiusi…ho bloccato il mio conto, nonostante ciò non ho chiuso occhio tutta la notte temendo che mi svuotassero tutto…ma si può? È Subito che deve risolvere la cosa, non va bene assolutamente così…
Col senno di poi dico pure io che è facile smascherare queste truffe ma ci ero quasi cascato pure io.
buongiorno , proprio oggi credo che mi sta capitando la stessa cosa . ho messo in vendita un orologio importante e mi e arrivato un messaggio da una certa Angela che mi ha chiesto il numero di cell per parlare di persona , sono sicura che si tratta della stesso tentativo di truffa ,,,sono proprio curioso di vedere come va ,,,,,
Buongiorno Massimiliano, diciamo che chiedere il numero di telefono per scambiare due parole specialmente se si tratta di un prodotto economicamente importante, ci potrebbe anche stare, quello da fare attenzione è non proseguire la transazione attraverso una chat come ad esempio su Whatsapp, tutto deve avvenire all’interno della piattaforma!!! Tienici aggiornati.
Grazie
Anch’io sono stata contattata da una certa Nancy Smith (profilo facebook), Nancy Nigel nominativo indicato sul fantomatico bonifico per l’acquisto di un paio di scarpe, dall’Inghilterra. Mi chiese di aggiungere delle carte steam del valore di 200 euro per un regalo ad un cugino in Italia e se potevo farle questo favore. Ho accettato a patto di ricevere i soldi in anticipo. Mi è arrivata una mail da Tesco bank (da gmail?) con indicata una transazione al 99%, con l’indicazione sotto di fornire i dati di spedizione per ricevere l’accredito. Ho sentito puzza di truffa e grazie alle vostre testimonianze ne ho avuto conferma, grazie.
Puntano a far spedire la merce con questa fantomatica mail dalla banca, mai spedire prima di aver visto fisicamente il pagamento.
Non ho capito bene dove sarebbe la truffa in quel caso..
Se arriva regolarmente il bonifico spedisco oppure passa il corriere prima dell’ accredito ?
Anche a me è successo la stessa cosa le ho inviato anche i miei documenti spero che non avrò brutte sorprese.
Ciao a tutti ieri anche a me è capitato di essere truffato per un valore totale di 1000 euro.
Sono stato io che ho subito spedito l oggetto senza pensarci troppo anche perche la mail della banca (tescobank) sembrava molto attendibile. È stato ovviamente però il truffatore a raggirarmi con false email e messaggi whatsapp. Volevo chiedere se in questi casi ha senso rivolgersi alla polizia postale? e se possono fare qualcosa, non parlo della restituizione del denaro che ormai è andato…ma ho paura di poter subire anche in futuro un furto dell identità digitale avendogli fornito tutti i miei dati per il pagamento e la spedizione (iban, indirizzo di casa, mail, ecc)
io ho subito ora la stessa truffa..mail da bank scotlòand@gmail!…l’ unico problema è che sabato mi è arrivata unamail dalla presunta azienda di trasporti alla quale ho fornito ( e alla mia acquirente in copia) il mio indirizzo di casa…non penso facciano qualcosa..che dite? si spingono oltre?
Ciao Marta, qualora si presentasse il corriere non dargli nulla ma generalmente la spedizione la fanno gestire a chi vende…facci sapere.
Un copia incolla, stessa situazione stesso numero e nominativo
Continuano senza sosta i tentativi di truffa.
Successa ieri a me la stessa cosa… mi contattano per delle barre auto che avevo messo in vendita… mi dicono che vogliono utilizzare il metodo di spedizione con tuttosubito così siamo tutti protetti. Accetto e mi arriva un link che mi porta ad una pagina identica a quella della piattaforma. Lì trovo nome cognome e indirizzo a cui spedire (a Genova) Mi dice di inserire i dati della carta e che mi saranno accreditati i soldi… mi stupisco un po’ ma addirittura sulla pagina del link c’era la possibilità di chattare con un operatore !!! Infatti ho chiesto info su come procedere e ho ricevuto tutte le risposte… Mi vergogno di me stesso ma ho abboccato e messo i dati della carta…mi ha dato un messaggio di carta non valida e dunque ho iniziato ad insospettirmi anche perchè chiedeva il plafond della carta (cosa c’entra se sono io a dover ricevere i soldi !??!!??). Ho quindi letto bene come funziona tuttosubito e ho visto che tutto andava fatto sulla piattaforma…. per fortuna non sono stati fatti movimenti e ho bloccato (temporaneamente) la carta…
Ciao Massimo, innanzi tutto non ti devi vergognare, io che mi reputo abbastanza esperto in materia ci stavo cadendo senza nemmeno accorgermene, purtroppo sono davvero abili e sanno rendersi credibili.
Buongiorno,
mi è appena capitata la medesima cosa… ho messo in vendita un mobile su SUBITO.it e neanche il tempo di essere pubblicato che mi arrivano 2 richieste di contatto… Fino li nessun problema se non la celerità delle richieste. Giro ad entrambi il mio numero e dopo mezzora circa uno dei 2 (Tale MIRIELLA ROUX tel. +212 693-411930) mi contatta su WhatsApp per chiedermi informazioni. Do le risposte, tra le quali confermo il prezzo non trattabile e dopo pochi istanti mi arriva la seguente risposta: “Ok il prezzo mi si addice perfettamente per il pagamento posso solo tramite bonifico bancario perché vado in Marocco per lavoro,
Ho intenzione di inviare un corriere al tuo indirizzo per ritirare quando i soldi saranno sul tuo conto e tutto sarà a mie spese
Una volta ricevuto il bonifico è attualmente che verrà fissato un appuntamento per la spedizione o che uno spedizioniere della compagnia di trasporti DHL.COM verrà a casa tua per ritirare la mia futura proprietà. Per la spedizione voglio dirvi che tutto è interamente a mio carico.”
La cosa mi puzzava parecchio e facendo una ricerca in rete, anche grazie al vostro BLOG, ho avuto la conferma che si tratta di un tentativo reiterato di truffa.
A volte l’età non più verde aiuta. Grazie e fate attenzione.
Salutoni Andrea
Mi fa piacere che in tanti riusciamo a non cadere in questo tranello, purtroppo noto che sia ancora molto molto in voga…
Salve
Ieri metto il mio primo annuncio su subito e subito mi contattano due persone entrambe francesi per acquistare.
Una mi dice che può solo pagare con bonifico perché andrà a lavorare in Marocco, nessun problema per il prezzo, spedizione ecc…persino manderà lei un corriere a ritirare il pacco…
Non so bene come funziona perché sarebbe la mia prima esperienza ma capisco che puzza un po’….se qualcuno potrebbe spiegarmi bene come funziona,
Anche perché nell annuncio non ho inserito ne conto ne come ricevere il pagamento.
Grazie anticipatamente
Ciao Mariella, purtroppo ti devo dire che si tratta di un chiaro metodo di truffa per alcuni segnali, non trattano il prezzo, accettano qualsiasi prezzo per la spedizione e sopratutto all’estero.
Se volessi provare ad andare avanti per vedere come si svolgerebbe il tutto vedrai che ti chiederanno l’iban dove fare il bonifico, ti diranno di averlo fatto ma che la banca lo sblocca solamente nel momento che effettui la spedizione, ti spedisco il prodotto ma il bonifico è fasullo!!! Il tuo prodotto è perso definitivamente e non riceverai nemmeno un euro!!!
Ciao a tutti sono Maurizio medesima storia vendo 4 gomme termiche montate su cerchione Fiat panda mi chiamano da ogni paese fuori dall’Italia ultimo in viaggio in burkina fasu : gli ho risposto che non nevica in burkina e la panda non credo ci sia da quelle parti : mi sto divertendo prendendoli in giro
A me oggi è successo la stessa cosa
In modalità un po’ diversa,.ho messo un mobile in vendita su subito.i.e mi hanno contattato uno dal sud africa dicendo che ra un francese.e l alto dal Marocco ,dicendo anche essa francese.ci stavo per cascare.dicendo che se volevo fare sbloccare i soldi che mi avrebbe messo sul conto.dovevo mandare alla loro banca.300€.e appena dopo mi avrebbe accreditato i soldi.
Buona sera, mi aggiungo alla discussione se posso per portare la mia attuale situazione. Ho messo in vendita un mobile e mi contattano in due o tre sempre con la richiesta dell’iban e dopo che mi sono arrivati i soldi in conto mi mandano il DHL a ritirare il pezzo. Fatalità tutti lavorano a burkina fasa
Ciao Tiziana, diciamo che da dove ti contattano non è certo il luogo più comune per vendere un mobile, è pur vero che se prima di ritirare vedi fisicamente i soldi sul conto… però qualche dubbio è lecito averlo!!! Fai attenzione.
Mi è appena successa la stessa cosa con un tizio di nome Adrian Carlisle. Non appena ho dato l’iban e la mia email ho iniziato a sospettare. Grazie al tuo commento ho formato tutto in tempo.
Sono contento che a un certo punto ti è sorto il sospetto…purtroppo sono molto bravi e sanno essere credibili, non è poi così difficile cadere nel tranello!!!
Buongiorno Giuseppe, lo stesso Nigel Price mi ha contattata per l’acquisto di un cellulare, stessa procedura, mail della Tescononline01bank che deve fare delle verifiche per accertarsi che la spedizione sia partita prima di accreditare i soldi. Io ovviamente non ho fatto partire nulla. Lui mi ha addirittura inviato una foto dicendomi che era un signore anziano non appena io ho scoperto che era una truffa.
Io sto parlando con una ragazza dell Inghilterra… mi sono informata tramite email con la Tesco notando che la ricevuta di pagamento era @gmail.com invece che Tescobank.com. Mi hanno confermato che non è una loro email… adesso ho screenshottato tutta la conversazione e la mando a quel paese.
Elena sei riuscita a recuperare i 100€, io ne ho persi €650 con lo stesso trucco
Anche a me ė successa la truffa dall’Inghilterra, ho geolocalizzato la casa ed era un vecchio negozio. Ma qualcuno può fare denuncia grazie, per me sono passati 4 anni.
vorrei farvi leggere un tentativo di truffa tramite whatsapp, ovviamente chiamato spedire.com non ne sapevano nulla, non metto il telefono ma state attenti al prefisso:
[17:48, 31/3/2022] +373 xxxxxxxx: Buongiorno. Lannuncio e attuale Visualizzatore di diapositive e pellicole da 35 mm per 20 €?
[08:54, 1/4/2022] Tino: buongiorno, si ancora disponnibile
[08:57, 1/4/2022] +373 xxxxxxxx : Vorresti sapere in che condizioni?
[09:01, 1/4/2022] Tino: Nuovo mai usato
[09:02, 1/4/2022] +373 xxxxxxxx: In che città sei?
[09:03, 1/4/2022] Tino: Italia, mentre tu scrivi dalla Moldavia
[09:05, 1/4/2022] +373 xxxxxxxx: Sì, ora sono con i parenti
[09:06, 1/4/2022] +373 xxxxxxxx: Mio marito è a Napoli, avete la possibilità di spedire la merce tramite pacco?
[09:07, 1/4/2022] Tino: certo, ma devi aggiundere la spedizione
[09:09, 1/4/2022] +373 xxxxxxxx: Va bene, fammi creare un’applicazione, pagarla e inviartela per compilare i dati
[09:15, 1/4/2022] +373 xxxxxxxx: https://spedire.orders8551.me/?slide_viewer8757
[09:16, 1/4/2022] +373 xxxxxxxx: Ho pagato la domanda, devi solo compilarla
Incredibile…ne inventano una ogni giorno!!!!
Ciao Elena questo blog mi sta aiutando ad evitare la truffa. Ma qual è la truffa? puoi spiegarmi meglio. Ho un certo Keith Vaughan che vuole comprare il mio laptop stesso discorso mi ha chiesto iban e fatto richiesta bonifico alla sua banca che mi manda email. Solo dopo il tracciamento avrò accredito. Mi fa puzza di truffa e sono qui con il mio laptop e vi leggo. Devo avere paura di aver dato il mio iban?
Ciao, se hai dato l’iban nessun problema ma non spedire nulla, la truffa sta che la mail che arriva dalla banca è fasulla, ti fanno credere che hanno già in mano i tuoi soldi ma gli serve la garanzia che tu abbia spedito la merce, se lo fai poi non sentirai più nessuno ed il tuo laptop sarà perso senza soldi!!!
Ciao
Ti scrivo perché stavo vendendo un drone ad un certo Nigel price mark, che mi ha mandato il pagamento tramite bonifico e mi chiede il codice di tracciamento della spedizione per sbloccare il pagamento, presumo sia la stessa persona mi confermi? Al momento non ho spedito nulla
Ciao Giuseppe, prova a dirgli che appena vedi i soldi accreditati spedisci il pacco, se ti dice che la banca sblocca il pagamento solo al momento che gli mandi la ricevuta di spedizione, allo si la solita truffa!!! Facci sapere.
Salve a tutti, stessa modalita’ di truffa e’ capitata a me qualche giorno fa… pero’ su facebook, non su subito.it … mi hanno scritto due persone del regno unito per una macchina fotografica. Una di queste dice di chiamarsi Keith, interessato al prodotto, chiede di scrivere su whatsapp e poi su telegram… Insomma dopo la solita trafila che avete descritto, chiede di effettuare la spedizione e dice che la banca sblocchera’ il pagamento una volta che invio il tracking (solita ricevuta falsa Tesco Bank). Ho fiutato subito la truffa, dicendogli che prima si paga e dopo si spedisce!! Il bello e’ che ancora crede che inviero’ la macchinetta ed insiste ad effettuare la spedizione… io mi ci sto divertendo prendendolo in giro e facendolo credere che faro’ la spedizione… Ha pure scelto il corriere e la spedizione piu’ cara. Fate attenzione!!
Purtroppo la truffa prosegue, molto importante chiudere le trattative senza mai uscire dal canale…la richiesta di contatto esterno deve far scattare l’allarme!!! Mi fa piacere vedere tante testimonianze di gente che non è caduta nel tranello.
Ragazzo buon giorno , è capitata anche a me la stessa situazione stamattina, con la tesco bank mi dice che per sbloccare il pagamento devo inviare il codice di tracciamento , menomale che non ci sono cascato , infatti l’acquirente non mi ha più risposto quando gli ho detto che volevo prima che arrivasse il bonifico. State attenti! Grazie mille
Purtroppo dopo tanto tempo apprendo che la truffa prosegue ma mi fa piacere sentire quando l’abbiamo scampata anche all’ultimo secondo, a volte è una questione di furbizia o esperienza, a volte anche solo una fortuna…l’importante non farci fregare. Grazie a te della tua testimonianza che come tante altre aiuta sempre più gente a non cadere nel tranello.
ci sono appena cascata anche io !! da venditore era la prima volta credevo di essere fortunata,quando hanno visto che non c erano soldi mi hanno detto di depositare almeno 100 euro per ricevere l accredito solo li ho capito,ma troppo tardi domani vado a bloccare la carta
Mi dispiace un sacco, purtroppo non ci sarà molto da fare per i tuoi €100 anche se spero che tu li possa recuperare, purtroppo sono esperti e sanno rendersi molto molto credibili, facci sapere cosa sei riuscita a fare. Grazie per la testimonianza
Si, vero, anche mi ritenevo intelligente ma stavo per cascarci anche io, meno male che ho letto prontamente questo articolo e ho allertato il cervello e capito della truffa… grazie mille!
Fate attenzione, ho pubblicato un annuncio per vendere uno smartphone, mi sono insospettito solo quando ho ricevuto la mail del finto pagamento con la banca che chiedeva il codice spedizione. Per fortuna leggendo qui ho capito che si trattava di una truffa ed ho prontamente bloccato il personaggio. Purtroppo continuano a contattarmi persone simili, li sto bloccando in ogni modo sul nascere. Grazie davvero per questi commenti
Mi fa piacere ti sia sottratto da questa truffa…condividiamo più possibile!!!
basta aspettare che il bonifico sia arrivato sul TUO conto corrente, dopo di che nessuno tranne te può più disporne, ho lavorato in banca per 31 anni
Giovanni
Buonasera Giovanni e grazie del consiglio, il problema che utilizzano la tecnica che per sbloccare il pagamento la banca ha bisogno della ricevuta di spedizione, ma ovviamente la richiesta della banca è fasulla e poi partiamo dal presupposto che se si arriva a quel punto l’acquirente si è reso altamente affidabile…purtroppo!! Ovviamente come dici tu, il consiglio è mai spedire prima di aver visto l’accredito.
Se ti fregano cosa fare ?
Purtroppo ho constatato a mie spese che non c’è molto da fare se non segnalare a Facebook stessa sempre di avere ancora accesso al proprio account in qualche modo, il mio consiglio è cercare di comunicarlo nel maggior numero di sistemi possibile dal sito di Facebook., spero si tratti solo di una sottrazione di account e non di soldi.
Nel mio caso ho messo in vendita 4 cerchioni con gomme invernali su subito. Mi contatta una signora da Perugia tramite wsap e mi manda un messaggio del tipo ” il pagamento è stato effettuato su Subito…accetta il denaro da depositare sulla carta di credito” con un link da cliccare. Il sistema è molto ben strutturato perché compare anche un aiuto in linea per inserire i dati….insomma…l’operatrice ti segue fino a quando hai inserito tutte le tue credenziali….
Fortunatamente mi sono accorto subito che qualcosa non andava e quindi sono andato a bloccarmi la carta…..nel frattempo (circa 3-4 minuti) avevano già fatto svariate operazioni di addebito che sono state prontamente bloccate dal sistema di sicurezza delle carte di credito !
Occhio ragazzi…è davvero facilissimo cascarci !
Buonasera Mauro, questa testimonianza è totalmente nuova e quindi molto preziosa per tutti noi!!! Grazie
CONFERMO È UNA TRUFFA
attenzione all’e-mail false con LOYDS BANK
ed ad un profilo facebook “Nigel Price”
numero in questione +44 7385 63361
Sempre utilissime le vostre testimonianze, condividete il più possibile l’articolo!!! Aiutiamo altre persone a non cadere in questa truffa.
GRAZIE MILLE MI HAI SALVATO.
STESSA IDENTICA PROCEDURA ANCHE CON ME SUL SITO BAKECA.IT
ATTENZIONE A QUESTI DAT I=
PRESUNTA ACQUIRENTE “CINDY SPEARS” .
ACQUISTO EFFETTUATO PER CONTO DI :
Zip code :- 109378
City :- Moscow
Address:- Fedora Poletaeva st.h.24-364
Country :- Russia
Name :- kuadio Yulia Sergeevna
E’ UNA TRUFFAAAAAAAA
Mi fa piacere che l’articolo sia stato utile, quando l’ho scritto l’intento era proprio quello di salvaguardare le persone che come me si sono imbattute in questo tentativo di truffa, la tua testimonianza però è preziosa per il fatto che metti in evidenza che la truffa è in atto anche su altre piattaforme e non solo da gente del Regno Unito.
Grazie
Sto vivendo esattamente la stessa situazione. Un tale Joseph dal Regno Unito (Hull) mi ha contattato per l’acquisto del mio macbook Pro. La parte che mi ha insospettito è quando mi ha detto che la sua banca (TESCO Bank) ha bisogno della ricevuta di spedizione per poter autorizzare l’ accredito (cosa che non è mi è mai successa).
Insospettito, inizio a cercare qualcosa su questa banca e trovo questo articolo che mi ha salvato dalla truffa.
Ciao Alessandro, mi fa piacere che l’articolo ti sia stato utile…quando ho deciso di scriverlo aveva proprio l’obbiettivo di riuscire ad evitare almeno a qualcuno di non cadere in questa truffa dato che io per primo ci sono stato molto vicino ad abboccare!!!
confermo che si tratta di truffa..attenzione alla mail “mariegrossi04@gmail.com” .. dice che non funizona il suo Whatapp..e che usa un numero telefonico dell’ufficio 225 054 111122….(già il numero sa di truffa.)
io non farò niente..neppure lo contatto questo.
lascio il mio articolo in vendita x persone serie e non ho bisogno di essere fregato.
saluti Rico
Salve Riccardo, il numero che ti ha contattato +33 finisce per caso con 900 ?
Ancora oggi è in voga, grazie a tutti per le segnalazioni, mi sembrava sospetto che mi contattassero appena messo l’annuncio mandando lo screenshot dell’annuncio con il prezzo chiedendomi il prezzo stesso..il numero in questione è +44 7451 200996
Purtroppo sì… questo modus operandi è ancora molto in voga, mi fa piacere che l’articolo possa almeno mettere dei dubbi a noi venditori, importantissimo condividere l’informazione.
la tipologia di truffa continua anc
ora oggi
sto ridendo come una pazza!! ahahah io e mia sorella abbiamo messo in vendita un iphone, dopo 5 minuti 3 persone dall’inghilterra.. disposti a pagare anvche 1000 euro!!! ahahahaha
Sono davvero incredibili…sembra siano al computer 24h su 24h per aspettare l’inserzionista da tentare di fregare!!!!
Meglio riderci su
Anche io ho avuto un’esperienza simile con un +33. Bloccato appena mi ha comunicato che pagava lui le spese di spedizione.
Grazie per le vostre condivisioni.
ciao .
una domanda per cortesia .
ho visto il nuovo servizio subito.it …. tiene i soldi subito e dopo la conferma di avvenuta consegna mi viene data la cifra partuita.
se chi compera non da conferma o dice che il prodotto non va bene cosa succede?
o mi vengono restituiti cartoni vuoti?
ne sapete qualche cosa?
per ora annullo la mia offerta e cancello subito troppi rischi …
aspettando vostre esperienze
Buonasera, la sua domanda è assolutamente lecita in quanto non ho trovato risposta, francamente in un’occasione ho utilizzato il servizio come venditore ma dalla parte opposto ho trovato una persona talmente corretta che ha segnalato la ricezione ancor prima di ricevere l’oggetto e quindi tutto ok. Cercherò di informarmi ed aggiornare l’articolo.
Purtroppo la truffa persiste ma mi fa piacere che questo articolo abbia aiutato parecchie persone a non cadere in questo tranello ben congegnato…condividiamo il più possibile.
La stessa cosa che avete descritto è successa anche a me appena subito mi ha accettato l’annuncio di vendita delle mie Airpods pro mi ha contattato su whatsapp un +44 . Sono molto credibili ma poi grazie al mio sesto senso ho cercato informazioni su internet e per fortuna ho visto questo provvidenziale sito.
Ho chiuso con fantomatico mr dear e le ho vendute poi di persona ad un amico
Fate molta attenzione!
Anch’io nella trattativa dopo un inserzione sono incappato in un tentativo di truffa con modalità affini.
Per fortuna non ci sono cascato….
Grazie a tutti ragazzi per aver condiviso la vostra esperienze, mi avete salvato e fatto evitare di perdere tempo.
È sempre un piacere sapere di essere stati utili per qualcuno, proprio per questo è stato scritto questo articolo!!! Grazie a tutti anche da SDblog.it
Ciao ho pubblicato un annuncio di vendita di un iPhone XS Max e vengo contatta da un certo James smith che dice di volermi offrire più del valore del telefono al fine che glielo mando subito. All inizio ci avevo creduto stavo per effettuare la spedizione e tutto poi vengo avvisata da mio padre che girano dei pakistani indiani e bangladini che truffano la gente allora ho iniziato a dubitare iniziamo a parlare su whatsapp con un numero aziendale e già mi puzzava mi disse che avrebbe effettuato il bonifico l’indomani mattina li ho mandato iban,nome della banca e nome e cognome l’indomani mattina mi arriva una mail con un allegato di una banca chiamata barclays bank dove diceva che James smith ha effettuato il bonifico di 600€ e che non aveva modo di riprenderli ecc ecc e che sarebbero stati accreditati solo dopo una mia spedizione sembrava tutto vero allora li scrissi dato che era venerdì che avrei effettuato la spedizione lunedì. Allora di tarda sera così mi misi a pensare e mi sembrava troppo strano è un sesto senso mi diceva non ti fidare allora andai a vedere se quella banca esisteva veramente, cercai e mi uscì che esisteva veramente però mentre leggevo vidi che la mail a me mandata non corrispondeva con quella della vera banca… presi il nome della mail che mi era arrivata e la cercai su google e mi uscirono tante persone truffate da questa mail di una ricevuta falsa dove diceva che bisognava tutelare sia me che il ricevitore. La cosa che mi fa più rabbia è che quando andai dal caro James a dirli ciò mi disse che io ero la truffatrice e che avrebbe mandato dei suoi amici in Italia a prendermi e che mi avrebbe fatto uscire su tutte le radiolocali e rovinato la reputazione. L’ho denunciato spero lo trovino. La conferma mi è stata data direttamente da Google la donna in questione che spiegava la truffa mise lo stesso allegato mandato a me con lo stesso nome e numero di conto bancario. Non fidatevi di gente al estero a meno che non vedete soldi sul vostro conto poi mandate.
Ciao, diciamo che la tua esperienza è abbastanza singolare e davvero incredibile, ok la truffa ma
Le minacce quelle proprio no abbiamo superato ogni limite… mi dispiace tantissimo e spero davvero che si possa fermare queste persone anche grazie alla tua denuncia!!! Se ci fossero novità facci sapere.. Come sempre chiedo di condividere il più possibile perché le esperienze di ognuno di noi può aiutare altre persone.
Da qualche anno Widiba da 3 ore per annullare un bonifico in caso di errore, ma nel frattempo manda un’email in cui dice:
“Ciao, hai inserito un bonifico SEPA dal Conto xxxxxxxxxxx. (…) Vuoi revocare il bonifico SEPA? Puoi farlo dalla sezione “I miei pagamenti”. Hai 3 ore di tempo da questo momento.”
Un acquirente disonesto potrebbe inoltrare questa email a un venditore e poi annullare il bonifico! 🙁
Infatti è fondamentale NON spedire finché non si hanno i soldi sul proprio conto! MAI!
Meglio perdere la vendita che perdere il prodotto…
Si effettivamente si ha la possibilità di annullare bonifico entro 3 ore ma il metodo usato da questi truffatori è altra cosa..nemmeno si avvicinano ad una banca reale tutto doc falsi.
Contattata anche io da Samuel. Ho dato conferma alla sua Banca (TESCO Bank) di aver ricevuto la mail: in questo modo sono vincolata ad inviare il prodotto richiesto? Ho proposto a Samuel di inviarmi i soldi tramite PayPal, ma dice che non ce l’ha e che ormai ha fatto il bonifico.
Ciao Gemma, in teoria si aspetterà di ricevere ricevuta di avvenuta spedizione ma mi raccomando non spedire nulla!!!! Il bonifico di certo non l’ha fatto ma digli pure che tu senza prima vedere accredito non spedisci, vedrai che lascerà perdere.
Io ho mandato una segnalazione alla Polizia Postale. E’ un tentativo.
truffa sicuramente anche a me e appena capitato, strano appena messo e già due numeri strani mi contattano
+44 e +225 poi vogliono effettuare pagamenti strani tramite subito ho subito lasciato perdere scusate il giro di parole
Hai fatto bene…purtroppo questa truffa prende sempre più piede viste le numerabili segnalazioni, speriamo che l’articolo ci aiuti ad aiutare molta gente a non cadere nel tranello…condividete!!!
Anche io ieri, messo HP in vendita e Marie Grossi mi contatta con la stessa metodologia, dal numero +225 0758153716, (prefisso della costa d’avorio). Purtroppo non ho immediatamente ricercato su google il suo indirizzo email e non ho verificato se fosse una truffa. Le ho dato il mio IBAN e la signora (o signore) mi dà la sua carta di identità e vuole anche copia della mia, mostrando di avere anche un po’ di dubbio sull’onestà del venditore. Mi ha chiesto anche di rimuovere l’annuncio.
Tienici informati sul proseguo!!!
Anche io appena contattata da signora francese che mi manda anche la sua carta di identità. Tempo 2 ore dall’annuncio, mi dice che mi farà il bonifico in mattinata.
Dò l’iban e mi chiede copia della mia carta di identità per mostrare un po’ di diffidenza verso il venditore.
Vediamo cosa succede. Racconterò qui gli sviluppi.
Sistema leggermente diverso dal solito, se ti dice che effettua il bonifico e la banca attende ricevuta di spedizione per sbloccarlo, certamente si tratta della solita TRUFFA!!! Facci sapere
Io ho avuto un evento simile gli ho dato iban nome ed email dici che è tardi?con queste informazioni possono fare qualcosa?
Ciao Federico, anche io avevo già mandato IBAN ma credo proprio che solo con quello non possono fare niente…al limite ti fanno un bonifico, ma non sperarci..scherzi a parte dovresti stare tranquillo!!!
Io ho avuto un evento simile gli ho dato iban nome ed email dici che è tardi?con queste informazioni possono fare qualcosa?
Buongiorno a tutti, anche io ho appena messo in vendita un PC Macbook e poco meno di 5 minuti dopo ricevo un whatsapp da un certo Paul Mercy (+447451243014) con una foto di cagnolino sul profilo di whatsapp che chiede se posso spedire all’estero, non fa storie sul prezzo e mi manda anche i suoi dati anagrafici. Poi mi chiede IBAN ed email e mi dice che domani avrebbe provveduto a mandarmi mail con conferma del bonifico da parte della banca. Mi sono insospettita perché è stato tutto troppo facile e poi a stretto giro ho ricevuto altre 2 richieste per il PC entrambe dall’estero (una da UK a nome di un certo Samuel con numero +447441418777 con foto di 2 bambini sul profilo di whatsapp e una dalla Tunisia +243818684729 che dice che sta usato account dell’ufficio perché ha un problema su whatsapp e mi manda la sua email: mariegrossi04@gmail.com), A quel punto ho cercato in rete e capito che era una truffa. non avrei spedito il PC prima di avere ricevuto l’accredito in banca ma comunque mi sono resa conto che è facile cascare in queste trappole e sarebbe opportuno fare più informazione su queste truffe
Purtroppo questa pratica di tentativo di truffa continua imperterrita anzi dalle vostre preziose testimonianze vedo che ormai spazia anche fuori dai confini della sola Inghilterra!!! Importante continuare a far girare l’informazione in quanto sono molto abili ed è veramente un attimo cadere nel tranello.
Tranquillo MIchele, anche io avevo già fornito IBAN e solo dopo ho sentito puzza di truffa, ovviamente anche a me i dubbi erano venuti ma con quello non possono fare niente se non pagarti… ma dubito è…
Buonasera, ho messo oggi pomeriggio un annuncio di vendita su subito (un computer), poco dopo sono stato contattato da un signore inglese, come nelle storie precedenti lette in quest’articolo mi ha chiesto l’iban per il pagamento che sarebbe avvenuto domani mattina, io gli ho mandato il mio iban. Adesso mi chiedo, sono stato già truffato? Può fare qualcosa con il mio IBAN?
Messo un annuncio su Subito per un Folletto: a parte due della Costa d’Avorio arrivati dopo sette minuti netti dalla pubblicazione e già cestinati, ora è sbucato un napoletano che, guardacaso, non ha PayPal e fra un “caro” e l’altro, non discute su nulla, né qualità, né prezzo, mi dice che GLS prende 40 euro per spedire e che domattina lui è in banca per farmi il bonifico e io devo farmi trovare con l’imballo dal corriere, così lui manda la ricevuta del bonifico e io la ricevuta della spedizione “così siamo tutti e due tutelati”.
Neanche più dall’estero, tanto sanno che i controlli e le denunce si perdono per strada…
Ahhhh questa è nuova, pensavo si fermasse solamente ad una questione estera per ovvi motivi ri rintracciabilità!!
Si effettivamente per i più esperti in acquisti e vendite online un ateggiamento così propositivo ed accomodante su tutto fa subito scattare il campanello d’allarme ma per i meno esperti invece potrebbe essere addirittura un atteggiamento che fa acquisire fiducia e magari cascare nel tranello…stiamo attenti, molto attenti!!!
Grazie della tua testimonianza
perchè sono fuori dall’europa e sfruttano la spedizione internazionale
Si effettivamente…anche se la truffa è partita che ancora facevano parte dell’Europa!!!
esattamente la stessa cosa con un iphone 11.
ho anche parlato a telefono con un bangladino inglese AHAHAHA.
Ciao ragazzi qualcuno puó aiutarmi??? Ho appena messo un iphone in vendita su subito e mi hanno contattato immediatamente in 2, uno dal regno unito e l’altro dalla scozia, chiedendomi se il prodotto fosse ancora disponibile e che comunque mi avrebbero pagato anche con paypal. Solo che questi hanno molta fretta di chiudere la trattativa e questo mi puzza un pó. Se ricevo pagamento tramite paypal è affidabile?? Vado tranquillo??
Ciao il pagamento con PayPal è sicuro è tutelato in quanto vedi immediatamente l’accredito ma dubito che ti emettano il pagamento prima di avergli dimostrato di aver spedito…è il loro modo di operare!!! Facci sapere
Appena capitato anche a me, persino con due tizi: ad uno gli ho detto che non avrei spedito all’estero e non mi ha più risposto, l’altro gli ho risposto “molto male” e mi ha bloccato all’istante impaurito. Tra l’altro scrivevano mezzo italiano/inglese/tedesco, pazzesco.
Speravo si stesse alleviando questa truffa in quanto ultimamente ho pubblicato personalmente degli annunci su Subito e nessuno mi ha contattato dall’estero.
Ho però indicato alla fine testo di non essere contattato dall’Inghilterra, forse funziona.
2 volte contattato anche io….al primo ho fornito iban, dati anagrafici e mail. poi mi ha inviato una foto dicendo che stava in banca ad effettuare il bonifico. la foto ha destato subito sospetti (abbigliamoci estivo e in fila senza mascherine). il che ho ricercato la foto su internet et voilá subito smascherato…che c…….e!
Addirittura siamo arrivati alla foto, ci ha comunicato un dettaglio molto importante che fino ad ora non era emerso. Grazie
E’ successo anche a me qualche minuto fa. Però gli ho detto che come metodo di pagamento accetto solo tramite Paypal
Purtroppo le segnalazioni sono ancora molte questo mi fa capire che prosegue questa truffa…nello stesso tempo mi fa piacere che non ci siate cascati.
Quando si vende online è bene tenere sempre in considerazione PayPal che almeno ci tutela anche se ci costerà qualche euro, generalmente chi ha intenzioni non proprio trasparenti richiede sempre pagamenti al di fuori di questa piattaforma.
Mi aggrego anch’io alla lunga lista dei venditori contattati da acquirenti “inglesi”. Ho letto nelle precedenti esperienze la stessa che sto vivendo proprio in queste ore e sono infinitamente grato a tutti coloro che hanno scritto qui e che mi hanno fatto aprire gli occhi e rizzare le antenne. Queste offerte che arrivano da UK sono semplicemente ridicole se non fossero più esattamente frodi penalmente perseguibili!
Vero..ringrazio anche io tutti coloro che hanno condiviso la loro esperienza aiutando altre persone a non cadere in questo meschino tranello…
Nelle ultime ore ho letto di veramente tante persone contattate da questi acquirenti a scopo di truffa, ma perché sempre e solo dall’Inghilterra? Questa è la domanda che mi viene spontanea e alla quale non riesco a dare risposta.
messo in vendita un Pc Mac a 900 dopo un’ora ricevo un messaggio di disponibilità tramite whatsapp, rispondo e mi chiede se posso spedirlo in Inghilterra, acconsento, comunico che devo informarmi sui costi. Immediatamente mi risponde che con DHL sono 60 Euro. Nel frattempo mi arriva un ulteriore messaggio uguale sempre con numero UK, allora mi insospettisco e cerco su internet trovando questa pagina. Grazie dell’ Info, blocco tutto e non perdo tempo.
Mi fa piacere che l’articolo ti sia servito per confermare quanto da te già intuito…purtroppo mi arrivano ancora tante segnalazioni di questa sistema di truffa..facciamo girare più possibile l’articolo.
Grazie
Confermo anch’io. Messo in vendita il telefono un’ora fa. Dopo 5 minuti dalla pubblicazione dell’annuncio ho ricevuto 2 contatti su whatsapp, entrambi inglesi insistenti. Entrambi non discutono il prezzo e offrono il pagamento del costo dì spedizione. Ho anche perso 10 minuti per capire come effettuare la spedizione in Inghilterra (almeno ho imparato qualcosa) Attenzione… sono i geni del male!
Non avrei spedito senza accredito, ma grazie dell’articolo…li ho bloccati!
Grazie! Hai fatto benissimo!!!
Ho messo in vendita un iPhone 10 minuti fa e nel giro di 5 minuti ho ricevuto 4 proposte tutte dall Inghilterra per L acquisto, dove chiedono quante spese voglio caricare per la vendita e chiedono nome banca ed iban sul quale effettuare il bonifico. Uno addirittura mi ha chiamato al telefono con accento inglese che mi sembrava “ indiano/ Bangladesh “… vuole richiamare domani per acquisto immediato. Immaginando un bidone ho voluto cercare in rete, e difatti..,, facciamo neve a segnalare perché altri non ci caschino.
Ciao, purtroppo dalle segnalazioni che mi giungono questo tentativo di truffa procede indisturbato, chissà quanta gente purtroppo cade in questo tranello, io stesso sono stato ad un passo dal cascarci nonostante la mia esperienza in materia, per questo ritengo estremamente importante che la notizia giri e si diffonda il più possibile per tutelare sopratutto i meno esperti..proprio per questo avevo deciso di scrivere l’articolo frutto di un’esperienza diretta capitata alla mia persona e non raccontata!!!
Si sì sottoscrivo a pieno il fatto che Subito.it non abbia alcuna responsabilità e condivido il tuo consiglio di non farsi mai contattare ad di fuori dal centro messaggi…purtroppo c’è chi è più esperto in queste operazioni e chi meno che sono poi quelli che ci rimettono essendo presi di mira da questi furbetti ben organizzati.
Credo sia importante fare girare il più possibile queste notizie in modo che sempre più gente non si faccia fregare!!!!
Queste cose non sono gestibili completamente da subito, bisogna essere molto attenti e un suggerimento, non concedete mai a questi furbacchioni di contattarvi al di fuori del centro messaggi di subito.
È esattamente come descritto bell’articolo.a me ha chiamato una sedicente Maria Bihush. Di nazionalità ucraina che dice di risiedere in Inghilterra ma vorrebbe ricevere la merce in Canada. Asserisce di aver eseguito un bonifico alla alleintrustcreditunion.com e che verrà sbloccato quando riceveranno la bolletta di avvenuta spedizione. il suo nunero è +44 7782 855752. Naturalmente l’ho mandata a cagare.
Mauto sa Roma
Mi fa piacere il fatto che questo articolo possa essere utile ma ancor più che le vostre testimonianze mi riportano che la truffa sia andata a segno ben poche volte o almeno lo spero, perchè sono talmente bravi che il dubbio ti viene solo alla fine della trattativa.
si, mi ha mandato la mail e mi chiede di inviare il pacco per sbloccare i soldi! FOLLIA! oggi ci ho anche parlato e aveva un inglese incomprensibile con un accento arabo!!!!
si, mi ha mandato la mail e mi chiede di inviare il pacco per sbloccare i soldi! FOLLIA! oggi ci ho anche parlato e aveva un inglese incomprensibile con un accento arabo!!!!
io sono al momento in trattativa con Mrs C.Saggers
Quindi nel proseguo della trattativa le chiederà l’IBAN inviando disposizioni di bonifico alla sua banca che emetterà appena lei gli avrà inviato la ricevuta di spedizione…ovviamente il bonifico non verrà mai fatto!! Provi a portare avanti la trattativa per poi aggiornarci.
Stessa cosa successa a me stamattina ma io ovviamente non avrei MAI spedito senza prima verificare l’accredito. Aggiungo che quello che , in un primo momento , mi ha fatto un po’ abbassare le difese è stato che il tipo in questione si esprimesse in un italiano corretto ed avesse come foto profilo quella di due bambini che inevitabilmente , in una prima fase. portano la mente ad associare l’immagine a quella di un affidabile padre di famiglia . Ma nel prosieguo della conversazione , per fortuna , ha prevalso in me la ragione ed ho troncato ogni ulteriore contatto.
Questo è il telefono del truffatore +447441415099 il nominativo che usa per ricevere il pacco è Mrs C. Saggers
Purtroppo ho potuto constatare che le persone sono davvero molte ed i numeri di telefono altrettanti, non sappiamo se si tratti di un organizzazione o di singole persone.
E successo a me questa mattina ho messo un annuncio ha voluto foto su Whatsapp e mi ha mandato una mail di una banca che mi ha accreditato i soldi pattuiti e dovevo spedire il pacco mandargli la foto della ricevuta di spedizione e così mi accreditavano i soldi
Purtroppo mi stanno contattando davvero tante persone, mi dispiace che questa truffa stia procedendo imperterrita che non siano ancora riusciti a fermarla!!!
Io ho mangiato la foglia solamente quando mi hanno chiesto di inviare ricevuta di spedizione e solo dopo mi avrebbero accreditato i soldi.
Fate davvero attenzione e condividete più possibile questi articoli!!!!!
Anche a me, stamattina ho messo un annuncio su subito.it e guarda caso arrivano una pioggia di offerte tutti dal Regno Unito…tutti che vogliono pagare con bonifico e che addirittura mi offrono qualche € in più rispetto alla mia richiesta, “per non avere da discutere dopo”, ridicoli, speriamo che intervenga la polizia
Ciao, si purtroppo prima che capitasse a me non ero a conoscenza di questa truffa e per pochissimo non ci sono cascato nonostante mi ritenga piuttosto esperto in questa tipologia di transazioni, mi auguro che al più presto possa essere fermata questa truffa!!!! Condividete il più possibile l’articolo.
mi è successo uguale! ho inserito annuncio per macbook air… stessa identica situazione che è capitata a te, per fortuna esistono articoli del genere!
Mi fa piacere che non ci siate cascati an he perché a me è mancato veramente poco…condividiamo più possibile l’articolo in modo di tutelare più persone possibili, purtroppo questa truffa è ben architettata e non è poi così difficile cascarci.
Nonostante mi possa ritenere abbastanza esperto in materia, ci è mancato veramente poco per cascarci, stavo vendendo il mio MacBook, ho investito parecchie ore nel informarmi sulla spedizione e modalità di pagamento ma poi mi è salito il sospetto che si è rivelato fondato…una vera e propria truffa fatta a regola d’arte!!!!!
Purtroppo confermo, ho messo in vendita un iPhone e subito almeno 4 persone del Regno Unito mi hanno scritto. Una mi ha addirittura girato una falsa ricevuta bancaria in cui c’era scritto che una volta spedito il pacco inserendo il tracking mi avrebbero fatto il bonifico!
Questa gente andrebbe fermata !