
UGREEN HiTune X6 – Auricolari Wireless ANC
11 Dicembre 2021Negli ultimi mesi ho testato una grande quantità di auricolari bluetooth nella fascia di prezzo €25-€50 e mi sono fatto un’idea chiare di cosa ci si può aspettare, ne ho poi testati anche top di gamma a prezzi molto importanti, oggi mi trovo a testare e recensire questo modello della UGREEN Hitune X6 che come prezzo si posiziona poco sopra così detta low cost ma molto sotto la fascia top, il loro prezzo è di circa € 70.
MENU’ DI NAVIGAZIONE
DESCRIZIONE
La confezione di questi UGREEN Hitune X6 è piuttosto sobria allineata ad altri prodotti di questo livello, nulla di più di una semplice scatola di cartone, al proprio interno troviamo la custodia degli auricolari con essi già al suo interno, il cavetto USB-USB C di ricarica e 2 serie di gommini con misure diverse.
La custodia che fa anche da ricarica è di dimensioni contenute un piccolo confetto piacevole da tenere fra le mani ma non disturba nemmeno in una tasca, realizzata in plastica di buona qualità e chiusura magnetica.
Gli auricolari sono estremamente piccoli e di tipo in ear, totalmente realizzati in plastica risultando molto leggeri ed anche esteticamente non mi dispiacciono affatto, una forma innovativa diversa dal solito, gommini sostituibili per un’applicazione più consona possibile al nostro orecchio.
Una volta applicati mi sono apparsi da subito molto stabili anche in movimento, il comfort risulta di buon livello per via del loro peso molto contenuto e dell’ergonomia.
SPECIFICHE TECNICHE
Gli auricolari UGREEN Hitune X6 in questione racchiudono una serie di funzionalità tutte gestibili dai due tasti touch invisibili posti sulla parte esterna di essi, la soluzione touch su degli auricolari molto leggeri è preferibile al tasto fisico per non andare ogni volta a sistemarli.
Fra i comandi che possiamo impartire troviamo le classiche funzioni di avvio, ripresa, passaggio a brano successivo, ecc. possiamo anche richiamare l’assistente vocale e addirittura alzare ed abbassare volume, funzione che non troviamo su tutti gli auricolari, certamente ci vuole un pochino di pratica per memorizzare tutte le combinazioni di pressione fra premi una volta, due o tre, auricolare destro o sinistro ecc. in fine abbiamo la possibilità di attivare la riduzione attiva del rumore.
Questi auricolari UGREEN Hitune X6 sono certificati per impermeabilità IPX4 il che consente una resistenza a sudore e schizzi d’acqua o leggera pioggia.
Libreria media
Clicca sulle immagini per ingrandire
BLUETOOTH
L’accoppiamento coi dispositivi è semplice ed immediato, il bluetooth 5.1 di cui sono dotati questi auricolari mi ha davvero sorpreso per stabilità e portata, nella mia abitazione ho dovuto davvero impegnarmi per fargli perdere il segnale, dopo la prima connessione gli auricolari si collegheranno al device in automatico dopo pochi secondi averli estratti dalla loro custodia.
BATTERIA
Aspetto batteria direi che non ci si può di certo lamentare anzi… gli auricolari UGREEN Hitune X6 hanno un’autonomia di circa 6 ore alle quali vanno aggiunte quelle fornite dalla custodia di ricarica per un totale di circa 26 ore.
QUALITA’ AUDIO
L’aspetto che ritengo più importante in un prodotto come questo è sicuramente la qualità dell’audio che in questi auricolari è davvero molto buona in tanti aspetti, ho riscontrato un audio pulito e cristallino, le frequenze ben equilibrate fra loro e per gli amanti dei bassi, con queste Ugreen di sicuro ne uscirete soddisfatti, l’audio è molto pieno, corposo e avvolgente.
Fra le funzionalità di questi UGREEN Hitune X6 troviamo il tanto adorato da molti ANC per la cancellazione attiva del rumore, effettivamente quando è acceso ce ne accorgiamo ma a mio avviso non è fra i più performanti.
Nella parte telefonica nulla da eccepire, qualità molto buona sia in ascolto che in chiamata per via dei 3 microfoni, l’interlocutore mi sente sempre in maniera chiara e pulita come io sento lui, davvero ottimi in chiamata.
COSA MI E’ PIACIUTO e COSA NO
Di questi auricolari bluetooth UGREEN Hitune X6 mi è piaciuto praticamente TUTTO, difficile trovare un punto a sfavore, se proprio vogliamo citare l’ANC non estremamente performante lo possiamo anche fare ma personalmente non essendo un amante di quel sistema apprezzo anche questo.
COSA MANCA
- Un’applicazione per gestirle gli UGREEN Hitune X6
- Sensore di prossimità
CONCLUSIONI
Le conclusioni su questi auricolari bluetooth UGREEN Hitune X6 non possono che essere estremamente positive da tutti i punti di vista ma in particolare dal punto di vista della qualità audio che è ciò che più mi ha impressionato proprio per il prezzo a cui vengono venduti questi auricolari che è di circa €70.
Qualche euro in più rispetto alla fascia low cost per avere una qualità audio decisamente superiore, se tralasciamo l’aspetto costruttivo ci avviciniamo alla qualità di auricolari ben più blasonati con prezzi di gran lunga superiori, a me questi auricolari sono piaciuti davvero molto!!!!