
TRUFFA su Subito.it – Attenzione a TuttoSubito
29 Dicembre 2021Attenzione ai pagamenti con TuttoSubito
Attenzione: premetto che in tutto ciò Subito.it non c’entra nulla, si tratta di malfattori che sfruttano la piattaforma per commettere illecito a discapito degli utenti
Prima di raccontarvi la mia avventura vi chiedo un grosso aiuto per sostenere il blog, iscrivervi alla mia pagina Youtube QUI, a voi non costa nulla ma per me è molto IMPORTANTE.. Grazieee
Tempo fa ho pubblicato un articolo che parlava di una truffa su Subito.it, si trattava di acquirenti fantomatici che effettuavano finti pagamenti che in fiducia ti facevano spedire la merce ma poi i soldi non sarebbero mai arrivati, potete leggere l’articolo QUI.
E’ passato parecchio tempo da allora e tante persone mi hanno scritto comunicandomi che fortunatamente grazie all’articolo sono riusciti ad evitare di cadere nel tranello, bene allora mi sento in dovere di mettervi al corrente di un’altra truffa in atto sempre su Subito.it, questa volta i malfattori agiscono con chi acquista.
Subito.it da qualche tempo a questa parte ha messo in pista un sistema di pagamenti con l’intento di tutelare l’acquirente ed incentivare l’acquisto a distanza, questo sistema si chiama “TuttoSubito” e vi spiego come funziona.
Come funziona TuttoSubito ?
Vedi un annuncio che ti interessa, contatti il venditore e ti accordi sulla cifra, a questo punto fai la tua offerta dal pulsante della chat ed il venditore la dovrà accettare, a questo punto non ti resta che pagare l’ordine ma come sono tutelato? I tuoi soldi vengono gestiti da Subito.it e quindi non consegnati direttamente al venditore, una volta che avrai ricevuto l’articolo e constatato che si tratti di ciò che hai ordinato e si trova nello stato concordato darai tu il via libera al pagamento quindi Subito.it verserà i soldi al venditore.
Clicca QUI per visionare la pagina ufficiale di Subito.it per scoprire dettagliatamente come funziona TuttoSubito
Come avviene la truffa con TuttoSubito?
Tutto piuttosto chiaro no? Ma allora cosa rischio?
Si tutto chiaro e sicuro basta non farsi ingannare come stava per succedere a me, questa gente è molto esperta e furba, sa essere credibile…ora vi spiego come avviene la truffa.
Una volta concordato il prezzo, emessa l’offerta e accettata, il fantomatico venditore ti gira uno screenshot con una pagina di Subito.it dove viene chiesto il numero di telefono dell’acquirente per poter completare l’accettazione dell’offerta, non essendoci nulla di strano gli giriamo il numero di telefono.

A questo punto quasi nell’immediato riceviamo un SMS da SUBITO con un link per effettuare il pagamento, cliccando sul link si viene trasferiti ad una pagina di Subito.it (o almeno sembrerebbe) con un modulo di pagamento dove inserire i dati della carta, tutto in linea col sistema di pagamento inserito da “TuttoSubito” a tutela dell’acquirente se non fosse però che il link è fasullo, se inserite i dati i vostri soldi saranno sottratti.

Ebbene si io sono arrivato a quel punto mi sono salvato solo perché mi è venuto un dubbio e non ho accettato la transazione con la richiesta di conferma dalla mia banca sul mio smartphone, il dubbio mi è venuto perché mi sono chiesto come mai il tutto non avvenisse sulla piattaforma di Subito.it ma con un sms.

Da questo momento, nel giro di pochi istanti, l’annuncio è stato eliminato e sparita ogni traccia, mi è rimasta solo la chat dove ci siamo scambiati i messaggi, ora tutto chiarissimo, ero di nuovo vittima di una TRUFFA su Subito.it
Come evitare la truffa con TuttoSubito?
Purtroppo io ero alla prima esperienza con un pagamento a distanza sulla piattaforma di Subito.it con il sistema TuttoSubito e quindi mi sentivo tranquillo e tutelato ed è proprio per quello che ci stavo cascando in pieno.
Il mio consiglio è proprio quello di utilizzare il sistema proposto da Subito.it che davvero tutela l’acquirente ma fate molta molta attenzione ad alcuni atteggiamenti del venditore e dell’annuncio, di seguito alcuni consigli:
- Prezzo proposto nell’annuncio più basso della media ma non troppo, sembrerebbe comunque un possibile affare
- Alla richiesta se accetta il pagamento con TuttoSubito, non esiterà a dirvi di si rispondendo con una frase fatta che vi tranquillizza tipo

- Alla proposta di un prezzo al ribasso (non esagerare) non ci sarà alcun problema e verrà accettata
- Subito.it ha già il vostro numero di telefono quindi non ve lo devono chiedere
ATTENZIONE
La transazione deve avvenire unicamente all’interno di Subito.it ogni proposta che vi porta fuori dalla piattaforma è un segnale inequivocabile che siete vittima di un tentativo di truffa
Se anche voi vi siete ritrovati ad affrontare una situazione simile, scrivetelo nei commenti, più diffondiamo le nostre esperienze più gente aiutiamo a non cadere nel tranello.
Alla fine cosa è successo??.. È capitato anche al mio ragazzo proprio stamattina
salve, ha ricevuto il rimborso alla fine? oppure ha risolto in altri modi? ho subito la stessa cosa oggi purtroppo, con dei soldi che mi erano stati prestati…
Buongiorno, per quanto riguarda la mia esperienza non avevo spedito la merce quindi non c’è stato bisogno di nessun rimborso..
Ciao capitata la stessa identica cosa a me ieri pomeriggio, purtroppo stupidamente gli ho dato il codice. Per ora niente di strano. A te cosa è successo, hai novità? Non riesco a capire cosa possa farsene del codice
Ciao posso contattarti per capire come è andata con la truffa di subito? Mi è successa la stessa cosa anche a me, gli ho passato il codice..
Ciao per caso mi potresti dire come è andata a finire? Anche io oggi sono caduto in una trappola ma mi sono fermato al saldo, è successo qualcosa poi? Fammi sapere grazie
ciao alessandro, hai piu saputo qualcosa? a me oggi è accaduta la stessa cosa. Non riesco a capire la truffa dove sia o se è semplicemente un furto di identità. sta di fatto che cosi non ci sono nemmeno i presupposti per una denuncia. mi sai dire di piu per favore?
Anche a me è successo oggi ma non mi spiego nemmeno io il motivo, sei riuscito a saperne di più?
ieri ho messo in vendita un PC, dopo 5 minuti venduto e ho pensato wow! Nella chat di subito l’acquirente mi scrive “ho pagato” e mi compare un allegato in PDF da cliccare per sbloccare i fondi dando i miei dati carta. Al lato una chat apparentemente ufficiale di Subito che mi spiegava che avrei dovuto dare i dati per garanzia. Mi arriva notifica della mia banca per autorizzare pagamento di 830€ al che chiedo in chat e mi spingono a proseguire. Ovviamente non l’ho fatto. La truffa sta in quel PDF.
La cosa più schifosa è che Subito non risponde alle mie mail e mi ritrovo un prodotto che risulta venduto e per promuoverlo ho speso 10 € a subito. Piattaforma vergognosa, prima ed ultima volta.
è successa la stessa cosa a me oggi, aggiornamenti?
Ciao….a me è successa la stessa cosa oggi….posso stare tranquilla? A te poi come è andata a finire?
mi è successo la stessa identica cosa.mi ero giurata di non cascarci al momento di ricaricare la sua postepay premo esegui e la mia carta mi dice carta non abilitata e me la butta fuori dall’atm.lui mi diceva riproviamo e aquesto punto mi sono rifiutata.forse ho un angelo custode
Hai avuto notizie riguardo questo tipo di truffa ?
Ciao Alessandro , anche io ho dato il codice come uno stupido .. per ora non mi è successo nulla. A te tutto apposto ? Potresti dire se ti è successo qualcosa dopo ? Grazie
Ciao certo la prima cosa da fare se hai inserito i dati della carta presumo una postepay/ricaricabile devi fartela sostituire poi altra cosa non si deve mai uscire dalla messaggistica di subito per nessun motivo
Ciao alessandro mi è successa la stessa cosa, hai novità?
Ciao Alessandro, mi è successo la stessa cosa a me oggi con le stesse tue modalità, che devo fare?
Ciao a me è successo oggi stessa cosa tua o messo in vendita un fasciatoio neonati mi contatta una signora da giorni nel primo messaggio mi dice se le mando le foto Wazzup mi dà il suo numero perché dice che il sito non gli carica bene le foto io lo faccio dopo di che mi dice che è interessata e lo vuole acquistare io dico ok lei mi dice che a pagato già e devo andare a vedere se mi è arrivato un SMS io vado a vedere e entro sembra tutto normale ci sono i suoi dati sotto e sopra la foto del mio oggetto tutto sembra regolare dal sito subito dopo di che o fatto procedi e mi a chiesto i dati della mia carta io li o messi e poi mi diceva per verificare che sia tu devi mettere l’importo preciso della tua carta lo fatto carica il sistema e poi mi dice il sistema non può andare avanti perché deve avere almeno 100€ nella carta li mi sono insospettita ed o fatto le ricerche ed o scoperto solamente ora che ero solamente vittima di una truffa ora la mia paura è una sola visto che o inserito i dati della carta mi possono prendere i soldi nella carta non so che fare se bloccarla oppure no ancora non ci credo che gente che esiste è veramente vergognoso.
Ciao come è andata a finire? Ho ricevuto anche io la stessa identica cosa ma con la differenza che ho preferito il pagamento alla consegna…. Ma da un giorno il tizio è sparito dopo avermi detto che mi avrebbero contattato i corrieri per la spedizione.
Anch’io stessa cosa! E poi cosa è successo?
Mai uscire dalla piattaforma di vendita, nessun messaggio di richiesta dati vi deve arrivare!!!!
Ciao Roberto, ho venduto solo una volta col servizio TuttoSubito ma è filato tutto piuttosto liscio, non appena l’acquirente riceve la merce e dichiara che è tutto ok, in un paio di giorni dovresti ricevere i soldi.
Unico motivo per non riceverli dovrebbe essere quello per cui l’acquirente dichiara che c’è qualcosa che non va ma in quel caso Subito.it ti dovrebbe contattare per chiarimenti.
Ciao Roberto, purtroppo è un chiaro tentativo di truffa, nessuno dovrebbe mai inviarti un sms con richiesta dati carta, effettivamente parlare con l’assistenza di Subito è davvero un compito arduo, tienici aggiornati
Buon giorno a tutti è successo qualcosa che non mi piace ho messo in vendita dei dischi,dopo circa mezz’ora mi risponde una certa sig.Giorgia mi dice che le sono piaciute le foto che ho fatto ed è interessata di mandare cellulare.fatto questo mi risponde che a fatto il pagamento a questo punto le riscrivo dove a fatto questo pagamento perché io non ho una carta lei mi risponde che mi dovrebbe essere arrivato un ms vado a vedere e mi si apre una pagina dove mi chiede dati della carta io mamdo dati di una prepagata e loro mi rispondono che per la sicurezza devo avere sulla carta un saldo di 1000,00 euro per farla corta dico che se vogliono chiudere l operazione il mio saldo e di euro 30,00 a questo punto mi chiedo un saldo di euro 300,00 non ho ancora ricevuto risposta però sono molto arrabbiato oltre a tutto quello che ho spiegato è che non so dove sbattere la testa per poter parlare con qualcuno di subito.it grazie
Ciao a tutti, vi è capitato di vendere qualcosa? l’acquirente paga a Subito.it e non mi danno i vostri soldi della vendita? ho venduto un accessorio Canon ad un tizio è ha voluto pagare a Subito.it. Ed io ha più di 2 mesi che attendo il pagamento, facendo non so quante richieste per ricevere il mio denaro senza esito, sono evasive, e ancora oggi non riesco a parlare con qualcuno per sbloccare il pagamento. Grazie anticipatamente per la risposta. Roberto
Ciao tutti, vi è capitato di vendere
Salve, anche io oggi ho avuto la tua stessa esperienza e vorrei sapere cosa hai fatto e come è andata a finire. Grazie
Poco fa hanno contattato anche me per uno strumento che ho messo in vendita chiedendomi il numero di telefono,appena ho aperto il link sono andato in ” puzza” ed ho cercato sul web recensioni sulle compravendite con tutto subito e richiesto il supporto di subito.it , in effetti loro non mandano mai SMS per chiudere una compravendita, perciò a parte tener conto della prima regola quando si compra o vende online condividendo i dati bancari cioè: ” Nel dubbio non farlo”. Vi consiglio il buon vecchio, chiamami se ti interessa, visto che il numero telefonico c’è e chi è interessato e benintenzionato lo farà
È capitato oggi pure a me. Ho bloccato gli utenti e segnalatk a subito. It
Ciao io sono un venditore (per la prima volta), ma non è che c’è lo stesso tipo di truffa anche per chi vende? Perchè tre richieste di acquisto e tutte e tre (con una frase molto simile) mi dicono che gli è stato richiesto (non si sa da chi) il mio numero di telefono per organizzare la consegna con tuttosubito.
Ciao, capitato anche a me, stesso sms… hai aggiornamenti o scoperto qualcosa?
No purtroppo solo constatato che nonostante ora si conosca bene questa modalità di truffa rimane sempre e comunque presente in rete
Se hai pagato con PayPal puoi fare reclamo perché il pagamento e tracciato…
Claudio non so se hai letto cosa mi è accaduto,quello che posso dire e di evitare nella maniera più assoluta subito.it (Vinted non l’ho mai usato e non lo userò mai)pensa che hanno risposto in maniera pessima ad un legale ho detto tutto….Buona continuazione!
Buongiorno, il 18/11/2022 tramite piattaforma SUBITO.IT eseguo un pagamento, sicuro di essere tutelato e Non truffato.
Il venditore dopo quasi due giorni ANNULLA LA VENDITA GIÀ ACCETTATA.
MORALE: DOPO UN MESE…..SOLDI SPARITI! NON PIÚ ACCREDITATI SULLA CARTA. FATE VOI LE CONCLUSIONI.
Ciao, ma la transazione è avvenuta mediante il sistema TuttoSubito o classica transazione su Subito.it?
A me?vista la somma e consultato un legale(subito ha risposto alla PEC in maniera pessima)ho deciso di lasciar perdere ,comunque chi ci perde e anche subito,ovviamente non utilizzerò mai più il sito!per domande sono a disposizione!
Buongiorno ha notizie a riguardo di quello che gli è successo??
La consegna a mano non era possibile per la distanza e comunque non potevo scoprirlo al momento,sono rimasta sempre in piattaforma e il suo numero di telefono me lo ha bloccato ha rifiutato il pacco inviatogli e minacciato che se disturbo di prendere altre vie, subito è molto lento e fa finta di non capire…non è servito a nulla adesso mi ritrovo una cosa inutilizzabile il torto e da entrambe le parti…buona serata
Certo che lo devi aprire
Consiglio per evitare le truffe su tuttosubito.it la consegna a mano è sempre la migliore soluzione.
Per chi vende ed è costretto a spedire c’è meno tutela (purtroppo) dipende dall’acquirente disonesto, comunque controllare la data di iscrizione dell’acquirente (se è recente fate più attenzione), le recensioni, numero di telefono se è in nostro possesso, serviranno a capire con chi abbiamo a che fare,
Per l’acquirente che è più tutelato, svolgere tutto nella piattaforma, attualmente nei messaggi di subito, se qualcosa va storto saremo rimborsati, evitate qualsiasi forma di pagamento esterno, e comunque valutare sempre le recensioni e la data dell’iscrizione dell’utente, chi fa truffe ha sempre una data recente, a parte logicamente di utenti onesti appena iscritti.
Non so più che fare,qui non credo di risolvere nulla…
Perché a me non rispondi?
Ciao Marianna, si hai ragione scusaaa.
Si effettivamente il sistema TuttoSubito ha ancora qualche lacuna soprattutto dal punto di vista di tutela sia dell’acquirente che del venditore, la tua di situazione è particolare in quanto si tratta di un odore sgradevole e non di un difetto o guasto costruttivo dimostrabile con un video come chiedono, francamente non saprei nemmeno io come si potrebbe dimostrare quanto se non visionando il prodotto ma capisco che sia cosa impossibile farlo per ogni diatriba fra acquirenti/venditori, purtroppo il principio di Subito.it si basa sulla vendita fra privati poi ha introdotto questo sistema che aumenta la tutela ma non la copre in maniera totale. Da estraneo ai fatti potrei immaginare una situazione opposta del tipo che sei tu a vendere un tostapane che sai funzioni perfettamente, l’acquirente lo riceve e per qualsiasi motivo lo contesta…chi avrebbe ragione? Effettivamente come dici tu con Paypal si è molto tutelati ma si tratta anche di un colosso mondiale !!!!
Successo lo stesso anche a me oggi. Ma non ho dato alcun codice….stesso SMS…stesso acquirente da cel 3512052412
Oggi probabilmente sono stato truffato su subito. Metto in vendita un giaccone, poco dopo mi contatta un tizio che stranamente parlava benissimo italiano ed è riuscito a guadagnarsi la mia fiducia. Io gli dico che accetto pagamento solo con paypal e lui acconsente, dopo di che, mentre siamo al telefono, mi manda un sms come mittente “verify” e il testo: “subito: ****** è il tuo codice di sicurezza scadrà tra 1 minuto ecc…” Io stupidamente gli ho dato il codice di 6 cifre dopo mi ha detto che si farà sentire lui per la spedizione, pagamento ecc. Al momento non l’ho sentito e non ho ricevuto link o altro. Mi chiedo, basta questo per essere truffati o posso stare tranquillo? Se mi ha truffato come fa ad attuare la truffa conoscendo solo questo codice? Intanto sto tenendo sotto controllo il sito della banca, paypal ecc e per il momento sembra tutto apposto, speriamo bene…
Ciao, devo dire che la situazione è molto strana, non capisco a cosa possa servire questo codice….mi hanno scritto in tanti ma questa tipologia di contatto è veramente strana e non so a che fine, tienici informati!!
Il problema del credito e questo un certo Gianluca di Subito ha dato il credito al venditore (volendo quella richiesta del video che NON avrebbe dimostrato NULLA)senza neanche contattare nel giro di pochissimo tempo e io senza aver cliccato il tasto di conferma.e la protezione dove va a finire?assurdo❣️con PayPal non ho avuto mai problemi mi hanno sempre rimborsato❣️Qui il torto e da entrambe le parti…
Il pacco c’è l’ho ancora io ,subito non vuole rimborsare(il video non dimostrerebbe comunque il cattivo odore) il venditore ha rifiutato il pacco mi ha bloccato il numero mi ha detto delle cose non vere e minacciato che se disturbo prenderà altre vie…a me chi rimborsa?
Comunque il sistema funziona male, prima di fare un acquisto tramite il pagamento di subito ho fatto ricerche e sono infatti arrivato a questo blog, bisognerebbe sempre farlo prima di lasciarsi prendere dall’entusiasmo dell’ “occasione irrinunciabile”. Alla fine ho voluto tentare il pagamento ma il form non mi ha funzionato, non inviando mai la richiesta di pagamento alla carta e mi sono deciso a trattare direttamente con il venditore (si trattava comunque di pochi euro) e la cosa è andata tranquillamente in porto. Ho grossi dubbi ad usare questi tipi di pagamento perché ho già avuto in passato problemi con Ebay e Paypal in questo senso e adesso sconsiglio tutti di usare Paypal (si trovano lamentele infinite in rete per truffe sia da parte di venditori che di compratori e ritenute di denaro infinite nonché illegali da parte di Paypal). Consiglio sempre di fare attenzione perché la truffa è sempre dietro l’angolo, anche da parte dei siti di transazioni monetarie stessi, appunto.
Comunque il sistema funziona male, prima di fare un acquisto tramite il pagamento di subito ho fatto ricerche e sono infatti arrivato a questo blog, bisognerebbe sempre farlo prima di lasciarsi prendere dall’entusiasmo dell’ “occasione irrinunciabile”. Alla fine ho voluto tentare il pagamento ma il form non mi ha funzionato, non inviando mai la richiesta di pagamento alla carta e mi sono deciso a trattare direttamente con il venditore (si trattava comunque di pochi euro) e la cosa è andata tranquillamente in porto. Ho grossi dubbi ad usare questi tipi di pagamento perché ho già avuto in passato problemi con Ebay e Paypal in questo senso e adesso sconsiglio tutti di usare Paypal (si trovano lamentele infinite in rete per truffe sia da parte di venditori che di compratori e ritenute di denaro infinite nonché illegali da parte di Paypal). Consiglio sempre di fare attenzione perché la truffa è sempre dietro l’angolo, anche da parte dei siti di transazioni monetarie stessi, appunto.
Fantastico come chi viene truffato non voglia mai ammetterlo. Se ne sono tutti accorti “un attimo prima” 😉
Ciao,io ho dato il mio numero di telefono e dal link sms ho messo i miei dati della carta,quando mi ha chiesto il saldo della mia carta mi sono fermata e non ho più fatto nulla…la mia carta è a rischio?
Truffa in corso su console Playstation 5: il venditore chiede l’invio del denaro tramite vaglia, non vuole concludere la trattativa tramite tuttosubito e si rifiuta di inviare un’altra foto per comprovare il possesso dell’oggetto in questione accampando una scusa. Insospettito, con una ricerca inversa trovo le foto che usa sugli annunci per far credere agli acquirenti che li ha in casa, ho già segnalato la cosa a subito.it, se non cancellano l’utente in questione dalla piattaforma in meno di 24 ore, mi sa che mi cancello dal sito perché mi fa solo perdere tempo. Annuncio truffa: https://www.subito.it/videogiochi/playstation-5-bari-465571563.htm ID: 465571563 . L’utente truffaldino si fa chiamare “Daniela”, ha messo Bari come città di residenza e url utente https://www.subito.it/utente/110506867 .
Grazie per la segnalazione!!!
Ma se si evitasse semplicemente di lasciare il numero telefonico? Così l’eventuale truffatore finirebbe fregato sul nascere e in caso i soldi verrebbero bloccati da subito.it e la procedura andrebbe avanti oppure i soldi verrebbero restituiti.
Ciao, si effettivamente senza il numero di telefono non si farebbe nulla, il problema sta sempre nella non conoscenza fino in fondo del sistema, della piattaforma che si sta utilizzando, credimi che nonostante abbia una certa dimestichezza in materia ci stavo cascando anche io, sanno essere credibili e solo se ne hai sentito parlare ti viene il dubbio.
Certo che sei un bel dritto tu, augurati solo che non ti truffino mai sennò passerai tu a fare la parte del “genio”.
Credibili con delivery01758.icu? Ma fammi il piacere?
Beh, ma è evidente che il problema non sia subito.it o qualsiasi altro sito, bensì l’utente sprovveduto che per certi versi merita di essere truffato, se non altro con l’auspicio che l’evento possa renderlo un minimo più attento (nutro forti dubbi dul fatto che possa diventare scaltro o sveglio).
Mi spieghi come si fa a cliccare su un link come delivery01758.icu?
Se fosse stato bancaditalia.delivery01758.icu o presidenzadelconsiglio.delivery01758.icu, sarebbe cambiato poco.
Quindi il focus del tuo articolo va un attimo rivisto… Non è SUBITO.IT, bensì COSA SONO I LINK?
Che il problema non sia Subito.it, oltre ad essere evidente è anche da me sottolineato nell’articolo, mi rammarica ed anche un pochino mi disgusta il fatto che tu possa anche solamente pensare che c’è gente che merita di essere truffata, come dire che chi sbaglia è chi non fa attenzione o non è esperto e non chi mette in atto truffe di qualsiasi genere!!!
Il pacco mi e ritornato subito.it non ne vuole sapere e il venditore mi ha bloccato il numero….
Buona sera a me è accaduto questo:per un tostapane mi arriva e mi accorgo che puzza da morire mia mamma e stata male dalla chat visto che non si riesce per telefono mi rispondono che vogliono un video ma lodore come si fa con un video?non avendo schiacciato il tasto di conferma da i soldi al venditore rimando il pacco con contrassegno e il venditore lo rifiuta adesso è bloccato va svincolato che fare?
Buongiorno Marianna, si effettivamente anche un video non avrebbe confermato “l’odore emanato” ma è comunque l’unico modo per tutelarsi. Non è certamente il tuo caso ma metti una situazione del tipo che il truffatore sia l’acquirente, ricevi il pacco con esattamente quello che ha ordinato, toglie il contenuto e dichiara di non aver ricevuto quanto concordato oppure lo danneggia, senza una prova come un video come può essere tutelato il venditore è come può prendere posizione Subito.it? Per quel che ti è capitato a te quello che mi sento di dirti è che dovevi attendere a rispedire il prodotto, prima avresti dovuto concordarti col venditore e se non si trovava accordo far intervenire Subito.it, con il prodotto ancora in tuo possesso avresti potuto fornire tutte le prove che Subito.it ti avrebbe richiesto.
Effettivamente il sistema di acquisto/vendita di Subito.it è ancora un pochino acerbo e si deve fare molta attenzione anche perché per questo motivo le truffe sono incentivate.
Facci sapere come si conclude la vicenda e grazie per la tua testimonianza.
Salve, vorrei un chiarimento su dubbio amletico. Vorrei acquistare un macbook da subito.it con la formula Tuttosubito, quindi spedzione e pagamento con paypal. Consapevole che la transazione deve avvenire tutta all’interno della piattaforma chat di Subito, vorrei domandare: il computer è sigillato. All’arrivo del pacco, prima che io premo su “ok” sulla piattaforma, nei 3 giorni previsti per il controllo e la conformità dell’oggetto, posso aprirlo , quindi togliere la pellicola dall’oggetto? Per vedere che al suo interno ci sia realmente il pc? Oppure non posso farlo? Lo chiedo perchè il venditore mi ha detto che quando mi arriva il pacco, non posso aprirlo fino a che io non ho premuto “ok” sulla transazione corretta sulla chat di subito. E mi sembra strano perchè prima di approvare, vorrei anche verificare il suo interno. Spero in una vostra celere risposta. Grazie mille. L
Ciao Luca,
assolutamente si, quando ti arriva il pacco lo puoi aprire immediatamente, quello che ti consiglio è filmare l’apertura del pacco, questo perché certificherebbe un eventuale tentativo di truffa nei tuoi confronti ma anche per tutelare il venditore, cerco di spiegarmi.
Non sarò certamente il tuo caso ma metti che il venditore spedisca realmente un PC, chi lo riceve lo estrae e poi dice che non gli è arrivato nulla, tuttosubito prima di rimborsare chiederà all’acquirente prova che il pacco era vuoto o altro, quindi il video dell’apertura sarà una prova inconfutabile!!! Spero di essere stato chiaro.
È successo anche a me , ho messo un annuncio e mi ha contattato un tale che mi ha chiesto il numero , mi è arrivato un sms che mi ha riportato ad una schermata apparentemente di Subito ma c era da cliccare su ottieni fondi , e li dovevo inserire i dati della mia carta di credito e li mi sono insospettito e ho chiesto cos era , non ha risposto più.
Ho segnalato a subito l accaduto e ho bloccato il contatto
Buonasera, può essere che nel compilare i dati per la spedizione ci siano messaggi come “la provincia non è valida” e “il servizio di spedizione non è disponibile per questo indirizzo”? Sto attendendo un pagamento…
Buongiorno, potrebbe anche succedere ma questo in fase di compilazione, ma lei mi dice che sta già attendendo un pagamento e quindi vuol dire che ha già spedito giusto?
Scusa, mi sono spiegato male, l’acquirente sta compilando il modulo per spedizione e pagamento e mi ha mandato gli screenshot con quegli avvisi.
Ahhh ok, si può capitare ma basta provare ad inserire diversamente l’indirizzo dovrebbe trovarlo sicuramente, se la via è con punti, spazi, ecc. provare ad inserire solo la parte principale.
Buonasera, oggi ho pubblicato gli annunci su Subito.it, l’ho appena pubblicati, due persone mi hanno contattato e mi hanno chiesto il numero di telefono per confermare l’ordine, dopo qualche minuto mi sono arrivati i mess per confermare gli ordini e mi hanno chiesto di cliccare il link, io non so come funziona quest’applicazione perché è la prima che la utilizzo, ma mi stanno truffando?
Buongiorno, assolutamente SI è una truffa, non uscire mai dalla piattaforma, il sistema di vendita di Subito.it non prevede nessun messaggio e nessuno ti deve chiedere il numero di telefono per contattarti esternamente, tutto avviene all’interno dell’applicazione!!!!
Salve, oggi è la prima volta che utilizza quest’app per vendere, appenò ho pubblicato i miei annunci, due persone mi hanno contattato e mi hanno chiesto il numero di telefono, qualche minuto dopo mi sono arrivati i messaggi su whatsapp e mi hanno detto che devo cliccare il link per confermare gli ordini, io non so se mi stanno truffando oppure è l’applicazione che funziona così.
Buonasera
Io invece sono stato truffato come venditore.
Vendo a un tizio un registratore Pioneer molto costoso, questo paga con subito e appena le arriva il pacco toglie la mecanica del mio registratore perfetto mettendo la sua guasta e con parti mancanti, blocca il pagamento e mi restituisce il registratore in contrassegno motivando che l’oggetto non è conforme alla descrizione.
Appena mi arriva il pacco me ne accorgo che la mecanica del registratore non era mia e mancavano dei ingranaggi.
Alla fine mi sono trovato con due spedizioni a carico mio e con un danno di oltre 400 euro.
Non accetterò mai più pagamenti PayPal o con subito.
Purtroppo può succedere anche questo… nel tempo ho imparato che quando si vende o si acquista è sempre bene fare un video di quando si imballa mostrando il corretto funzionamento o in caso di acquisto quando si apre il pacco è si prova il prodotto ricevuto, da quello che ne so Subito.it lo tiene in seria considerazione ed effettua i rimborsi.
E’ successa la stessa identica cosa a me, SMS che mi chiede di accettare il pagamento. Fate attenzione!
stessa identica cosa a me SMS! Fate attenzione!
Mi sono trovata truffata su subito.it avevo messo in vendita un giaccone alle 8 del mattino arriva un messaggio sul cellulare spacciandosi x un corriere chiedendomi numero di telefono lo do dopo 2 ore un altro messaggio che dice merce venduta mi chiede numero della carta metto su poi mi chiede quanti fondi ho da li mi era venuto un dubbio ho chiamato la mia banca e ho fatto bloccare la mia carta
Hai fatto benissimo a far bloccare la carta, non si sa mai…purtroppo escogitano ogni sistema possibile per truffare la gente!!! Molto importante mai uscire dalla piattaforma durante tutta la transazione, nessun messaggio vi deve arrivare.
Mi è appena successa la stessa cosa da un venditore di pellet che si chiamava Giuseppe. Solo che per fortuna me ne sono accorto dopo nemmeno due ore ed ho aperto subito una contestazione ed effettuata una denuncia per frode. Poichè le policy di subito.it invece prevedono il trasferimento del denaro in tre giorni lavorativi, spero di ricevere il rimborso, considerando che ho pagato anche la protezione acquisti. In ogni caso vista la mancanza di risposte concrete da subito.it sto anche inviando una diffida tramite il mio legale.
Si sì effettivamente per quanto riguarda il pellet le truffe stanno spopolando, ho visto siti internet eccezionalmente realizzati dove acquistare pellet, la cosa che deve destre sospetto il prezzo molto vantaggioso.
Sei tutelato, ma in questo caso devi fornire prove, quindi foto o video quando spedisci e video quando apri il pacco ricevuto indietro. Io ho avuto probemi per un oggetto arrivato rotto, utente rimborsato da subito, ma per sbloccare i miei soldi hanno chiesto di fornire prova del corretto imballo. fortunatamente avevo imballato tutto per bene e fatto foto da mandare all’acquirente stesso.
Hanno rimborsato entrambi
Purtroppo è capitato anche a me.Prima mi hanno chiesto di recarmi all ufficio postale munita del mio bancomat.Mi sono insospettita ed ho detto di no.Mi hanno richiamato dicendo di fare un pagamento in contanti facendo passare il corriere per il ritiro.Mi hanno chiesto nuovamente il mio numero di cellulare, mi hanno inviato un Sms e mi hanno chiesto di comunicare il codice di sicurezza contenuto nel Sms.Nient’ altro, cosa possono farci soltanto con questo codice ?? Qualcuno potrebbe rispondermi??
Ciao Cristina, immagino la preoccupazione ma sono abbastanza certo che col solo codice non ci possono fare nulla, mi dispiace che tante persone purtroppo siano ancora raggiunte da queste truffe, pensare che il servizio Tutto subito se usato all’interno della piattaforma funziona benissimo, l’ho testato personalmente.
Volevo sapere come sono tutelato dal lato vendita..mi spiego meglio, diciamo che vendo l’oggetto regolarmente con la protezione “tutto subito”, spedisco e dall’altra parte dicono che c’è un problema qualsiasi (tenendosi l’oggetto messo in vendita) e mi rimandano indietro una scatola vuota o simile, ricevo assistenza? Vengo pagato da subito.it? Come funziona in questo caso? Perchè il compratore è molto tutelato, ma lo è altrettanto il venditore? Grazie per la risposta
come faccio a segnalare e rendere visibile agli altri un annuncio fake? sono stata vittima di truffa
Salve,volevo chiedere una cosa simile che mi è successo a me .
Ieri ricevo una chiamata da un tipo che voleva acquistare un prodotto che ho messo in vendita,parlando mi ha detto domani ti mando un corriere,adesso ti mando un sms ,mi arriva un sms da subito e l’uomo mi dice di darci i num che mi aveva mandato.
Volevo sapere se posso stare tranquillo o fare una denuncia?
Ciao..Il fatto che ti abbia mandato un sms chiedendoti il numero indicato è certamente un chiaro segnale di truffa, ovviamente non riceverai nessun pagamento quindi non spedirai la merce, direi che con queste premesse puoi stare tranquillo, l’importante mai spedire prima di vedere i soldi!!!
Fotocopia di quanto descritto nell’articolo, 3 Minuti dopo la pubblicazione dell’annuncio taac ecco che si palesano. Pago subito e senza problemi, anche di più se ci sono da coprire spese supplementari. Poi inizia la trafila, cercano di portarti sempre più a fondo con messaggi incalzanti che ti invogliano a chiudere subito la trattativa. Al ché scatta la richiesta che mi ha fatto drizzare le antenne: la richiesta del numero di cellulare, con tanto di annesso screenshot della pagina fake di subito. Inutile dire che appena inizi a fare domande, si voltano e smettono di perdere tempo con te, visto che non gli porterai alcun guadagno
Esatto…la richiesta di passare la trattativa su whatsapp è un chiaro segnale di truffa!!!
Pure a me è successo in questo momento. 2 persone che mi chiedono il numero del telefono. Alla prima l’ho dato (non sapendo di queste truffe) alla seconda no. Le ho detto che non serviva “contattarmi” al telefono e che se aveva delle informazioni poteva benissimo dirmele nella chat di Subito. Infatti lei non mi ha più risposto. Bisogna stare attenti di questi tempi♀️
SEGNALAZIONE DI TRUFFA
CRISTIAN PRESTIPINO
IBAN IT 13K XXXXXX XXXXXXXX 6515
CELL 335xxx2732
HA APPENA OPERATO SU SUBITO.IT
PRIMA SEGNALAZIONE IL 17 GIUGNO POI IN CASCATA SU ALTRE PIATTAFORME (INSERZIONI DI GIOCATTOLI VINTAGE)
NOTO AI CARABINIERI E ALLA POLIZIA POSTALE
Sig. Aldo, non scrivono italiano corretto perché non sono italiani. Sono truffe internazionali ben organizzate, probabilmente compiute dall’est, quasi certamente russi/ucraini etc. i quali prendono di mira gente di mezza età che non riesce a capire quando un sito è sicuro guardando l’url. Spiace perché non siete tutelati. E ora capisco da dove vengono tutte le carte di credito in vendita nel Deep web.
stessa identica cosa a me SMS e via i soldi menomale che ho fatto.una ricerca avendo dei dubbi…
PROBABILE NUOVA TRUFFA CON TUTTOSUBITO sono quasi certo di essere stato truffato ma ancora non posso esserne certo perchè il pagamento è stato fatto solo ieri. i fatti sono questi: acquistato oggetto con tuttosubito ed effettuato il pagamento a tuttosubito, mi arriva un SMS da mittente SUBITO in cui mi si chiede di utilizzare un link per confermare l’indirizzo di destinazione della spedizione. quando clicco sul link mi si apre la pagina di accesso di Subito.it in cui devo mettere le mie credenziali di accesso, la pagina probabilmente è falsa e serve per conoscere le credenziali. dopo di che la chat con il venditore sparisce. contattando l’assistenza di subito mi hanno scritto che ho confermato la ricezione dell’oggetto e che per errore avrò cancellato la chat. loro anno effettuato il pagamento al venditore. dubito fortemente che mi arriverà alcunché
Ciao Pier, mi dispiace ma credo proprio si tratti di una truffa, TuttoSubito non prevede di uscire dalla chat del canale, nessun sms!!! Facci sapere
Anche a me volevano fare una truffa proprio adesso. Messo l’annuncio subito contattata. Chiedono il numero di telefono e poi ti mandano un link per messaggio, dove ti chiede di inserire il numero della carta. Ed ecco la truffa. Io fortunatamente sono andata a cercare il nome del corriere e fortunatamente mi è uscito subito questo post. Ma ovviamente non avrei inserito cmq il numero di carta. Premetto che una settimana fa ho venduto su subito e tutto è andato bene, accettate solo se è gestito tutto da subito, cioè mai fuori dalla pagina.
Benissimo…in oltre mi fa piacere che l’articolo ti sia stato utile come conferma alla truffa.
Stessa cosa successa a me ieri, voleva fare immediatamente la transazione e chiedeva con insistenza il codice inviato. Quando ho detto che ci sentivamo più tardi perché ero in giro mi ha buttato giù.
Vorrei sapere cosa succede se gli si dà quel codice, qualcuno lo sa?
Ma stavi vendendo o acquistando?
per Cristian prestipino ci sono novità?
Successo in questo momento , mi chiama uno per dirmi che è interessato al box porta oggetti auto . Mi dice che mi farà un bonifico e poi passerà il corriere . Io insisto per pagamento alla consegna.Accetta . Mi chiede nominativo e cap .. poi mi dice di dirgli il codice sicurezza che mi è arrivato tramite SMS. Io ovviamente gli dico che non sono nata ieri e lui mi ha buttato giù il telefono. Mi chiedo cosa avrebbe fatto col codice che gli avrei dato
Oregon17 Giugno 2022
sito di vendita: subito.it
Il venditore dopo il pagamento ha cancellato i suoi annunci,
non ha più spedito il prodotto o dato notizie.
dominio: utente-shbbp4hko@messaggi.subito.it
IBAN:
IT13K XXXXXX XXXX XXXX 6515
Intestato a Cristian Prestipino
Mi riservo di aggiornare il commento qualora mi desse notizie.
Si purtroppo ho fornito nome e cognome, il numero e il cvv della mia Postepay, per ora il saldo è rimasto intatto, forse perché si tratta di un paio d’euro che non fanno sicuramente gola a nessuno. Temo però che il danno sia stato fatto, mi conviene a questo punto bloccare la Postepay?
Ciao Maria..se sei sicura di aver dato tutti i dati e che la truffa possa andare in porto fai un controllo con la banca…
Ciao, purtroppo ho fatto lo stesso errore, hai bloccato le carte?
Hanno fatto lo stesso errore anche con me…
Cavolo è quello che è appena successo a me….non ho accettato di utilizzare il pagamento con tutto subito perché mi sono insospettita….come fa a garantirmi che sia subito a gestire il mio denaro quando è lui stesso a mandarmi un link tramite whatsapp….ma mi sono insospettita ancora di più quando ho detto che avrei consegnato a mano…..mentre lui accettava solo pagamenti tramite tutto subito
La truffa continua…purtroppo non tutti abbiamo l’intuito che ci possano fregare.
Mi è appena capitato anche a me, ho creato oggi il mio profilo su subito, ho inserito i miei annunci e praticamente immediatamente 3 donne mi hanno contattata per acquistare gli articoli dicendomi che serviva il mio numero di telefono per poter continuare l’acquisto, come una cretina ho inviato il mio numero di cellulare. Mi è arrivato un sms con scritto “l’ordine è pronto” più un link. Seguendo il link si arriva ad una pagina che sembra di “Subito” dove c’è scirro che l’acquirente ha già pagato l’ordine e devo premere un pulsante per ottenere i fondi. e così ho fatto, ho inserito i dati di una postepay, ma non l’ha accettata, (oltre ai dati voleva l’importo esatto del conto), non contenta ho messo i dati di una seconda carta, ma non gli andava bene perche il mio importo di conto era molto basso e l’oro lo richiedevano da 345. Alla fine di tutto questo mi è venuto il dubbio, ed ho trovato questo blog. Devo dire che fino ad ora i soldi non sono stati toccati. Non so se bloccare lo stesso le carte ho trasferire i soldi in altri conti per sicurezza.
Mi dispiace ma secondo me se insistevano è perché non avevano ancora completato la procedura per sottrarti soldi…facci sapere!!!
Mi è appena successo, con un sms ho completato la procedura, fortunatamente ho dato una ricaricabile postepay, volevo chiedere se devo bloccarla e farne un altra grazie
Se hai completato fino in fondo la procedura è molto probabile sia andata a buon fine purtroppo… francamente non ti saprei consigliare sul da farsi, ma forse un pensiero sul bloccarla c’è lo farei.
Sono talmente ignoranti che, oltre a non scrivere in italiano corretto, pretendono il pagamento della cifra richiesta senza le spese di spedizione e senza l assicurazione della spedizione.
Mi è appena successo, sono arrivata alla schermata in cui mi chiedeva il saldo e mi sono fermata ma i dati della carta ormai li avevo inseriti. Mi sono fermata in tempo o possono già fare danni?
Capitato anche a me ! non capisco perchè il sito SUBITO non metta in allerta per queste truffe . Io mi sono cancellata e non mi vedranno più . Veramente poca serietà !
È successo la stessa cosa a me purtroppo, ed essendo una “nuova” venditrice ci sono cascata in pieno.
Mi hanno contattato per un paio di scarpe messo in vendita e richiesto il numero per poter confermare l’ordine.
Ho chiesto ad una mia amica se fosse normale e anche lei mi aveva detto di sì (e i suoi pagamenti erano andati a buon fine) quindi ho dato il mio numero di telefono.
L’acquirente mi ha scritto “Ciao ho effettuato un ordine, è tutto pronto. Presto arriverà la conferma”
In attesa della conferma le ho chiesto il numero di scarpe che desiderava ricevere e mi ha risposto.
Dopodiché mi ha inviato un link che portava direttamente ad una pagina come subito.it, con lo stesso logo rosso (e per di più questa pagina prontava all’applicazione!)
Mi ha scritto “il tuo ordine è stato effettuato, devi solo confermarlo” quindi sono tornata sul link e ho cliccato su “ricevi i fondi”.
In questa sezione quindi ho trovato degli spazi dove inserire i dati della mia carta. Mi ha chiesto ADDIRITTURA l’importo nel mio conto corrente per confermare l’identità.
Ho compiuto purtroppo ingenuamente l’operazione ma mi è arrivato un messaggio dell’assistenza clienti che mi diceva “la carta non è adatta per ricevere pagamenti” quindi ho ricaricato la pagina.
Ho riscritto all’acquirente che continua a dirmi che “il corriere mi contatterà presto” ma ancora niente.
Spaventata decido quindi di controllare su internet quali truffe fossero possibili e ho notato che in molte esperienze il procedimento di questi truffatori era lo spesso. Deciso di chiamare la mia banca per bloccare la carta.. Fortunatamente non avevano emesso nessuna transazione e ora ho la carta bloccata.
Ma sicuramente grazie a queste esperienze ho imparato tanto, per fortuna senza perdere soldi!
NON INSERITE MAI IL VOSTRO CVV!
Ciao Carlotta, mi dispiace ma purtroppo questa gente riesce a rendersi credibile e spesso cadiamo in questi tranelli, unico sistema è condividere il più possibile cercando di mettere in guardia più gente possibile!!!
Sta succedendo proprio a me in questo momento. Questa mattina ho messo un annuncio di vendita su subito.it. Mi scrive x whatsup un tizio e mi chiede se accetto la transazione con tuttosubito. Gli dico di sì. Per whatsup mi arriva questo link: https://sublto-it.39271.space/cash40347092
Sento subito puzza di truffa. Il link non è di subito.it ma come vedete è sublto-it.39271…
Seconda cosa il link arriva x whatsup e quindi fuori dalla piattaforma di subito.it.
Comunque cliccando sul link si accede ad una maschera dove chiede i dati della mia carta di credito .
Adesso do i dati della mia carta di credito ad uno sconosciuto. Certo come no…
Sono indeciso se andare dai carabinieri…
Bene benissimo…sempre di più stiamo riuscendo a non cadere in questa truffa!!!
Purtroppo non tutti abbiamo l’intuito di essere vittima di un tranello, io ci stavo cadendo in pieno nonostante mi reputi abbastanza esperto.
Ciao appena sventata questa truffa. Il sospetto mi è venuto perchè:
il venditore non voleva rilasciarmi il suo cellulare
insisteva che io pagassi
ho ricevuto un SMS con un link che mi indirizzava fuori dall’APP di subito.
Poi sono andato sul sito di subito ed ho trovato il manuale che spiegava come funziona il pagamento e poi o trovato questo annuncio.
GRANDE hoguadagnato 380 euro
Ciao Alessia, la tua testimonianza è molto importante perché ci hai illustrato come riavere i soldi.
Grazie
Successo a me qualche tempo fa per una nota action cam dal prezzo allettante, nel momento del pagamento chiedono numero di cellulare, si apre fantomatico link esterno e addio soldi! Pagina dell’annuncio prontamente cancellata dal truffatore. Mi sono recata dalla polizia postale, per fortuna avevo gli screenshot di tutto compreso id dell’annuncio e movimenti carta, con pratica inviata al proprio istituto bancario definita disconoscimento del credito, allegando la denuncia, la banca restituisce l’importo sottratto. Dimenticavo, per fortuna avevo utilizzato una carta di credito definita virtuale caricata del denaro appena sufficiente per effettuare l’acquisto, se così non fosse stato e i dati sottratti fossero stati legati ad una carta tradizionale o comunque caricata con somme maggiori il tuffatore sarebbe stato in grado di sottrarre la somma pattuita più e più volte.
blocca la carta, col codice di sicurezza possono gia’ effettuare acquisti
Hanno inserito un sistema di garanzia ma ha ancora davvero tanta strada da fare!!!
Ovvio ed è accaduto, ci sono stati casi (anche con me hanno provato una volta, in cui l’articolo spedito era perfetto in certi casi nuovo, ed hanno contestato dicendo che questo era arrivato aperto senza alcuni accessori all’interno, io in merito ho il vizio di fotografare preventivamente l’imballo, e sempre preventivamente inviare la foto delle condizioni oltre alla copia del cedolino spedizione all’acquirente, ovviamente la contestazione è caduta immediatamente perché vi era una netta differenza tra l’imballo di partenza e quello di arrivo, poi dopo alcune settimane ho saputo che questo signorino, aveva provato anche con altri venditori a fare questo antipatico scherzetto, ora che Subito tuteli esclusivamente l’acquirente fino all’ultima azione della transazione non mi pare giusto ne vantaggioso per il venditore.
Mi domandavo: se con il sistema tutto Subito è garantito l’acquirente, almeno che non voglia cadere per forza nella trappola, il venditore onesto, che si mette in attesa dei soldi dopo aver accettato il pagamento, magari con PayPal, e non riceve ne la solita notifica di avvenuto pagamento da PayPal,perché i soldi li ha Subito it, ne nessuna garanzia da Subito con una notifica o delle prove che attestino la giacenza della somma, ma soltanto un messaggio sulla piattaforma dell’acquirente stesso che scrive soltanto: “Pagamento effettuato” perché dovrebbe fidarsi e spedire un articolo, magari costoso ad un destinatario un indirizzo fittizio?
Concordo pienamente col tuo pensiero, in oltre i soldi vengono rilasciati solamente quando il destinatario comunica di aver ricevuto la merce e che va tutto bene, ma se abbiamo a che fare con un disonesto????
Mi domandavo, con il sistema tutto Subito è garantito, almeno che non voglia cadere per forza nell’inganno, ma il venditore, onesto, che si mette in attesa dei soldi dopo aver accettato il pagamento, magari con PayPal, e non riceve ne la solita notifica di avvenuto pagamento da PayPal,perché i soldi li ha Subito it, ne nessuna garanzia da Subito con una notifica o delle prove che attestino la giacenza della somma, ma un messaggio sulla piattaforma dell’acquirente che dice: “Pagamento effettuato” perché dovrebbe fidarsi e spedire un articolo, destinatario un indirizzo fittizio?
Ciao Joe, proprio lo stesso sistema col quale stavo cadendo nel tranello io!!!
Io ho tentato di vendere…laquirente prima mi ha chiamato poi ha accettato la transazione con tutto subito. Poi mi ha mandato x what’s up un link simile a subito dove mettere i dati della carta… Ma guarda caso per ricevere i soldi dovevi avere almeno 100 euro. Anche la chat era una sola.
È successo anche a me e purtroppo ci sono cascato, cavoli.
Ciao Stefano, mi dispiace…ci puoi raccontare nello specifico che ti è successo così aiutiamo altre persone a non cadere nel tranello. Grazie
Si effettivamente Subito.ti ha introdotto questo sistema “TuttoSubito” al fine di migliorare e tutelare le transazioni ma effettivamente non sta funzionando al meglio i problemi di varia natura sono ancora all’ordine del giorno compreso truffe!!!!
Io invece sto avendo problemi con subito.it
Ho acquistato un prodotto con la modalità TuttoSubito e la spedizione si è persa. Speravo mi rimborsassero immediatamente ma non solo sono passati i 15 giorni, ma non sono riuscito ne a contattarli telefonicamente ne ad avere un indirizzo fisico per mandare una lettera. Mi sono arrivate un paio di mail credo automatiche e assolutamente non risolutive.
In poche parole per me acquistare da TuttoSubito ha significato avere a che fare con un servizio anacronistico e assolutamente improponibile.
Mai più.
Oggi pomeriggio ho pubblicato un prodotto su subito.it, dopo qualche ora mi ha chiamato una signora molto elegante che voleva acquistarlo per la Zia. Mi ha detto “ti farò chiamare da mio figlio che lavora alle poste e ti ricaricherà la carta direttamente dal postamat. Mi ha chiamato il figlio e mi ha fatto andare al postamat perchè voleva pagarmi subito, lì mi ha fatto inserire prima la carta della banca poi quella della posta e mi stava facendo ricaricare la sua carta. Allora gli ho detto “guarda che in questo modo ricarico la tua carta” e lui “ah ma poi ti arriva lo scontrino”. Insomma si è innervosito perchè non avevo abbastanza soldi e gli ho detto “guarda che puoi pagarmi anche dall’app delle poste” e lui “ah non lo so questo!” (Ma come, lavori alla posta!) Domattina denuncerò tutto alla polizia.
Stava succedendo anche a me per ben 2 volte, per fortuna mi sono fermata in tempo. I truffatori fingono di essere interessati ad un oggetto qualsiasi che hai messo in vendita su subito.it e chiedono informazioni (che poco c’entrano con l’oggetto e in un italiano che non è perfettamente corretto).
Poi ti chiedono se conosci il metodo di pagamento TuttoSubito e se rispondi di no ti mandano il link ai dettagli.
A questo punto ti chiedono il numero di cellulare e ti mandano un sms con un link dove sembra che loro abbiano pagato e che per ricevere il pagamento devi confermare i dati della tua carta di credito.
Fate attenzione”
Si sì purtroppo il modo di operare è proprio quello…speriamo che sempre più persone raccontino la loro esperienza per evitare ad altre di non cadere in questo sporco tranello!!
Ecco che mi è appena successo quando stavo per andare al letto. Solo che dovevo ricevere il pagamento di un prodotto venduto. Dopo aver informato il mio numero celullare, ricevo un sms di uno che si dice assistente Subito e che devo inserire i dati della mia carta di credito per ottenere i fondi. PERÒ dovevo compilare TUTTI i dati della carta incluso codice di sicurezza. Li mi sono fermata e risposto all’assistente che preferivo ricevere i fondi su paypal. Questo mi risponde che non era disponibile, solo sulla carta. Bene, ho messo il codice di sicurezza (forze sono già fregata) ma non è bastato, dovevo inserire anche il bilancio del mio saldo e il mio PIN CODICE!!!
Quindi non si trattava di una semplice estorsione di soldi, se ti hanno chiesto il pin volevano proprio clonare la carta…purtroppo la truffa è davvero dietro l’angolo, tienici aggiornati.
è successo pure a me… NON ho inserito nella maschera il numero della carta, ma prima mi sono fidato e ho messo i miei dati relativi alla residenza (oltre al numero di telefono che avevo già comunicato via chat di Subito)… ho anche cambiato le mie varie password e a questo punto spero che la fregatura non sia andata a buon fine.
Ovviamente il venditore non ha più letto i messaggi e l’annuncio è sparito.
Fortunatamente hai avuto l’intuito, purtroppo tanti ci cascano in pieno (a me è mancato veramente poco), sanno essere credibili e studiano il sistema nei minimi termini!!!
Mi fa piacere non ci sia cascato..
Stava succedendo anche a me ma fortunatamente non ci sono cascato. 1 hanno accettato subito un prezzo ribassato del 30% senza una controproposta. 2 mi è arrivata lo stesso screen shot da 2 venditori diversi 3 nessuno mi forniva la foto dello scontrino/ricevuta del prodotto. Sicuramente avranno truffato qualcuno perché poco dopo hanno tolto l’annuncio
Capitato anche a me!!! stavo per cascarci di brutto… per fortuna alla fine anch’io ho avuto dei dubbi che mi hanno salvato…. maledetti truffatori!
Purtroppo sanno essere molto credibili, l’importante riuscire ad accorgersi in tempo!!!